Composizione di Trosyd ginecologico crema vaginale 78g - Qual'è il principio attivo di Trosyd ginecologico crema vaginale 78g?
TROSYD GINECOLOGICO 1% crema vaginale: 100 g di crema contengono: Principio attivo: Econazolo nitrato 1,00 g TROSYD GINECOLOGICO 50 mg ovuli: Un ovulo contiene: Principio attivo: Econazolo nitrato 0,05 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Trosyd ginecologico crema vaginale 78g - Cosa contiene Trosyd ginecologico crema vaginale 78g?
Quando non deve essere usato Trosyd ginecologico crema vaginale 78g?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Trosyd ginecologico crema vaginale 78g - Come si assume Trosyd ginecologico crema vaginale 78g?
Crema vaginale: un applicatore riempito di crema ogni sera per due settimane. Ovuli vaginali: un ovulo la sera per due settimane. Le donne in gravidanza devono lavarsi accuratamente le mani prima dell’auto-somministrazione di TROSYD GINECOLOGICO ovuli vaginali (per ulteriori informazioni vedere paragrafo 4.6 “Gravidanza e allattamento”). Inoltre, per quanto riguarda TROSYD GINECOLOGICO crema, si raccomanda che la somministrazione sia effettuata senza l’utilizzo dell’applicatore, oppure che sia eseguita dal medico.
Conservazione
Come si conserva Trosyd ginecologico crema vaginale 78g?
Nessuna speciale precauzione per la conservazione.
Avvertenze
Su Trosyd ginecologico crema vaginale 78g è importante sapere che:
L’uso concomitante di profilattici contenenti lattice o diaframmi con preparati vaginali anti-infettivi può diminuire l’efficacia dei contraccettivi in lattice. Pertanto, prodotti come TROSYD GINECOLOGICO crema, non devono essere utilizzati in concomitanza con diaframmi o profilattici contenenti lattice. I pazienti che utilizzano contraccettivi spermicidi devono consultare il medico in quanto i trattamenti vaginali locali possono inattivare l’efficacia del contraccettivo spermicida (vedere paragrafo 4.5 “Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione”). TROSYD GINECOLOGICO non deve essere usato in combinazione con altri prodotti per il trattamento interno od esterno dei genitali. Qualora si manifestino marcata irritazione o sensibilizzazione, il trattamento deve essere interrotto. I pazienti con sensibilità agli imidazoli hanno anche segnalato sensibilità all’econazolo nitrato. TROSYD GINECOLOGICO non è per uso oftalmico o orale.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Trosyd ginecologico crema vaginale 78g
Econazolo è un noto inibitore dei citocromi CYP3A4 e CYP2C9. Nonostante la scarsa disponibilità sistemica dopo l’applicazione vaginale, possono verificarsi interazioni clinicamente rilevanti che sono state riportate in pazienti in terapia con anticoagulanti orali, come warfarin e acenocumarolo. In questi pazienti, occorre usare cautela e l’INR deve essere monitorato con maggiore frequenza. Un aggiustamento del dosaggio del farmaco anticoagulante orale può essere necessario durante il trattamento con econazolo e dopo la sua interruzione. Deve essere evitato il contatto tra prodotti contenenti lattice, come diaframmi e profilattici, e TROSYD GINECOLOGICO crema poiché i costituenti di TROSYD GINECOLOGICO possono danneggiare il lattice. I pazienti che utilizzano contraccettivi spermicidi devono consultare il medico in quanto qualsiasi trattamento vaginale locale può inattivare il contraccettivo spermicida (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”).
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Trosyd ginecologico crema vaginale 78g.
Gravidanza Negli studi sugli animali, l’econazolo nitrato non ha mostrato effetti teratogeni ma si è dimostrato fetotossico ad alte dosi (vedere paragrafo 5.3 “Dati preclinici di sicurezza”). La rilevanza di tale effetto sull’uomo non è nota. A causa dell’assorbimento vaginale, TROSYD GINECOLOGICO non deve essere usato nel primo trimestre di gravidanza a meno che il medico non lo consideri necessario per la salute della paziente. TROSYD GINECOLOGICO può essere usato durante il secondo e terzo trimestre se i potenziali benefici superano i possibili rischi per il feto. Allattamento Dopo somministrazione orale di econazolo nitrato nelle ratte durante l’allattamento, econazolo e/o i suoi metaboliti sono stati escreti nel latte e sono stati rilevati nei cuccioli allattati. Non è noto se l’econazolo nitrato sia escreto nel latte materno umano. Deve essere usata cautela quando TROSYD GINECOLOGICO viene somministrato alle donne durante l’allattamento.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Trosyd ginecologico crema vaginale 78g?
Sovradosaggio da econazolo nitrato non è stato, ad oggi, segnalato. Date le forme farmaceutiche disponibili, destinate all’applicazione vaginale, casi di sovradosaggio acuto per ingestione sono estremamente improbabili e finora mai riportati. In caso di ingestione accidentale, possono verificarsi nausea, vomito e diarrea. Se necessario da trattare con terapia sintomatica.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Trosyd ginecologico crema vaginale 78g può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Trosyd ginecologico crema vaginale 78g?
Le reazioni avverse più frequentemente segnalate negli studi clinici sono state reazioni in sede di applicazione, come sensazione di bruciore e dolore pungente, prurito ed eritema. L’uso del prodotto, specie se protratto, può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipersensibilità è necessario interrompere il trattamento e istituire una idonea terapia; un analogo comportamento si deve effettuare in caso di sviluppo di microrganismi non sensibili. La tabella seguente riporta le ADRs che sono state segnalate con l’uso della formulazione ginecologica in studi clinici o nell’esperienza post-marketing, incluse le reazioni avverse sopra menzionate (ADRs - Adverse Drug Reactions). Le classi di frequenza sono riportate in accordo alla seguente convenzione: molto comune (≥ 1/10); comune (da ≥ 1/100 a < 1/10); non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100); raro (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili provenienti dagli studi clinici). Tutte le ADRs con incidenza nota (comune o non comune) provengono dai dati degli studi clinici e tutte le ADRs con incidenza non nota provengono dai dati post-marketing. Tabella 1: Reazioni avverse da farmaci (ADRs)
Classificazione per sistemi e organi
Reazioni Avverse da Farmaci
Classe di frequenza
Non nota
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Angioedema, Eruzione, Cutanea, Orticaria, Eritema, Prurito, Sensazione di bruciore, Ipersensibilità
Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Maggiori Informazioni
Codice AIC
025055029
Validità (confezione non aperta)
36 mesi
Conservazione (confezione non aperta)
Nessuna particolare condizione di conservazione
Forma Farmaceutica
Crema vaginale
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/trosyd-ginecologico-crema-vaginale-78g.html025055029Trosyd ginecologico crema vaginale 78g<h2>Denominazione</h2>
<p>TROSYD GINECOLOGICO</p><h2>Principi Attivi</h2>
<p>TROSYD GINECOLOGICO 1% <b>crema vaginale:</b> 100 g di crema contengono: <i>Principio attivo:</i> Econazolo nitrato 1,00 g TROSYD GINECOLOGICO 50 mg <b>ovuli:</b> Un ovulo contiene: <i>Principio attivo:</i> Econazolo nitrato 0,05 g Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.</p><h2>Eccipienti</h2>
<p>TROSYD GINECOLOGICO 1% <b>crema vaginale:</b> Estere poliglicolico di acidi grassi saturi, Glicole propilenico, Metile paraidrossibenzoato, Propile paraidrossibenzoato, Acqua deionizzata. TROSYD GINECOLOGICO 50 mg <b>ovuli:</b> Gliceridi semisintetici.</p><h2>Indicazioni</h2>
<p>Micosi vulvovaginali (trichophyton mentagrophytes, epidermophyton, malassetia furfur, candida albicans, nocardia minutissima).</p><h2>Controindicazioni</h2>
<p>Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.</p><h2>Posologia</h2>
<p><u>Crema vaginale:</u> un applicatore riempito di crema ogni sera per due settimane. <u>Ovuli vaginali:</u> un ovulo la sera per due settimane. Le donne in gravidanza devono lavarsi accuratamente le mani prima dell’auto-somministrazione di TROSYD GINECOLOGICO ovuli vaginali (per ulteriori informazioni vedere paragrafo 4.6 “Gravidanza e allattamento”). Inoltre, per quanto riguarda TROSYD GINECOLOGICO crema, si raccomanda che la somministrazione sia effettuata senza l’utilizzo dell’applicatore, oppure che sia eseguita dal medico.</p><h2>Conservazione</h2>
<p>Nessuna speciale precauzione per la conservazione.</p><h2>Avvertenze</h2>
<p>L’uso concomitante di profilattici contenenti lattice o diaframmi con preparati vaginali anti-infettivi può diminuire l’efficacia dei contraccettivi in lattice. Pertanto, prodotti come TROSYD GINECOLOGICO crema, non devono essere utilizzati in concomitanza con diaframmi o profilattici contenenti lattice. I pazienti che utilizzano contraccettivi spermicidi devono consultare il medico in quanto i trattamenti vaginali locali possono inattivare l’efficacia del contraccettivo spermicida (vedere paragrafo 4.5 “Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione”). TROSYD GINECOLOGICO non deve essere usato in combinazione con altri prodotti per il trattamento interno od esterno dei genitali. Qualora si manifestino marcata irritazione o sensibilizzazione, il trattamento deve essere interrotto. I pazienti con sensibilità agli imidazoli hanno anche segnalato sensibilità all’econazolo nitrato. TROSYD GINECOLOGICO non è per uso oftalmico o orale.</p><h2>Interazioni</h2>
<p>Econazolo è un noto inibitore dei citocromi CYP3A4 e CYP2C9. Nonostante la scarsa disponibilità sistemica dopo l’applicazione vaginale, possono verificarsi interazioni clinicamente rilevanti che sono state riportate in pazienti in terapia con anticoagulanti orali, come warfarin e acenocumarolo. In questi pazienti, occorre usare cautela e l’INR deve essere monitorato con maggiore frequenza. Un aggiustamento del dosaggio del farmaco anticoagulante orale può essere necessario durante il trattamento con econazolo e dopo la sua interruzione. Deve essere evitato il contatto tra prodotti contenenti lattice, come diaframmi e profilattici, e TROSYD GINECOLOGICO crema poiché i costituenti di TROSYD GINECOLOGICO possono danneggiare il lattice. I pazienti che utilizzano contraccettivi spermicidi devono consultare il medico in quanto qualsiasi trattamento vaginale locale può inattivare il contraccettivo spermicida (vedere paragrafo 4.4 “Avvertenze speciali e precauzioni d’impiego”).</p><h2>Effetti Indesiderati</h2>
<p>Le reazioni avverse più frequentemente segnalate negli studi clinici sono state reazioni in sede di applicazione, come sensazione di bruciore e dolore pungente, prurito ed eritema. L’uso del prodotto, specie se protratto, può dare luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipersensibilità è necessario interrompere il trattamento e istituire una idonea terapia; un analogo comportamento si deve effettuare in caso di sviluppo di microrganismi non sensibili. La tabella seguente riporta le ADRs che sono state segnalate con l’uso della formulazione ginecologica in studi clinici o nell’esperienza post-marketing, incluse le reazioni avverse sopra menzionate (ADRs - Adverse Drug Reactions). Le classi di frequenza sono riportate in accordo alla seguente convenzione: molto comune (≥ 1/10); comune (da ≥ 1/100 a < 1/10); non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100); raro (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili provenienti dagli studi clinici). Tutte le ADRs con incidenza nota (comune o non comune) provengono dai dati degli studi clinici e tutte le ADRs con incidenza non nota provengono dai dati post-marketing. <b>Tabella 1: Reazioni avverse da farmaci (ADRs)</b> <table border=1 cellspacing=0 cellpadding=3> <tr> <td rowspan=3> <b>Classificazione per sistemi e organi</b> </td> <td> <b>Reazioni Avverse da Farmaci</b> </td> </tr> <tr> <td> <b>Classe di frequenza</b> </td> </tr> <tr> <td> <b>Non nota</b> </td> </tr> <tr> <td> <b>Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo</b> </td> <td> Angioedema, Eruzione, Cutanea, Orticaria, Eritema, Prurito, Sensazione di bruciore, Ipersensibilità</td> </tr> </table> Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.</p><h2>Sovradosaggio</h2>
<p>Sovradosaggio da econazolo nitrato non è stato, ad oggi, segnalato. Date le forme farmaceutiche disponibili, destinate all’applicazione vaginale, casi di sovradosaggio acuto per ingestione sono estremamente improbabili e finora mai riportati. In caso di ingestione accidentale, possono verificarsi nausea, vomito e diarrea. Se necessario da trattare con terapia sintomatica.</p><h2>Gravidanza e Allattamento</h2>
<p><b>Gravidanza</b> Negli studi sugli animali, l’econazolo nitrato non ha mostrato effetti teratogeni ma si è dimostrato fetotossico ad alte dosi (vedere paragrafo 5.3 “Dati preclinici di sicurezza”). La rilevanza di tale effetto sull’uomo non è nota. A causa dell’assorbimento vaginale, TROSYD GINECOLOGICO non deve essere usato nel primo trimestre di gravidanza a meno che il medico non lo consideri necessario per la salute della paziente. TROSYD GINECOLOGICO può essere usato durante il secondo e terzo trimestre se i potenziali benefici superano i possibili rischi per il feto. <b>Allattamento</b> Dopo somministrazione orale di econazolo nitrato nelle ratte durante l’allattamento, econazolo e/o i suoi metaboliti sono stati escreti nel latte e sono stati rilevati nei cuccioli allattati. Non è noto se l’econazolo nitrato sia escreto nel latte materno umano. Deve essere usata cautela quando TROSYD GINECOLOGICO viene somministrato alle donne durante l’allattamento.</p>https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/t/r/trosyd_ginecologico_crema_vaginale_78g_025055029.jpg11.77instock16.910.699999305.13000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/t/r/trosyd_ginecologico_crema_vaginale_78g_025055029.jpgSalute e Benessere/Cura ed Igiene intima/Micosi intima2024-05-01T20:38:12+0000