Composizione di Pevaryl crema 30g 1% - Qual'è il principio attivo di Pevaryl crema 30g 1%?
Pevaryl 1% crema 100 g di crema contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Eccipienti con effetti noti: idrossianisolo butilato e acido benzoico Pevaryl 1% spray cutaneo, soluzione alcolica 100 g di soluzione cutanea alcolica contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Eccipienti con effetti noti: etanolo, glicole propilenico e profumo Pevaryl 1% polvere cutanea 100 g di polvere cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Eccipiente con effetti noti: profumo Pevaryl 1% emulsione cutanea 100 g di emulsione cutanea contengono: principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g Eccipienti con effetti noti: idrossianisolo butilato, acido benzoico e profumo Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Pevaryl crema 30g 1% - Cosa contiene Pevaryl crema 30g 1%?
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Pevaryl crema 30g 1%? A che cosa serve?
PEVARYL è indicato per il trattamento di candidosi cutanea, dermatofitosi e pityriasis versicolor, comprese sospette infezioni concomitanti da batteri Gram-positivi (vedere paragrafo 5.1).
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Pevaryl crema 30g 1%?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Pevaryl crema 30g 1% - Come si assume Pevaryl crema 30g 1%?
PEVARYL deve essere applicato sulle zone cutanee infette con un leggero massaggio 2 volte al giorno, mattina e sera. La durata abituale del trattamento va da 2 a 4 settimane.Se dopo 4 settimane non si nota alcun miglioramento dei sintomi, il trattamento deve essere rivalutato. Gli spazi intertriginosi (per es. spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido devono essere detersi con garze prima dell'applicazione di PEVARYL. Nel caso di intertrigine può essere utile l'uso di PEVARYL polvere cutanea.
Conservazione
Come si conserva Pevaryl crema 30g 1%?
Emulsione, spray cutaneo soluzione alcolica e crema: conservare a temperatura inferiore a 25°C. Polvere cutanea: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Avvertenze
Su Pevaryl crema 30g 1% è importante sapere che:
Tutte le forme farmaceutiche di PEVARYL sono indicate solo per uso esterno. PEVARYL non è per uso oftalmico o orale. In caso di reazione di sensibilizzazione o irritazione, interrompere l’uso del prodotto. Econazolo nitrato polvere contiene talco. Evitarne l’inalazione per prevenire irritazione delle vie aeree, soprattutto nei bambini e nei neonati. L'applicazione delle forme spray deve essere fatta evitando di inalare il prodotto e di farne un uso eccessivo ed improprio. Informazioni importanti su alcuni eccipientiPEVARYL 1% crema contiene idrossianisolo butilato e acido benzoico. Questo medicinale contiene idrossianisolo butilato. Può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto) o irritazione degli occhi e delle mucose. Questo medicinale contiene 60 mg di acido benzoico in ogni tubo da 30 g che è equivalente a 2 mg/g di crema. L’acido benzoico può causare irritazione locale. L’acido benzoico può aumentare l'ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi) nei neonati fino a 4 settimane di età. PEVARYL 1% spray cutaneo, soluzione alcolica contiene etanolo, glicole propilenico e profumo. Questo medicinale contiene 49,5% di etanolo, equivalente a 0,495 mg/ml. Può causare sensazione di bruciore sulla pelle danneggiata. Questo medicinale contiene 983,0 mg di glicole propilenico per dose unitaria, che è equivalente a 491,5 mg/g. Il glicole propilenico può causare irritazione locale. Questo medicinale contiene una fragranza a sua volta contenente linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale. Linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale possono causare reazioni allergiche. PEVARYL 1% polvere cutanea contiene profumo Questo medicinale contiene una fragranza a sua volta contenente linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale. Linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale possono causare reazioni allergiche. PEVARYL 1% emulsione cutanea contiene idrossianisolo butilato, acido benzoico e profumo Questo medicinale contiene idrossianisolo butilato. Può causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es. dermatiti da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose. Questo medicinale contiene 60 mg di acido benzoico in ogni flacone da 30 g che è equivalente a 2 mg/g di crema. L’acido benzoico può causare irritazione locale. L’acido benzoico può aumentare l'ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi) nei neonati fino a 4 settimane di età. Questo medicinale contiene una fragranza a sua volta contenente linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale. Linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale possono causare reazioni allergiche.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Pevaryl crema 30g 1%
Econazolo è un noto inibitore dei citocromi CYP3A4 e CYP2C9. Nonostante la limitata disponibilità sistemica dopo applicazione cutanea, possono verificarsi interazioni clinicamente rilevanti con altri medicinali e ne sono state riportate alcune in pazienti in terapia con anticoagulanti orali, come ad esempio warfarin e acenocumarolo. Nei pazienti in terapia con anticoagulanti orali, occorre usare cautela e l’INR deve essere monitorato più frequentemente. Un aggiustamento del dosaggio del farmaco anticoagulante orale può essere necessario durante il trattamento con econazolo e dopo la sua interruzione.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Pevaryl crema 30g 1%.
Gravidanza Studi sugli animali hanno mostrato tossicità riproduttiva. Il rischio nell'uomo non è noto. (vedere paragrafo 5.3). Nell’uomo, dopo applicazione topica su cute intatta, l’assorbimento sistemico di econazolo è scarso (< 10%). Non vi sono studi adeguati e controllati, né dati epidemiologici, sugli effetti indesiderati derivanti dall’utilizzo di PEVARYL in gravidanza. A causa dell’assorbimento sistemico, PEVARYL non deve essere usato durante il primo trimestre di gravidanza a meno che il medico non lo consideri necessario per la salute della paziente.PEVARYL può essere usato durante il secondo ed il terzo trimestre di gravidanza se il potenziale beneficio per la madre supera i possibili rischi per il feto. Allattamento Dopo somministrazione orale di econazolo nitrato nelle ratte durante l’allattamento, econazolo e/o i suoi metaboliti sono stati escreti nel latte materno e rilevati nei piccoli. Non è noto se la somministrazione cutanea di PEVARYL possa provocare un assorbimento sistemico di econazolo sufficiente a produrre concentrazioni rilevabili dello stesso nel latte materno umano. Deve essere usata cautela quando PEVARYL viene somministrato alle donne durante l’allattamento. Fertilità I risultati derivanti dagli studi sulla riproduzione condotti negli animali non hanno mostrato effetti sulla fertilità (vedere paragrafo 5.3).
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Pevaryl crema 30g 1%?
Le forme farmaceutiche disponibili sono destinate esclusivamente all'applicazione topica. In caso di ingestione accidentale, possono verificarsi nausea, vomito e diarrea da trattare con terapia sintomatica. Se il prodotto entra accidentalmente in contatto con gli occhi, lavare con acqua o soluzione fisiologica pulite e rivolgersi al medico se i sintomi persistono. Pevaryl 1% polvere cutanea La formulazione in polvere contiene talco: una massiccia aspirazione accidentale della polvere può provocare blocco delle vie aeree, particolarmente nei lattanti e nei bambini. L’arresto respiratorio deve essere trattato con terapia di supporto ed ossigeno. Se la respirazione è compromessa, devono essere considerate le seguenti misure: intubazione endotracheale, rimozione del materiale e ventilazione assistita.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Pevaryl crema 30g 1% può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Pevaryl crema 30g 1%?
Le reazioni avverse a farmaco (Adverse Drug Reactions, ADRs) segnalate con l’uso delle diverse formulazioni dermatologiche di PEVARYL sia negli studi clinici sia nell’esperienza post-marketing, sono elencate di seguito. Dati derivanti da studi clinici La sicurezza di econazolo nitrato crema (1%) ed econazolo nitrato emulsione (1%) è stata valutata in 12 studi clinici su 470 soggetti, che hanno ricevuto la somministrazione di almeno una delle formulazioni. Sulla base dei dati di sicurezza raccolti da questi studi clinici, le ADR più comunemente riportate (incidenza ≥ 1%), sono state (con incidenza%): prurito (1,3%), sensazione di bruciore della cute (1,3%) e dolore (1,1%). Nella tabella qui di seguito, in cui sono riportate le reazioni avverse delle formulazioni dermatologiche di Pevaryl, tutte le ADR con un'incidenza nota (comune o non comune) provengono dai dati degli studi clinici e tutte le reazioni avverse con un'incidenza non nota provengono da dati post-marketing. Le frequenze sono riportate in accordo alla seguente convenzione: Molto comune (≥1/10); Comune (≥1/100, <1/10); Non comune (≥1/1.000, <1/100); Rara (≥1/10.000, <1/1.000); Molto rara (<1/10.000), Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella 1: Reazioni Avverse a Farmaco
L’uso di prodotti per uso topico, specie se protratto, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In caso di reazioni di ipersensibilità è necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Maggiori Informazioni
Produttore
Farmed srl
Codice AIC
046517025
Validità (confezione non aperta)
36 mesi
Conservazione (confezione non aperta)
Non superiore a +25 gradi
Forma Farmaceutica
Crema dermatologica
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/pevaryl-crema-30g-1-new.html046517025Pevaryl crema 30g 1%<p>DENOMINAZIONE:<br />
PEVARYL </p>
<p>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:<br />
Antimicotici per uso topico, derivati imidazolici e triazolici. </p>
<p>PRINCIPI ATTIVI:<br />
Pevaryl 1% crema, 100 g di crema contengono; principio attivo: econazo lo nitrato 1,0 g.<br />
Eccipienti con effetti noti: idrossianisolo butilato e acido benzoico.<br />
Pevaryl 1% spray cutaneo, soluzione alcolica, 100 g di soluzione cutanea alcolica contengono; principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g.<br />
Eccipienti con effetti noti: etanolo, glicole propilen ico e profumo.<br />
Pevaryl 1% polvere cutanea, 100 g di polvere cutanea co ntengono; principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g.<br />
Eccipiente con ef fetti noti: profumo.<br />
Pevaryl 1% emulsione cutanea, 100 g di emulsione cutanea contengono; principio attivo: econazolo nitrato 1,0 g.<br />
Eccipie nti con effetti noti: idrossianisolo butilato, acido benzoico e profum o.<br />
Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. </p>
<p>ECCIPIENTI:<br />
Crema; eccipienti: miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; i drossianisolo butilato; acido benzoico; acqua depurata.<br />
Spray cutaneo soluzione alcolica; eccipienti: etanolo; glicole propilenico; profumo (contenente linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloe sen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, ben zil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cin namilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale); tris(idrossimetil) amino metano.<br />
Polve re cutanea; eccipienti: silice precipitata; profumo (contenente linalo lo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, al deide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale); ossido di zinco; talco.<br />
Emulsione cutanea; eccipienti: s ilice precipitata; miscela di esteri dell'acido stearico con glicoli; miscela di acidi grassi con glicole polietilenico; olio di vaselina; i drossianisolo butilato; acido benzoico; profumo (contenente linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-on e, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeid e exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eug enolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cin nammale); acqua depurata. </p>
<p>INDICAZIONI:<br />
Pevaryl e' indicato per il trattamento di candidosi cutanea, dermatofi tosi e pityriasis versicolor, comprese sospette infezioni concomitanti da batteri Gram-positivi (vedere paragrafo 5.1). </p>
<p>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:<br />
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti, elencati al paragrafo 6.1. </p>
<p>POSOLOGIA:<br />
Pevaryl deve essere applicato sulle zone cutanee infette con un legger o massaggio 2 volte al giorno, mattina e sera.<br />
La durata abituale del trattamento va da 2 a 4 settimane.<br />
Se dopo 4 settimane non si nota alc un miglioramento dei sintomi, il trattamento deve essere rivalutato.<br />
G li spazi intertriginosi (per es.<br />
spazi interdigitali del piede, pieghe dei glutei) allo stadio umido devono essere detersi con garze prima d ell'applicazione di Pevaryl.<br />
Nel caso di intertrigine puo' essere util e l'uso di Pevaryl polvere cutanea. </p>
<p>CONSERVAZIONE:<br />
Emulsione, spray cutaneo soluzione alcolica e crema: conservare a temp eratura inferiore a 25 gradi C.<br />
Polvere cutanea: questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione. </p>
<p>AVVERTENZE:<br />
Tutte le forme farmaceutiche di Pevaryl sono indicate solo per uso est erno.<br />
Pevaryl non e' per uso oftalmico o orale.<br />
In caso di reazione di sensibilizzazione o irritazione, interrompere l'uso del prodotto.<br />
Eco nazolo nitrato polvere contiene talco.<br />
Evitarne l'inalazione per preve nire irritazione delle vie aeree, soprattutto nei bambini e nei neonat i.<br />
L'applicazione delle forme spray deve essere fatta evitando di inal are il prodotto e di farne un uso eccessivo ed improprio.<br />
Informazioni importanti su alcuni eccipienti.<br />
Pevaryl 1% crema contiene idrossiani solo butilato e acido benzoico: questo medicinale contiene idrossianis olo butilato.<br />
Puo' causare reazioni cutanee locali (ad es.<br />
dermatiti d a contatto) o irritazione degli occhi e delle mucose.<br />
Questo medicinal e contiene 60 mg di acido benzoico in ogni tubo da 30 g che e' equival ente a 2 mg/g di crema.<br />
L'acido benzoico puo' causare irritazione loca le.<br />
L'acido benzoico puo' aumentare l'ittero (ingiallimento della pell e e degli occhi) nei neonati fino a 4 settimane di eta'.<br />
Pevaryl 1% sp ray cutaneo, soluzione alcolica contiene etanolo, glicole propilenico e profumo: questo medicinale contiene 49,5% di etanolo, equivalente a 0,495 mg/ml.<br />
Puo' causare sensazione di bruciore sulla pelle danneggia ta.<br />
Questo medicinale contiene 983,0 mg di glicole propilenico per dos e unitaria, che e' equivalente a 491,5 mg/g.<br />
Il glicole propilenico pu o' causare irritazione locale.<br />
Questo medicinale contiene una fragranz a a sua volta contenente linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trim etil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citra le, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenol o, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale.<br />
Linalolo, citronellolo, 3metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, id rossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cinnamica , d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil be anzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale possono causare reazioni allergiche.<br />
Pevaryl 1% polvere cutanea contiene profu mo: questo medicinale contiene una fragranza a sua volta contenente li nalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-bu ten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato , aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, lili ale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzili co e cinnammale.<br />
Linalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-c icloesen-1-il)-3-buten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina , benzil salicilato, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alco l cinnamilico, liliale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farne solo, alcol benzilico e cinnammale possono causare reazioni allergiche .<br />
Pevaryl 1% emulsione cutanea contiene idrossianisolo butilato, acido benzoico e profumo: questo medicinale contiene idrossianisolo butilat o.<br />
Puo' causare reazioni sulla pelle localizzate (ad es.<br />
dermatiti da contatto) o irritazione agli occhi e alle mucose.<br />
Questo medicinale co ntiene 60 mg di acido benzoico in ogni flacone da 30 g che e' equivale nte a 2 mg/g di crema.<br />
L'acido benzoico puo' causare irritazione local e.<br />
L'acido benzoico puo' aumentare l'ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi) nei neonati fino a 4 settimane di eta'.<br />
Questo medicin ale contiene una fragranza a sua volta contenente linalolo, citronello lo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-buten-2-one, geranio lo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilato, aldeide exil cin namica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, liliale, eugenolo, ben zil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzilico e cinnammale.<br />
L inalolo, citronellolo, 3-metil-4-(2,6,6-trimetil-2-cicloesen-1-il)-3-b uten-2-one, geraniolo, idrossicitronellale, cumarina, benzil salicilat o, aldeide exil cinnamica, d-Limonene, citrale, alcol cinnamilico, lil iale, eugenolo, benzil beanzoato, isoeugenolo, farnesolo, alcol benzil ico e cinnammale possono causare reazioni allergiche. </p>
<p>INTERAZIONI:<br />
Econazolo e' un noto inibitore dei citocromi CYP3A4 e CYP2C9.<br />
Nonostan te la limitata disponibilita' sistemica dopo applicazione cutanea, pos sono verificarsi interazioni clinicamente rilevanti con altri medicina li e ne sono state riportate alcune in pazienti in terapia con anticoa gulanti orali, come ad esempio warfarin e acenocumarolo.<br />
Nei pazienti in terapia con anticoagulanti orali, occorre usare cautela e l'INR dev e essere monitorato piu' frequentemente.<br />
Un aggiustamento del dosaggio del farmaco anticoagulante orale puo' essere necessario durante il tr attamento con econazolo e dopo la sua interruzione. </p>
<p>EFFETTI INDESIDERATI:<br />
Le reazioni avverse a farmaco (Adverse Drug Reactions, ADRs) segnalate con l'uso delle diverse formulazioni dermatologiche di Pevaryl sia ne gli studi clinici sia nell'esperienza post-marketing, sono elencate di seguito.<br />
Dati derivanti da studi clinici: la sicurezza di econazolo n itrato crema (1%) ed econazolo nitrato emulsione (1%) e' stata valutat a in 12 studi clinici su 470 soggetti, che hanno ricevuto la somminist razione di almeno una delle formulazioni.<br />
Sulla base dei dati di sicur ezza raccolti da questi studi clinici, le ADR piu' comunemente riporta te (incidenza >= 1%), sono state (con incidenza%): prurito (1,3%), sen sazione di bruciore della cute (1,3%) e dolore (1,1%).<br />
Di seguito, son o riportate le reazioni avverse delle formulazioni dermatologiche di P evaryl, tutte le ADR con un'incidenza nota (comune o non comune) prove ngono dai dati degli studi clinici e tutte le reazioni avverse con un' incidenza non nota provengono da dati post-marketing.<br />
Le frequenze son o riportate in accordo alla seguente convenzione: molto comune (>= 1/1 0); comune (>= 1/100, <1/10); non comune (>= 1/1.000, <1/100); rara (> = 1/10.000, <1/1.000); molto rara (<1/10.000), non nota (la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili).<br />
Reazioni Av verse a Farmaco.<br />
Disturbi del sistema immunitario.<br />
Non nota: ipersensi bilita'.<br />
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo.<br />
Comune (>= 1 /100, < 1/10): prurito, sensazione di bruciore della cute; non comune (>= 1/1.000, < 1/100): eritema; non nota: angioedema, dermatite da con tatto, rash, orticaria, vescicolazione, esfoliazione della cute.<br />
Patol ogie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione.<br />
C omune (>= 1/100, < 1/10): dolore; non comune (>= 1/1.000, < 1/100): ma lessere, gonfiore.<br />
L'uso di prodotti per uso topico, specie se protrat to, puo' dare origine a fenomeni di sensibilizzazione.<br />
In caso di reaz ioni di ipersensibilita' e' necessario interrompere il trattamento ed istituire una terapia idonea.<br />
Segnalazione delle reazioni avverse sosp ette.<br />
La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verifican o dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permet te un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicin ale.<br />
Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazi one avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all' indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avvers e. </p>
<p>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:<br />
Gravidanza: studi sugli animali hanno mostrato tossicita' riproduttiva .<br />
Il rischio nell'uomo non e' noto.<br />
(vedere paragrafo 5.3).<br />
Nell'uomo, dopo applicazione topica su cute intatta, l'assorbimento sistemico di econazolo e' scarso (< 10%).<br />
Non vi sono studi adeguati e controllati , ne' dati epidemiologici, sugli effetti indesiderati derivanti dall'u tilizzo di Pevaryl in gravidanza.<br />
A causa dell'assorbimento sistemico, Pevaryl non deve essere usato durante il primo trimestre di gravidanz a a meno che il medico non lo consideri necessario per la salute della paziente.<br />
PEVARYL puo' essere usato durante il secondo ed il terzo tr imestre di gravidanza se il potenziale beneficio per la madre supera i possibili rischi per il feto.<br />
Allattamento: dopo somministrazione ora le di econazolo nitrato nelle ratte durante l'allattamento, econazolo e/o i suoi metaboliti sono stati escreti nel latte materno e rilevati nei piccoli.<br />
Non e' noto se la somministrazione cutanea di Pevaryl pos sa provocare un assorbimento sistemico di econazolo sufficiente a prod urre concentrazioni rilevabili dello stesso nel latte materno umano.<br />
D eve essere usata cautela quando Pevaryl viene somministrato alle donne durante l'allattamento.<br />
Fertilita': i risultati derivanti dagli studi sulla riproduzione condotti negli animali non hanno mostrato effetti sulla fertilita' (vedere paragrafo 5.3).</p>https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/p/e/pevaryl_crema_30g_1_046517025_1.jpg9.93instock14.59.0272717272727324.57Farmed srl000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/p/e/pevaryl_crema_30g_1_046517025_1.jpgMedicinali/Problemi della pelle/Funghi2024-07-23T07:45:41+0000