Composizione di Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml - Qual'è il principio attivo di Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml?
1 ml di spray nasale, soluzione contiene 1 mg di xilometazolina cloridrato. Ogni nebulizzazione spray (pari a circa 0,09 ml di soluzione) contiene 0,09 mg di xilometazolina cloridrato. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml - Cosa contiene Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml?
Potassio fosfato monobasico Acqua di mare depurata Acqua depurata
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml? A che cosa serve?
• Trattamento sintomatico temporaneo della congestione nasale a causa di rinite o sinusite. XILOMETAZOLINA EG 1 mg/ml spray nasale è destinato ai bambini a partire dai 12 anni di età e agli adulti.
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml?
• Ipersensibilità al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. • Infiammazione “secca” della mucosa nasale (rinite secca) - tranne nell’esame diagnostico per identificare la rinite secca o la rinite atrofica. • Condizione che si presenta in seguito a ipofisectomia per via transfenoidale o altri interventi chirurgici con esposizione della dura madre.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml - Come si assume Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml?
Posologia Bambini dai 12 anni di età e adulti: 1 nebulizzazione in ogni narice, a seconda della necessità, fino a tre volte al giorno. Popolazione pediatrica XILOMETAZOLINA EG 1 mg/ml è indicato in bambini a partire dai 12 anni di età per somministrazione secondo le modalità sopra descritte. XILOMETAZOLINA EG 1 mg/ml non deve essere usato in bambini con meno di 12 anni. Altri dosaggi farmaceutici possono essere più adeguati alla somministrazione in questa popolazione. Modo di somministrazione XILOMETAZOLINA EG è per uso nasale. Si raccomanda ai pazienti di soffiarsi accuratamente il naso prima di usare la preparazione. L'ultima dose di ogni giornata di trattamento deve essere preferibilmente somministrata prima di andare a letto. Come usare XILOMETAZOLINA EG • Rimuovere il tappo protettivo. • Prima di utilizzare lo spray per la prima volta, premere l’erogatore a vuoto per almeno cinque volte fino a quando viene emessa una nebulizzazione uniforme. Alle applicazioni successive l’erogatore sarà pronto per l’uso immediato. Bisognerà ripetere la procedura se lo spray non viene utilizzato per alcuni giorni. Attenersi a quanto segue: o 4-14 giorni di non utilizzo: 1 nebulizzazione a vuoto; o più di 14 giorni di non utilizzo: 5 nebulizzazioni a vuoto. • Inserire il beccuccio nella narice e premere l’erogatore una volta. Spruzzare e contemporaneamente respirare delicatamente con il naso. Ripetere la procedura per l’altra narice. • Dopo l’uso pulire attentamente il beccuccio con della carta pulita prima di rimettere il tappo. Per ragioni igieniche e per evitare infezioni, ogni confezione di spray deve essere utilizzata da una sola persona. Durata del trattamento La dose singola raccomandata di XILOMETAZOLINA EG deve essere somministrata per massimo tre volte a giorno. Non superare il dosaggio raccomandato. XILOMETAZOLINA EG non deve essere usato per oltre 7 giorni a meno che non sia il medico a prescriverlo. Attendere alcuni giorni prima di riutilizzare questi medicinali. L’uso prolungato ed eccessivo può causare la comparsa, rispettivamente, di iperemia reattiva o congestione da rebound (vedere paragrafo 4.4). Nei casi di rinite cronica può essere somministrato solo sotto sorveglianza medica a causa del rischio di atrofia della mucosa nasale.
Conservazione
Come si conserva Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml?
Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione.
Avvertenze
Su Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml è importante sapere che:
Vi sono segnalazioni isolate di gravi reazioni avverse (soprattutto apnea) verificatesi in seguito all’uso di dosi terapeutiche. Evitare il sovradosaggio con tutti i mezzi. Come altri agenti simpaticomimetici, deve essere utilizzato con cautela nei pazienti che mostrano una forte reazione alle sostanze adrenergiche. L’uso di questo prodotto può causare ad esempio insonnia, capogiri, tremori, aritmia o ipertensione. I pazienti con sindrome del QT lungo trattati con xilometazolina possono essere esposti a un maggior rischio di aritmie ventricolari gravi. La xilometazolina può essere usata esclusivamente dopo un’attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio: • in pazienti trattati con inibitori della mono-amino-ossidasi (MAO-I) o con altri medicinali potenzialmente in grado di causare un rialzo pressorio; • in caso di aumentata pressione intraoculare, soprattutto di glaucoma ad angolo stretto; • in caso di gravi malattie cardiovascolari (ad es. malattia coronarica, ipertensione); • in caso di feocromocitoma; • in caso di disturbi metabolici (ad es. ipertiroidismo, diabete mellito); • in caso di porfiria; • in caso di ipertrofia prostatica. Evitare il contatto diretto con gli occhi. In caso di trattamento prolungato con xilometazolina, con la sospensione della terapia si può osservare la ricomparsa dell'edema della membrana mucosa. In questi casi, può trattarsi anche del cosiddetto fenomeno di "rebound" causato dal medicinale stesso. Per evitare ciò, la durata del trattamento deve essere la più breve possibile (vedere paragrafo 4.2). Le infezioni nasali e paranasali di origine batterica devono essere trattate in maniera appropriata. Le infezioni possono diffondersi se lo stesso flacone spray viene usato da più persone.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml
Non è raccomandato l’uso contemporaneo di xilometazolina con antidepressivi triciclici o tetraciclici o inibitori della mono-amino-ossidasi (MAO) o entro due settimane dall'assunzione di inibitori della MAO. A causa dei potenziali effetti ipertensivi, è preferibile evitare l’associazione di xilometazolina con medicinali anti-ipertensivi (ad es. metildopa). L’associazione di xilometazolina e altri medicinali con potenziali effetti ipertensivi (ad es. doxapram, ergotamina, ossitocina) può causare un potenziamento dei rispettivi effetti ipertensivi.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml.
Gravidanza I dati su un numero limitato di gravidanze esposte durante il primo trimestre non sono sufficienti per trarre una conclusione sugli effetti avversi di xilometazolina sulla gravidanza o sulla salute del feto/neonato. A tutt’oggi non sono disponibili altri appropriati dati epidemiologici. Gli studi sugli animali hanno mostrato tossicità riproduttiva con l’uso di dosaggi superiori a quelli terapeutici (vedere paragrafo 5.3). Xilometazolina deve essere usata solo dopo un’attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio. Dato che un sovradosaggio può compromettere l'apporto di sangue al bambino non ancora nato, durante la gravidanza la dose raccomandata non deve assolutamente essere superata. Allattamento Non è noto se la xilometazolina venga escreta nel latte materno. Non si possono escludere rischi per i lattanti. È opportuno quindi decidere se continuare/sospendere l’allattamento oppure continuare/sospendere la terapia con xilometazolina tenendo presente i benefici dell’allattamento per il bambino e i benefici della terapia per la donna. Un sovradosaggio può causare una riduzione nella produzione del latte; la dose raccomandata non deve essere superata durante l’allattamento. Fertilità Non sono noti effetti sulla fertilità dovuti al trattamento con xilometazolina.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml?
Sintomi Il quadro clinico dell'intossicazione con i derivati dell'imidazolo può essere disorientante, poiché le fasi di stimolazione possono alternarsi alle fasi di soppressione del sistema nervoso centrale e del sistema cardiovascolare. I sintomi della stimolazione del sistema nervoso centrale sono ansia, agitazione, allucinazioni e convulsioni. I sintomi secondari all’inibizione del sistema nervoso centrale sono abbassamento della temperatura corporea, letargia, sonnolenza e coma. Possono verificarsi anche i seguenti sintomi: miosi, midriasi, sudorazione, febbre, pallore, cianosi, nausea e vomito, tachicardia, bradicardia, aritmie cardiache, arresto cardiaco, palpitazione, ipertensione, ipotensione legata allo shock, edema polmonare, depressione respiratoria e apnea, disturbi psicogeni. In seguito a sovradosaggio è comune la comparsa, soprattutto nei bambini, di effetti dominanti a carico del sistema nervoso centrale associati a convulsioni e coma, bradicardia, apnea e anche ipertensione sostituita da ipotensione. Trattamento In caso di forte sovradosaggio è indicato il ricovero presso un reparto di terapia intensiva. La somministrazione di carbone attivo (assorbente), solfato di sodio (lassativo) o lavanda gastrica (in seguito all’ingestione di grandi quantità) deve essere iniziata immediatamente perché l'assorbimento di xilometazolina può essere rapido. Somministrare un alfa-bloccante non selettivo per ridurre la pressione sanguigna. I vasopressori sono controindicati. Somministrare antipiretici, anticonvulsivi e ossigeno, se necessario.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml?
In questo paragrafo le frequenze degli effetti indesiderati vengono definite come segue: molto comune (≥ 1/10); comune (da ≥ 1/100 a < 1/10); non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100); raro (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del sistema immunitario Non comune: reazioni di ipersensibilità (angioedema, eruzioni cutanee, prurito) Disturbi psichiatrici Molto raro: irrequietezza, insonnia, allucinazioni (soprattutto nei bambini), sonnolenza/sopore (soprattutto nei bambini) Patologie del sistema nervoso Molto raro: cefalea, convulsioni (soprattutto nei bambini). Patologie cardiache Raro: palpitazioni, tachicardia Molto raro: aritmie Patologie vascolari Raro: ipertensione Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Comune: bruciore e secchezza della mucosa nasale, starnuti Non comune: congestione da rebound non appena svanisce l’effetto decongestionante, epistassi Molto raro: apnea (segnalata in seguito all’uso di xilometazolina in bambini piccoli e neonati) Patologie gastrointestinali Raro: nausea Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Molto raro: affaticamento (sonnolenza, sedazione) Popolazione pediatrica La xilometazolina si è dimostrata sicura nei bambini nell’ambito di diversi studi clinici. I dati derivanti da studi e casi clinici indicano che la frequenza, il tipo e la gravità delle reazioni avverse nei bambini dovrebbero essere simili a quelle riscontrate negli adulti. La maggior parte delle reazioni avverse segnalate nei bambini si sono verificate in seguito a sovradosaggio di xilometazolina. Queste includono nervosismo, insonnia, sonnolenza/sopore, allucinazioni e convulsioni. In bambini e neonati sono stati registrati casi di battito irregolare. Segnalazione di sospette reazioni avverse La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/xilometazolina-1-mg-ml-eg-decongestionante-spray-nasale-10-ml.html045094012Xilometazolina 1 mg/ml eg decongestionante spray nasale 10 ml <b>DENOMINAZIONE</b><br>XILOMETAZOLINA EG 1 MG/ML SPRAY NASALE, SOLUZIONE<br><br><b>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA</b><br>Preparazioni nasali, decongestionanti e altre preparazioni nasali peruso topico, simpaticomimetici, non associati.<br><br><b>PRINCIPI ATTIVI</b><br>1 ml di spray nasale, soluzione contiene 1 mg di xilometazolina cloridrato. Ogni nebulizzazione spray (pari a circa 0,09 ml di soluzione) contiene 0,09 mg di xilometazolina cloridrato.<br><br><b>ECCIPIENTI</b><br>Potassio fosfato monobasico, acqua di mare depurata, acqua depurata.<br><br><b>INDICAZIONI</b><br>Trattamento sintomatico temporaneo della congestione nasale a causa dirinite o sinusite. Questo farmaco da 1 mg/ml spray nasale e' destinato ai bambini a partire dai 12 anni di eta' e agli adulti.<br><br><b>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR</b><br>Ipersensibilita' al principio attivo o a uno qualsiasi degli eccipienti. Infiammazione "secca" della mucosa nasale (rinite secca), tranne nell'esame diagnostico per identificare la rinite secca o la rinite atrofica. Condizione che si presenta in seguito a ipofisectomia per via transfenoidale o altri interventi chirurgici con esposizione della duramadre.<br><br><b>POSOLOGIA</b><br>Posologia. Bambini dai 12 anni di eta' e adulti: 1 nebulizzazione in ogni narice, a seconda della necessita', fino a tre volte al giorno. Popolazione pediatrica: questo farmaco da 1 mg/ml e' indicato in bambinia partire dai 12 anni di eta' per somministrazione secondo le modalita' sopra descritte. Questo medicinale da 1 mg/ml non deve essere usatoin bambini con meno di 12 anni. Altri dosaggi farmaceutici possono essere piu' adeguati alla somministrazione in questa popolazione. Modo di somministrazione: questo farmaco e' per uso nasale. Si raccomanda aipazienti di soffiarsi accuratamente il naso prima di usare la preparazione. L'ultima dose di ogni giornata di trattamento deve essere preferibilmente somministrata prima di andare a letto. Come usare questo medicinale: rimuovere il tappo protettivo. Prima di utilizzare lo sprayper la prima volta, premere l'erogatore a vuoto per almeno cinque volte fino a quando viene emessa una nebulizzazione uniforme. Alle applicazioni successive l'erogatore sara' pronto per l'uso immediato. Bisognera' ripetere la procedura se lo spray non viene utilizzato per alcunigiorni. Attenersi a quanto segue. 4-14 giorni di non utilizzo: 1 nebulizzazione a vuoto; piu' di 14 giorni di non utilizzo: 5 nebulizzazionia vuoto. Inserire il beccuccio nella narice e premere l'erogatore unavolta. Spruzzare e contemporaneamente respirare delicatamente con ilnaso. Ripetere la procedura per l'altra narice. Dopo l'uso pulire attentamente il beccuccio con della carta pulita prima di rimettere il tappo. Per ragioni igieniche e per evitare infezioni, ogni confezione dispray deve essere utilizzata da una sola persona. Durata del trattamento: la dose singola raccomandata di questo farmaco deve essere somministrata per massimo tre volte a giorno. Non superare il dosaggio raccomandato. Questo medicinale non deve essere usato per oltre 7 giorni a meno che non sia il medico a prescriverlo. Attendere alcuni giorni prima di riutilizzare questi medicinali. L'uso prolungato ed eccessivo puo' causare la comparsa, rispettivamente, di iperemia reattiva o congestione da rebound. Nei casi di rinite cronica puo' essere somministratosolo sotto sorveglianza medica a causa del rischio di atrofia della mucosa nasale.<br><br><b>CONSERVAZIONE</b><br>Questo medicinale non richiede particolari condizioni di conservazione.<br><br><b>AVVERTENZE</b><br>Vi sono segnalazioni isolate di gravi reazioni avverse (soprattutto apnea) verificatesi in seguito all'uso di dosi terapeutiche. Evitare ilsovradosaggio con tutti i mezzi. Come altri agenti simpaticomimetici,deve essere utilizzato con cautela nei pazienti che mostrano una fortereazione alle sostanze adrenergiche. L'uso di questo prodotto puo' causare ad esempio insonnia, capogiri, tremori, aritmia o ipertensione.I pazienti con sindrome del QT lungo trattati con xilometazolina possono essere esposti a un maggior rischio di aritmie ventricolari gravi.La xilometazolina puo' essere usata esclusivamente dopo un'attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio: in pazienti trattati con inibitori della mono-amino-ossidasi (MAO-I) o con altri medicinali potenzialmente in grado di causare un rialzo pressorio; in caso di aumentatapressione intraoculare, soprattutto di glaucoma ad angolo stretto; incaso di gravi malattie cardiovascolari (ad es. malattia coronarica, ipertensione); in caso di feocromocitoma; in caso di disturbi metabolici(ad es. ipertiroidismo, diabete mellito); in caso di porfiria; in caso di ipertrofia prostatica. Evitare il contatto diretto con gli occhi.In caso di trattamento prolungato con xilometazolina, con la sospensione della terapia si puo' osservare la ricomparsa dell'edema della membrana mucosa. In questi casi, puo' trattarsi anche del cosiddetto fenomeno di "rebound" causato dal medicinale stesso. Per evitare cio', ladurata del trattamento deve essere la piu' breve possibile. Le infezioni nasali e paranasali di origine batterica devono essere trattate inmaniera appropriata. Le infezioni possono diffondersi se lo stesso flacone spray viene usato da piu' persone.<br><br><b>INTERAZIONI</b><br>Non e' raccomandato l'uso contemporaneo di xilometazolina con antidepressivi triciclici o tetraciclici o inibitori della mono-amino-ossidasi(MAO) o entro due settimane dall'assunzione di inibitori della MAO. Acausa dei potenziali effetti ipertensivi, e' preferibile evitare l'associazione di xilometazolina con medicinali anti-ipertensivi (ad es. metildopa). L'associazione di xilometazolina e altri medicinali con potenziali effetti ipertensivi (ad es. doxapram, ergotamina, ossitocina)puo' causare un potenziamento dei rispettivi effetti ipertensivi.<br><br><b>EFFETTI INDESIDERATI</b><br>In questo paragrafo le frequenze degli effetti indesiderati vengono definite come segue: molto comune (>= 1/10); comune (da >= 1/100 a < 1/10); non comune (da >= 1/1.000 a < 1/100); raro (da >= 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000), non nota (la frequenza non puo' esseredefinita sulla base dei dati disponibili). Disturbi del sistema immunitario. Non comune: reazioni di ipersensibilita' (angioedema, eruzionicutanee, prurito). Disturbi psichiatrici. Molto raro: irrequietezza,insonnia, allucinazioni (soprattutto nei bambini), sonnolenza/sopore (soprattutto nei bambini). Patologie del sistema nervoso. Molto raro: cefalea, convulsioni (soprattutto nei bambini). Patologie cardiache. Raro: palpitazioni, tachicardia; molto raro: aritmie. Patologie vascolari. Raro: ipertensione. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comune: bruciore e secchezza della mucosa nasale, starnuti; non comune: congestione da rebound non appena svanisce l'effetto decongestionante, sanguinamenti dal naso; Molto raro: apnea (segnalata in seguitoall'uso di xilometazolina in bambini piccoli e neonati). Patologie gastrointestinali. Raro: nausea. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Molto raro: affaticamento (sonnolenza, sedazione). Popolazione pediatrica: la xilometazolina si e' dimostrata sicura nei bambini nell'ambito di diversi studi clinici. I dati derivanti da studi e casi clinici indicano che la frequenza, il tipo ela gravita' delle reazioni avverse nei bambini dovrebbero essere simili a quelle riscontrate negli adulti. La maggior parte delle reazioni avverse segnalate nei bambini si sono verificate in seguito a sovradosaggio di xilometazolina. Queste includono nervosismo, insonnia, sonnolenza/sopore, allucinazioni e convulsioni. In bambini e neonati sono stati registrati casi di battito irregolare. Segnalazione di sospette reazioni avverse. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che siverificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.<br><br><b>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO</b><br>Gravidanza: i dati su un numero limitato di gravidanze esposte duranteil primo trimestre non sono sufficienti per trarre una conclusione sugli effetti avversi di xilometazolina sulla gravidanza o sulla salutedel feto/neonato. A tutt'oggi non sono disponibili altri appropriati dati epidemiologici. Gli studi sugli animali hanno mostrato tossicita'riproduttiva con l'uso di dosaggi superiori a quelli terapeutici. Xilometazolina deve essere usata solo dopo un'attenta valutazione del rapporto rischio/beneficio. Dato che un sovradosaggio puo' compromettere l'apporto di sangue al bambino non ancora nato, durante la gravidanza la dose raccomandata non deve assolutamente essere superata. Allattamento: non e' noto se la xilometazolina venga escreta nel latte materno.Non si possono escludere rischi per i lattanti. E' opportuno quindi decidere se continuare/sospendere l'allattamento oppure continuare/sospendere la terapia con xilometazolina tenendo presente i benefici dell'allattamento per il bambino e i benefici della terapia per la donna. Unsovradosaggio puo' causare una riduzione nella produzione del latte;la dose raccomandata non deve essere superata durante l'allattamento.Fertilita': non sono noti effetti sulla fertilita' dovuti al trattamento con xilometazolina.https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/x/i/xilometazolina_1_mg_ml_eg_decongestionante_spray_nasale_10_ml_045094012.jpg6.49instock7.55.899999131.01EG SPA000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/x/i/xilometazolina_1_mg_ml_eg_decongestionante_spray_nasale_10_ml_045094012.jpgMedicinali/Influenza e raffreddore/Raffreddore2021-05-21T09:02:55+0000