
Placca natura+ flessibile in stomahesive flangia 70mm 5 pezzi
Non Disponibile

Spedizione gratuita da € 19,99
Chiedi assistenza alle nostre farmaciste
Ricevi il tuo ordine entro 24/72 ore
Rendi il prodotto entro 30 giorni
Effettua pagamenti digitali in totale sicurezza
Paga direttamente alla consegna
Traccia il tuo pacco in tempo reale
Prezzo di listino:
Natura +
PLACCHE FLESSIBILI
La placca flessibile Natura + è costituita da un disco centrale di Stomahesive circondato da un cerotto adesivo microporoso flessibile in tessuto non tessuto. Sull'adesivo è fissata una flangia circolare dotata di una piccola rotaia ad incastro. Questa struttura permette, grazie agli 8 dentini presenti sulla flangia della relativa sacca, un fissaggio agile e sicuro ed una chiusura ermetica. In questo modo viene garantito che la sacca non si distacchi accidentalmente dalla placca assicurando, al contempo, la tenuta contro eventuali infiltrazioni di odori o effluenti.
Il disco centrale è realizzato da Tecnologia Stomahesive.
Il supporto in tessuto non tessuto è composto da poliestere traspirante (microporoso) con adesivo acrilico ipoallergenico incorporato che aumenta l'aderenza della placca sull'addome.
Le placche hanno le seguenti dimensioni:
-Dimensione esterna 10 x 10 cm; flangia 32 mm.
-Dimensione esterna 12,5 x 12,5 cm; flangia 70 mm.
La placca è disponibile con flange di vari diametri che ne permettono l'impiego e l'adattabilità alle diverse forme e dimensioni della stomia. Indipendentemente dalla misura della flangia, la placca presenta un foro centrale di apertura di 12 mm di diametro che ne facilita la personalizzazione. Per il corretto impiego del sistema, si consiglia di scegliere sempre una placca con flangia di almeno 7-8 mm più grande del diametro dello stoma. Ogni placca è confezionata singolarmente in blister sagomato.
La Tecnologia Stomahesive, presente nell'area centrale della barriera cutanea, protegge la cute peristomale evitando il contatto delle feci o delle urine con la pelle. Il foro di apertura della placca può essere facilmente ritagliato permettendone la personalizzazione ottimale al contorno dello stoma. Grazie al supporto in tessuto non tessuto, la placca è leggera, sottile e morbida e si adatta al profilo addominale anche in presenza di pieghe cutanee o cicatrici, garantendo massimo comfort e libertà di movimento. Infine la presenza delle polveri idrocolloidali garantiscono l'adesività in ambiente umido pertanto, la barriera, mantiene la sua aderenza alla cute anche durante il bagno o la doccia.
Per la gestione delle emissioni dello stoma.
Per uso con colostomia, ileostomia o urostomia.
Modalità d'uso
Preparazione della cute:
-Prima dell'applicazione del dispositivo, mani e cute peristomale devono essere pulite, asciutte e prive di sostanze oleose.
Preparazione della barriera cutanea:
-Barriere cutanee ritagliabili: riprodurre la sagoma dello stoma sulla carta protettiva della barriera cutanea. Ritagliare la barriera cutanea seguendo il disegno, prestando attenzione a lasciare almeno 0,6 cm di barriera cutanea tra il foro di apertura e la flangia. Smussare con il dito i bordi del foro ritagliato.
-Barriere cutanee pretagliate: selezionare la barriera cutanea con il foro di apertura pretagliato della stessa dimensione dello stoma.
Applicazione della barriera cutanea:
-Rimuovere la carta protettiva trasparente dal retro della barriera cutanea. Centrare il foro intorno allo stoma. Tenere la placca premuta in posizione per almeno 30 secondi. Se presente, rimuovere la carta protettiva bianca. Spianare la barriera in situ e rimuovere eventuali grinze. Mantenere in situ finché si avverte una sensazione di confort e sicurezza. Il tempo di utilizzo potrebbe variare.
Applicazione della sacca:
-Prima di applicare la sacca, far entrare nel suo interno una piccola quantità di aria, distendendola leggermente. Allineare la barriera cutanea e la flangia della sacca e premere partendo dalla parte inferiore della flangia. Quindi procedere verso la parte superiore della flangia, premendo su tutta la circonferenza. Tirare la sacca per verificare che sia stata agganciata correttamente.
Chiusura della sacca:
-Sacche a fondo aperto: arrotolare il fondo della sacca iniziando con le linguette di scarico bianche finché le striscette di velcro non si sovrappongono. Premerle insieme lungo l'intera lunghezza e schiacciare finché non si avverte che si siano chiuse correttamente. Se lo si desidera, è possibile nascondere la chiusura rivoltandola nell'apposita tasca sul lato esterno della sacca oppure inserendola sotto il telino di rivestimento posto sul lato cute.
Svuotamento della sacca:
-Sacche a fondo aperto: sganciare la chiusura della sacca e aprire il fondo spingendo con le dita verso l'interno entrambe le estremità delle linguette di scarico; svuotare la sacca.
Durante attività a contatto con l'acqua quali bagno o nuoto, coprire il filtro con l'apposito bollino adesivo. Rimuovere il bollino al termine dell'attività.
Componenti
Barriera cutanea totale composta da sostanze idrocolloidali, inerti e non irritanti: gelatina, pectina, carbossimetilcellulosa sodica, poliisobutilene.
Avvertenze
È necessario prestare la massima attenzione quando si impiegano prodotti adesivi intorno ad una urostomia non sporgente, specialmente quando associata a megaureteri ed in assenza di un reservoir urinario. In alcuni rari casi, è stata riscontrata la presenza di sostanze adesive nel sistema di raccolta renale di questi pazienti. In caso di riscontro di una massa nel tratto urinario, valutare se continuare ad utilizzare il prodotto adesivo ed iniziare un adeguato trattamento clinico.
Prima di utilizzare una barriera cutanea convessa, consultare un operatore sanitario per valutarne l'effettiva necessità. Il cerotto adesivo può irritare la cute per pazienti che usano pannolini. In caso di irritazione, tagliare il cerotto e rimuoverlo dalla barriera cutanea. Proteggere lo stoma da traumi o lesioni.
Il presente dispositivo è esclusivamente monouso e non deve essere riutilizzato. Il riutilizzo può comportare un aumento del rischio di infezioni o di contaminazione crociata. Il riutilizzo può rendere le proprietà fisiche del dispositivo non più ottimali per l'uso previsto.
Dopo l'uso, il prodotto può rappresentare un potenziale rischio biologico. Maneggiare e smaltire il prodotto in conformità con le prassi mediche accettate e con tutte le leggi e le normative locali applicabili.
Se, durante l'uso di questo dispositivo o in conseguenza del suo utilizzo, si verificasse un inconveniente grave, segnalare la problematica al produttore e all'autorità nazionale competente.
Formato
Confezione da 5 pezzi.
Cod 401948, 420219
Maggiori Informazioni
Marchio | CONVATEC ITALIA |
---|---|
Produttore | CONVATEC ITALIA SRL |
Codice AIC | 930996335 |
Validità (confezione non aperta) | 60 mesi |
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Fonte dei dati
Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Prodotti correlati

Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!
Metodi di pagamento









Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 19,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.