Cambio di stagione: guida e consigli su come affrontarlo al meglio

Il passaggio dai mesi pervasi dal calore sole e dalla natura in piena vigorosità all'autunno è, come tutti i cambi di stagione, motivo di trasformazione anche nel corpo e per alcune persone si tratta di un momento davvero delicato che porta malessere generale e persino variazioni dell'umore. È tuttavia normale che l'organismo risponda ai cambiamenti dettati dal ciclo naturale, l'importante è farsi trovare pronti e affrontare la nuova stagione in perfetta forma. Ecco qualche consiglio per aprire le porte all'autunno con grinta ed energia.

Perché il passaggio da una stagione all'altra causa malessere?

Chi non ha mai sentito debolezza, astenia, irritabilità nei giorni che segnano il cambio di stagione? Se anche tu hai notato che il tuo corpo manda questi segnali in determinati periodi dell'anno non preoccuparti, succede a tantissime persone; alcune sono più sensibili e addirittura stanno poco bene anche semplicemente al variare di condizioni meteorologiche, ma in linea generale il cambio di stagione rappresenta un momento in cui l'organismo di ognuno deve adattarsi alle alternanze climatiche. L'arrivo dei primi freddi mette a dura prova il tuo sistema immunitario, ecco perché si è più propensi a prendere raffreddori e malanni di stagione; inoltre la riduzione delle ore di luce agisce direttamente sull'equilibrio ormonale, causando una riduzione di serotonina, dopamina e di endorfine, che sono i noti ormoni dell’umore. Ecco perché puoi avvertire stanchezza, sbalzi emotivi, e un calo d'entusiasmo generale.

Prepararsi all'autunno con un'alimentazione adeguata

Per affrontare gli impegni quotidiani, il lavoro, lo studio, ma anche per combattere gli attacchi di virus e batteri, è importante mantenere il corpo forte e sano; un'alimentazione corretta e uno stile di vita senza eccessi sono sicuramente delle ottime armi per affrontare freddo, giornate buie e colme di attività. Fondamentali si rivelano sali minerali e vitamine, che puoi trovare in molti degli alimenti che consumi abitualmente, come frutta, verdura, legumi e cereali integrali, ma anche uova, carne e pesce. Una dieta sana e varia, l'eliminazione di fumo e alcol in eccesso è sicuramente un'azione che allontana i pericoli di contrarre malattie, non solo stagionali, e di mantenere l'organismo forte e vigoroso.

Il pieno di Vitamine e Minerali

L'alimentazione di per sé, però, non garantisce l'assunzione di tutti gli elementi utili, vuoi per i ritmi frenetici e l'abitudine di consumare cibi raffinati, vuoi per eventuali intolleranze o semplicemente per l'impossibilità di trovare sempre ingredienti freschi; ecco che allora possono intervenire in soccorso gli integratori, prodotti sicuri che sono calibrati per offrire all'organismo le giuste quantità di tutte le sostanze di cui ha bisogno. Ve ne sono di molti tipi, è importante quindi scegliere bene l'integratore più adatto a seconda della circostanza. Durante il cambio di stagione ti consiglio di scegliere tra integratori che contengono una buona percentuale delle seguenti Vitamine e Sali Minerali.

Vitamine del gruppo B

Tutte le Vitamine sono fondamentali per trasformare ciò che mangi in tanta energia, subito utilizzabile dal tuo organismo. In particolare, la Vitamina B12 contrasta la debolezza, la sonnolenza e ti regala concentrazione e vitalità. La Vitamina B6 aiuta invece a rinforzare le tue difese immunitarie naturali e ti aiuta a contrastare l'attacco dei virus e batteri. La Vitamina B3, o Niacina, è fondamentale nel regolare le attività ormonali, favorendo la giusta produzione di serotonina, così che tu possa affrontare con il giusto umore e benessere emotivo ogni giornata. La Vitamina B5 o Acido Pantotenico, infine, fa parte delle sostanze idrosolubili, ovvero che non si possono accumulare nell'organismo e che quindi vanno integrate regolarmente; svolge un ruolo importantissimo nella regolazione ormonale e del colesterolo e non in ultimo contrasta la caduta di capelli, rinforza pelle e unghie e anche i sintomi di stanchezza e debolezza.

Vitamina C

Nota per i suoi molteplici effetti benefici, va però assunta in grandi quantità per poter risultare efficace. Tra le innumerevoli qualità di questa Vitamina, vi sono gli effetti antiossidanti e di contrasto all'invecchiamento, aiuta nell'assorbimento di altre sostanze fondamentali come il Ferro, rinforza le difese immunitarie e mantiene in attività anche il collagene, la proteina che regola l'elasticità della pelle e la salute dell'apparato osteoarticolare.

Magnesio, Potassio e Zinco

Oltre alle Vitamine, è bene fare scorta anche di preziosi Minerali, utili a donare il giusto vigore a tutto l'organismo. Il Magnesio infatti agisce sulla trasformazione dei cibi in energia, il Potassio rinforza il tono muscolare e previene l'insorgere dei fastidiosi crampi, e non in ultimo mantiene la pressione sanguigna nella norma, contrastando anche gli effetti nocivi del sodio in eccesso. Lo Zinco, infine, oltre a rinforzare il sistema immunitario, è fondamentale nella regolazione dell'insulina, e protegge le funzioni della vista, dell'olfatto e della memoria.

Qualche consiglio in più

Per affrontare col piede giusto l'arrivo dell'autunno, ecco qualche altra buona abitudine da praticare: evita il più possibile l'assunzione di cibi raffinati ma anche di carni rosse che appesantiscono la dieta, prediligi invece cibi freschi e di stagione; bandisci il fumo e all'alcol concedi solo un paio di bicchieri al massimo al giorno; riposa il giusto numero di ore e pratica un po' di attività fisica, anche una camminata di pochi minuti al giorno. Il movimento aiuterà l'organismo a produrre energia e influirà anche sull'umore. Con il pieno di vitamine e minerali, sarai in grado di affrontare la stagione in arrivo in splendida forma!