Bromelina: proprietà, benefici, come scegliere il miglior integratore

Contenuta nel succo e nel gambo dell'ananas acerbo, la bromelina è una sostanza in grado di rendere meno difficoltosa la digestione delle proteine.

La sua efficacia come enzima è accertata da anni e può trovare conferme ogni volta che mangi il frutto fresco, meglio se appena sbucciato, tagliato e non sottoposto a cotture.

Tuttavia, i suoi utilizzi vanno oltre l'efficacia digestiva: secondo gli esperti, vanta un'azione drenante, anticellulite, dimagrante e antinfiammatoria.

Per saperne di più continua a leggere: nelle prossime righe troverai tutte le informazioni e i chiarimenti al riguardo.

Proprietà terapeutiche della bromelina

L'enzima favorisce la scissione e la digestione degli amminoacidi a catena lunga o corta, a patto che non sia sottoposta a temperature più elevate di quella corporea.

Il suo punto debole, infatti, è la termolabilità (degradazione con il calore), per cui i suoi effetti si annullano una volta sciroppato o scottato il frutto in acqua bollente.

Questa è una delle ragioni per cui puoi trovare tale sostanza in diverse forme commerciali, dalla capsula con involucro gelatinoso agli integratori liquidi, combinati con altri principi attivi.

Tuttavia esiste un altro motivo: il contenuto di bromelina in una compressa potrebbe eguagliare o superare quello dell'intero frutto. Ciò garantisce all'organismo le quantità giuste senza esagerare con il cibo, per sortire effetti nutrizionali o fisiologici. Tra questi ricorda:

dimagrimento
• eliminazione dei ristagni di liquidi
• proprietà antinfiammatorie.

Pur avendo trovato parecchi riscontri medici, ancora c'è molto da scoprire sull'argomento. Si sa solo che il gambo d'ananas funziona: le scoperte sono ancora in itinere.

Le modalità di assunzione dipendono dall'azienda produttrice e dalla concentrazione di principio attivo. In ogni caso, attieniti alle indicazioni dell'esperto.

La bromelina fa dimagrire?

Attento a non confondere il dimagrimento conseguito con la perdita di grasso da quello ottenuto con la rimozione dei liquidi in eccesso: i risultati sono differenti, sia per qualità che per durata.

Gli effetti della bromelina su ritenzione idrica e digestione delle proteine sono un fatto assodato; su un'eventuale azione brucia grassi, invece, la ricerca deve ancora trovare conferme o smentite.

Tra l'altro, non è ancora emersa alcuna prova riguardo il metabolismo basale (numero di calorie bruciate a riposo). Pertanto, l'utilizzo di integratori ti porterà ad un calo ponderale se i chili di troppo sono dovuti a ristagni idrici e non ad accumuli di adipe.

Gambo d'ananas contro la cellulite

Questo inestetismo parte sempre da un'infiammazione ed ha la tendenza a peggiorare con il passare degli anni; se non viene trattato, passa attraverso più stadi di gravità crescente, fino a compromettere il ritorno venoso e linfatico.

Un'assunzione regolare ti permetterà di attenuare e rimuovere la cellulite presente nei punti critici (solitamente cosce, glutei e pancia), andando a lavorare sulle cause per modificarne gli effetti.

Azione antinfiammatoria della bromelina

Diversi studi confermano che la somministrazione di tale sostanza aumenta la produzione di citochine antinfiammatorie ed equilibra quelle infiammatorie.

Grazie alla sua azione benefica sui condrociti, l'enzima mantiene la cartilagine in salute, preservando la produzione di acido ialuronico e fibre di collagene. È un valido aiuto nel post operatorio, per eliminare il dolore e il gonfiore.

Tra i disturbi trattati più frequentemente troviamo artrite reumatoide, edema, infiammazioni di qualsiasi genere e vene varicose. Anche in questo caso, l'uso di integratori per bocca è indispensabile, se non vuoi eccedere con il consumo di ananas fresco.

Compresse e farmaci con bromelina

Per assumere la bromelina hai più possibilità, come primo orientamento raggruppabili in due macro-categorie. Tra queste tieni presenti:

• integratori
• medicinali antinfiammatori.

I preparati alimentari operano in sinergia con altri principi attivi per massimizzarne gli effetti, tra cui alcuni gruppi vitaminici (complesso di vitamine B in primis). Li puoi trovare in varie forme, tra cui compresse, capsule e opercoli.

Tra i prodotti più richiesti e conosciuti dal pubblico puoi trovare quelli a marchio Solgar, Dottor Giorgini, Nattosin, Aboca e Zuccari. Sono tutti sicuri, facili da assumere e dal gusto non sgradevole.

Quanto ai farmaci, invece, puoi trovare delle referenze senza obbligo di prescrizione medica, come Fortilase e Ananase; sono particolarmente utili negli stati flogistici da post-operatorio e in presenza di traumi severi.

Impiegali nell'ambito di uno stile di vita sano, improntato su un buon sonno e sul miglioramento del benessere psico-fisico.

Riguardo le controindicazioni, valgono i limiti per gravidanza, allattamento, reazioni allergiche in corso, assunzione contemporanea di antibiotici o di anticoagulanti.