Composizione di Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5% - Qual'è il principio attivo di Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%?
100 ml di sospensione contengono: - Principi attivi: magnesio idrossido 4,00 g alluminio idrossido 3,5 g equivalente ad alluminio ossido 2,3 g Eccipienti con effetti noti: 10 ml contengono 0,31 mg di sodio e 100,03 mg di sorbitolo. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5% - Cosa contiene Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%?
Acido cloridrico (10%), acido citrico (monoidrato), menta essenza, mannitolo (E421), domifene bromuro, saccarina sodica, sorbitolo liquido al 70% non cristallizabile (E420), idrogeno perossido soluzione 30% e acqua depurata.
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%? A che cosa serve?
Trattamento sintomatico del bruciore e dell’iperacidità dello stomaco occasionali.
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%?
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. - Pazienti affetti da porfiria (vedere paragrafo 4.4). - Forme gravi di insufficienza renale (vedere paragrafo 4.4). - Controindicato in età pediatrica (vedere paragrafo 4.2). - Stato di cachessia.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5% - Come si assume Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%?
Posologia Ingerire da 2 a 4 cucchiaini (10-20 ml) di sospensione orale 4 volte al giorno, 20-60 minuti dopo i pasti e prima di coricarsi. Non superare la dose massima indicata di 16 cucchiaini. Popolazione pediatrica MAALOX è controindicato nei bambini e negli adolescenti al di sotto dei 18 anni di età (vedere paragrafo 4.3). Modo di somministrazione Per uso orale. Agitare bene prima dell’uso.
Conservazione
Come si conserva Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%?
Conservare a temperatura inferiore a 25°C. Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura vedere paragrafo 6.3.
Avvertenze
Su Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5% è importante sapere che:
L’alluminio idrossido può causare stitichezza e un sovradosaggio di sali di magnesio può causare ipomotilità dell’intestino (vedere paragrafo 4.8); alte dosi di questo medicinale possono causare o aggravare l’ostruzione intestinale e dell’ileo nei pazienti a più alto rischio, come quelli con compromissione renale, con stipsi di base, con alterazione della motilità intestinale, in bambini (da 0 a 24 mesi), o anziani (vedere paragrafo 4.9). L’alluminio idrossido non è ben assorbito dal tratto gastrointestinale, e gli effetti sistemici sono quindi rari in pazienti con una normale funzionalità renale. Tuttavia, dosi eccessive o uso a lungo termine, o anche dosi normali in pazienti con diete povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 mesi), possono portare ad eliminazione del fosfato (a causa di un legame alluminio-fosfato) accompagnata da un aumento del riassorbimento osseo e ipercalciuria con rischio di osteomalacia (vedere paragrafo 4.8). Si consiglia di monitorare i pazienti in caso di un uso a lungo termine o i pazienti a rischio di ipofosfatemia. Nei pazienti con compromissione renale i livelli plasmatici di alluminio e magnesio tendono ad aumentare causando rispettivamente iperalluminemia e ipermagnesiemia. In questi pazienti, lunghe esposizioni ad alte dosi di sali di alluminio e magnesio possono condurre a encefalopatie, demenza, anemia microcitica o al peggioramento di osteomalacia da dialisi. In presenza di forme lievi e moderate di compromissione renale, il medicinale deve essere assunto sotto il controllo del medico e deve essere evitato l’uso prolungato del medicinale. La somministrazione di questo medicinale in soggetti affetti da forme gravi di insufficienza renale è controindicato (vedere paragrafo 4.3). L’alluminio idrossido può non essere sicuro in pazienti affetti da porfiria sottoposti ad emodialisi. MAALOX è controindicato nei pazienti affetti da porfiria (vedere paragrafo 4.3). Questo medicinale contiene circa 100 mg di sorbitolo in 10 ml (2 cucchiaini). Ai pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato questo medicinale. Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioè è essenzialmente “senza sodio”. Popolazione pediatrica Nei bambini piccoli l’uso di magnesio idrossido può portare a ipermagnesemia, in particolare se presentano danno renale o disidratazione.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%
Poiché i sali di Al e Mg riducono l’assorbimento gastroenterico delle tetracicline si raccomanda di evitare l’assunzione di MAALOX durante la terapia tetraciclinica per via orale. L’uso di antiacidi contenenti alluminio può ridurre l’assorbimento di farmaci come gli H2-antagonisti, atenololo, cefdinir, cefpodoxima, clorochina, tetracicline, diflunisal, digoxina, bisfosfonati, etambutolo, fluorochinoloni, fluoruro di sodio, glucocorticoidi, indometacina, isoniazide, ketoconazolo, levotiroxina, lincosamidi, metoprololo, neurolettici fenotiazinici, penicillamine, propranololo, rosuvastatina, sali di ferro. Si raccomanda cautela quando il medicinale è assunto insieme a polistirene sulfonato (Kayexalate) a causa del rischio potenziale di ridotta efficacia della resina nel legare il potassio, di alcalosi metabolica in pazienti con compromissione renale (segnalato con idrossido di alluminio e idrossido di magnesio) e di ostruzione intestinale (segnalato con idrossido di alluminio). Idrossido di alluminio e citrati possono provocare iperalluminemia, specialmente nei pazienti con compromissione renale. Lasciar trascorrere almeno due ore (4 per i fluorochinoloni), prima di assumere MAALOX per evitare l’interazione con gli altri farmaci. L’uso contemporaneo di chinidina può determinare l’aumento dei livelli di chinidina nel siero e portare a sovradosaggio di chinidina. L’utilizzo contemporaneo di alluminio idrossido e citrati può portare ad un aumento dei livelli di alluminio, particolarmente nei pazienti con insufficienza renale. L’alcalinizzazione dell’urina successiva alla somministrazione di magnesio idrossido può modificare l’escrezione di alcuni farmaci; pertanto, è stata osservata una maggiore escrezione di salicilati.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%.
Gravidanza Il medicinale deve essere usato solo in caso di necessità, sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante. Allattamento In seguito al limitato assorbimento materno quando assunto secondo il regime posologico indicato (vedere paragrafo 4.2), l’alluminio idrossido e le sue combinazioni con sali di magnesio sono considerati compatibili con l’allattamento.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%?
L’esperienza sul deliberato sovradosaggio è molto limitata. I casi di sovradosaggio con sali di alluminio si possono verificare più facilmente nei pazienti con compromissione renale grave cronica con i seguenti sintomi: encefalopatia, convulsioni e demenza, ipermagnesiemia. I sintomi più frequentemente riportati di sovradosaggio acuto con alluminio idrossido e in combinazione con sali di magnesio includono diarrea, dolore addominale e vomito. Alte dosi di questo medicinale possono causare o aggravare l’ostruzione intestinale e dell’ileo in pazienti a rischio (vedere paragrafo 4.4). Il trattamento deve essere sintomatico, adottando misure di supporto generiche. L’alluminio e il magnesio sono eliminati tramite l’escrezione urinaria; il trattamento del sovradosaggio da magnesio prevede reidratazione e diuresi forzata. In caso di insufficienza renale è necessaria emodialisi o dialisi peritoneale.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5% può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%?
La frequenza degli effetti indesiderati di seguito riportati è definita utilizzando le seguenti convenzioni: comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del sistema immunitario.Frequenza non nota: angioedema, reazioni anafilattiche,reazioni di ipersensibilità, orticaria, prurito. Patologie gastrointestinali.Non comuni: diarrea o stipsi (vedere paragrafo 4.4); Frequenza non nota: dolore addominale. Disturbi del metabolismo e della nutrizione.Molto raro: ipermagnesemia, comprese le osservazioni dopo somministrazione prolungata a pazienti con danno renale; Frequenza non nota: iperalluminemia, ipofosfatemia, durante l’uso prolungato o ad alte dosi o anche a dosi normali del medicinale in pazienti con diete povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 mesi), che può causare un aumento del riassorbimento osseo, ipercalciuria, osteomalacia (vedere paragrafo 4.4). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo: http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/maalox-os-sospensione-250ml-4-3-5-gmm.html044038038Maalox os sospensione 250ml 4%+3,5%<p><br />
DENOMINAZIONE:<br />
MAALOX 4% + 3,5% SOSPENSIONE ORALE AROMA MENTA </p>
<p>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:<br />
Antiacidi. </p>
<p>PRINCIPI ATTIVI:<br />
100 ml di sospensione contengono; principi attivi: magnesio idrossido 4,00 g; alluminio idrossido 3,5 g; equivalente ad alluminio ossido 2,3 g.<br />
Eccipienti con effetti noti: 10 ml contengono 0,31 mg di sodio e 1 00,03 mg di sorbitolo.<br />
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. </p>
<p>ECCIPIENTI:<br />
Acido cloridrico (10%), acido citrico (monoidrato), menta essenza, man nitolo (E421), domifene bromuro, saccarina sodica, sorbitolo liquido a l 70% non cristallizabile (E420), idrogeno perossido soluzione 30% e a cqua depurata. </p>
<p>INDICAZIONI:<br />
Trattamento sintomatico del bruciore e dell'iperacidita' dello stomaco occasionali. </p>
<p>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:<br />
Ipersensibilita' ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipient i elencati al paragrafo 6.1.<br />
Pazienti affetti da porfiria (vedere para grafo 4.4).<br />
Forme gravi di insufficienza renale (vedere paragrafo 4.4) .<br />
Controindicato in eta' pediatrica (vedere paragrafo 4.2).<br />
Stato di c achessia. </p>
<p>POSOLOGIA:<br />
Posologia: ingerire da 2 a 4 cucchiaini (10-20 ml) di sospensione oral e 4 volte al giorno, 20-60 minuti dopo i pasti e prima di coricarsi.<br />
N on superare la dose massima indicata di 16 cucchiaini.<br />
Popolazione ped iatrica: MAALOX e' controindicato nei bambini e negli adolescenti al d i sotto dei 18 anni di eta' (vedere paragrafo 4.3).<br />
Modo di somministr azione: per uso orale.<br />
Agitare bene prima dell'uso. </p>
<p>CONSERVAZIONE:<br />
Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.<br />
Per le condizioni di conservazione dopo la prima apertura vedere paragrafo 6.3. </p>
<p>AVVERTENZE:<br />
L'alluminio idrossido puo' causare stitichezza e un sovradosaggio di s ali di magnesio puo' causare ipomotilita' dell'intestino (vedere parag rafo 4.8); alte dosi di questo medicinale possono causare o aggravare l'ostruzione intestinale e dell'ileo nei pazienti a piu' alto rischio, come quelli con compromissione renale, con stipsi di base, con altera zione della motilita' intestinale, in bambini (da 0 a 24 mesi), o anzi ani (vedere paragrafo 4.9).<br />
L'alluminio idrossido non e' ben assorbito dal tratto gastrointestinale, e gli effetti sistemici sono quindi rar i in pazienti con una normale funzionalita' renale.<br />
Tuttavia, dosi ecc essive o uso a lungo termine, o anche dosi normali in pazienti con die te povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 mesi), possono portare ad eliminazione del fosfato (a causa di un legame alluminio-fosfato) acc ompagnata da un aumento del riassorbimento osseo e ipercalciuria con r ischio di osteomalacia (vedere paragrafo 4.8).<br />
Si consiglia di monitor are i pazienti in caso di un uso a lungo termine o i pazienti a rischi o di ipofosfatemia.<br />
Nei pazienti con compromissione renale i livelli p lasmatici di alluminio e magnesio tendono ad aumentare causando rispet tivamente iperalluminemia e ipermagnesiemia.<br />
In questi pazienti, lungh e esposizioni ad alte dosi di sali di alluminio e magnesio possono con durre a encefalopatie, demenza, anemia microcitica o al peggioramento di osteomalacia da dialisi.<br />
In presenza di forme lievi e moderate di c ompromissione renale, il medicinale deve essere assunto sotto il contr ollo del medico e deve essere evitato l'uso prolungato del medicinale.<br />
La somministrazione di questo medicinale in soggetti affetti da forme gravi di insufficienza renale e' controindicato (vedere paragrafo 4.3 ).<br />
L'alluminio idrossido puo' non essere sicuro in pazienti affetti da porfiria sottoposti ad emodialisi.<br />
MAALOX e' controindicato nei pazie nti affetti da porfiria (vedere paragrafo 4.3).<br />
Questo medicinale cont iene circa 100 mg di sorbitolo in 10 ml (2 cucchiaini).<br />
Ai pazienti co n intolleranza ereditaria al fruttosio non deve essere somministrato q uesto medicinale.<br />
Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose, cioe' e' essenzialmente "senza sodio".<br />
Popolazione pe diatrica: nei bambini piccoli l'uso di magnesio idrossido puo' portare a ipermagnesemia, in particolare se presentano danno renale o disidra tazione. </p>
<p>INTERAZIONI:<br />
Poiche' i sali di Al e Mg riducono l'assorbimento gastroenterico delle tetracicline si raccomanda di evitare l'assunzione di MAALOX durante la terapia tetraciclinica per via orale.<br />
L'uso di antiacidi contenenti alluminio puo' ridurre l'assorbimento di farmaci come gli H 2 -antago nisti, atenololo, cefdinir, cefpodoxima, clorochina, tetracicline, dif lunisal, digoxina, bisfosfonati, etambutolo, fluorochinoloni, fluoruro di sodio, glucocorticoidi, indometacina, isoniazide, ketoconazolo, le votiroxina, lincosamidi, metoprololo, neurolettici fenotiazinici, peni cillamine, propranololo, rosuvastatina, sali di ferro.<br />
Si raccomanda c autela quando il medicinale e' assunto insieme a polistirene sulfonato (Kayexalate) a causa del rischio potenziale di ridotta efficacia dell a resina nel legare il potassio, di alcalosi metabolica in pazienti co n compromissione renale (segnalato con idrossido di alluminio e idross ido di magnesio) e di ostruzione intestinale (segnalato con idrossido di alluminio).<br />
Idrossido di alluminio e citrati possono provocare iper alluminemia, specialmente nei pazienti con compromissione renale.<br />
Lasc iar trascorrere almeno due ore (4 per i fluorochinoloni), prima di ass umere MAALOX per evitare l'interazione con gli altri farmaci.<br />
L'uso co ntemporaneo di chinidina puo' determinare l'aumento dei livelli di chi nidina nel siero e portare a sovradosaggio di chinidina.<br />
L'utilizzo co ntemporaneo di alluminio idrossido e citrati puo' portare ad un aument o dei livelli di alluminio, particolarmente nei pazienti con insuffici enza renale.<br />
L'alcalinizzazione dell'urina successiva alla somministra zione di magnesio idrossido puo' modificare l'escrezione di alcuni far maci; pertanto, e' stata osservata una maggiore escrezione di salicila ti. </p>
<p>EFFETTI INDESIDERATI:<br />
La frequenza degli effetti indesiderati di seguito riportati e' defini ta utilizzando le seguenti convenzioni: comune (>=1/100, <1/10); non c omune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1 /10.000); non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base d ei dati disponibili).<br />
Disturbi del sistema immunitario.<br />
Frequenza non nota : angioedema, reazioni anafilattiche,reazioni di ipersensibilita' , orticaria, prurito.<br />
Patologie gastrointestinali.<br />
Non comuni: diarrea o stipsi (vedere paragrafo 4.4); frequenza non nota: dolore addominal e.<br />
Disturbi del metabolismo e della nutrizione.<br />
Molto raro: ipermagnes emia, comprese le osservazioni dopo somministrazione prolungata a pazi enti con danno renale; frequenza non nota: iperalluminemia, ipofosfate mia, durante l'uso prolungato o ad alte dosi o anche a dosi normali de l medicinale in pazienti con diete povere di fosforo o in bambini (da 0 a 24 mesi), che puo' causare un aumento del riassorbimento osseo, ip ercalciuria, osteomalacia (vedere paragrafo 4.4).<br />
Segnalazione delle r eazioni avverse sospette.<br />
La segnalazione delle reazioni avverse sospe tte che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importan te, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio /rischio del medicinale.<br />
Agli operatori sanitari e' richiesto di segna lare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo: http://www.aifa.gov.it/content/segnalaz ioni-reazioni-avverse. </p>
<p>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:<br />
Gravidanza: il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita' , sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il benefic io atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto o per il lattante.<br />
Allattamento: in seguito al limitato assorbimento mat erno quando assunto secondo il regime posologico indicato (vedere para grafo 4.2), l'alluminio idrossido e le sue combinazioni con sali di ma gnesio sono considerati compatibili con l'allattamento. </p>https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/m/a/maalox_os_sospensione_250ml_4_3_5_044038038_1.jpg10.8instock13.99.8181808181818223.1000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/m/a/maalox_os_sospensione_250ml_4_3_5_044038038_1.jpgMedicinali/Problemi di stomaco/Digestione/acidità2024-06-07T10:23:15+0000