Composizione di Noruxol unguento collagenasi n 10g - Qual'è il principio attivo di Noruxol unguento collagenasi n 10g?
1 g di Noruxol contiene: Principio attivo 0,52 ÷ 3,75 mg di collagenasi N contenente: • Clostridiopeptidasi A non inferiore a 1,2 Unità • Proteasi associate non inferiore a 0,24 Unità Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Noruxol unguento collagenasi n 10g - Cosa contiene Noruxol unguento collagenasi n 10g?
Paraffina liquida, vaselina bianca.
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Noruxol unguento collagenasi n 10g? A che cosa serve?
Detersione enzimatica delle piaghe necrotiche comprese le ulcere delle gambe e le ulcere da decubito.
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Noruxol unguento collagenasi n 10g?
Ipersensibilità al principio attivo (collagenasi) o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Noruxol unguento collagenasi n 10g - Come si assume Noruxol unguento collagenasi n 10g?
Posologia Uno strato di Noruxol di circa 2 mm di spessore deve essere applicato con la medicazione o direttamente sull'area leggermente inumidita, una volta al giorno. Coprire la superficie della lesione per assicurare il contatto. Non è necessario applicare un abbondante strato di prodotto sulla lesione poiché questo non favorisce il progredire della detersione. Generalmente è sufficiente cambiare la medicazione una volta al giorno salvo diverso parere del medico. Prima di applicare nuovamente il prodotto, rimuovere il tessuto necrotico eventualmente distaccato. Modo di somministrazione Per assicurare il successo del trattamento enzimatico delle lesioni cutanee con Noruxol, deve essere presente una sufficiente umidità nell'area della lesione. Pertanto, nelle ferite secche, la base della lesione deve essere inumidita con soluzione fisiologica salina (0,9% NaCl) o altre soluzioni ben tollerate dal tessuto (esempio glucosio). Croste secche e dure devono essere prima ammorbidite applicando una fasciatura umida.
Conservazione
Come si conserva Noruxol unguento collagenasi n 10g?
Conservare a temperatura inferiore a 25° C.
Avvertenze
Su Noruxol unguento collagenasi n 10g è importante sapere che:
L'uso ripetuto di prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Ogni qualvolta è presente una infezione, deve essere considerato un appropriato trattamento antibiotico. Cloramfenicolo, neomicina, framicetina, bacitracina, gentamicina, polimixina B e macrolidi - esempio eritromicina - si sono mostrati compatibili con la collagenasi. Deve essere evitato il contatto con gli occhi e le mucose. Nei pazienti con ustioni gravi, l’impiego di Noruxol deve avvenire su indicazione e sotto controllo dello specialista. In pazienti diabetici, le gangrene secche devono essere inumidite avendo la precauzione di evitarne la trasformazione in gangrene umide. Se non si osserva una riduzione della componente necrotica entro 14 giorni dall’inizio della terapia con Noruxol, si consiglia di interrompere il trattamento e di adottare metodi alternativi di sbrigliamento. Dopo la prima apertura il prodotto non può più essere considerato sterile. L’eventuale residuo, pertanto, non va utilizzato, ma deve essere eliminato.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Noruxol unguento collagenasi n 10g
Noruxol non deve essere usato in presenza di antisettici, metalli pesanti, detergenti e saponi, poiché ne inibiscono l'attività enzimatica. Prodotti a base di argento e sulfadiazina di argento possono tuttavia essere utilizzati assieme a Noruxol senza alterarne l’attività enzimatica. Tirotricina, gramicidina e tetracicline non devono essere usate localmente con Noruxol.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Noruxol unguento collagenasi n 10g.
Benché non siano stati evidenziati effetti teratogeni, NORUXOL deve essere somministrato durante i primi tre mesi di gravidanza solo quando strettamente indicato. Poiché la collagenasi non entra nella circolazione sistemica è inverosimile che sia escreta dal latte materno.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Noruxol unguento collagenasi n 10g?
L'accidentale assunzione del farmaco è improbabile, ma se accade deve essere rimosso dallo stomaco con il vomito e se necessario con la lavanda gastrica.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Noruxol unguento collagenasi n 10g può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Noruxol unguento collagenasi n 10g?
Gli effetti indesiderati possono includere dolore locale, prurito, bruciore ed eritema. In caso di gravità delle reazioni deve essere presa in considerazione l'interruzione della terapia. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/noruxol-collagenasi-unguento-dermatologico-10-g.html028039016Noruxol unguento collagenasi n 10g<b>DENOMINAZIONE</b><br>NORUXOL UNGUENTO<br><br><b>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA</b><br>Preparati per il trattamento di ferite ed ulcerazioni, enzimi proteolitici, clostridiopeptidasi, associazioni.<br><br><b>PRINCIPI ATTIVI</b><br>1 g di unguento contiene 0,52/3,75 mg di collagenasi N, contenente unaquantita' non inferiore a 1,2 Unita' di clostridiopeptidasi A e una quantita' non inferiore a 0,24 Unita' di proteasi associate.<br><br><b>ECCIPIENTI</b><br>Paraffina liquida, vaselina bianca.<br><br><b>INDICAZIONI</b><br>Detersione enzimatica delle piaghe necrotiche comprese le ulcere dellegambe e le ulcere da decubito.<br><br><b>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR</b><br>Ipersensibilita' al principio attivo (collagenasi) o ad uno qualsiasidegli eccipienti dell'unguento.<br><br><b>POSOLOGIA</b><br>Per assicurare il successo del trattamento enzimatico delle lesioni cutanee, deve essere presente una sufficiente umidita' nell'area della lesione. Pertanto, nelle ferite secche, la base della lesione deve essere inumidita con soluzione fisiologica salina (0,9% NaCl) o altre soluzioni ben tollerate dal tessuto (esempio glucosio). Croste secche e dure dovrebbero essere prima ammorbidite applicando una fasciatura umida. Uno strato di unguento di circa 2 mm di spessore deve essere applicato con la medicazione o direttamente sull'area leggermente inumidita,una volta al giorno. Coprire la superficie della lesione per assicurare il contatto. Non e' necessario applicare un abbondante strato di prodotto sulla lesione poiche' questo non favorisce il progredire della detersione. Generalmente e' sufficiente cambiare la medicazione una volta al giorno salvo diverso parere medico.<br><br><b>CONSERVAZIONE</b><br>Conservare a temperatura inferiore a 25 gradi C.<br><br><b>AVVERTENZE</b><br>L'uso ripetuto di prodotti per uso topico puo' dare origine a fenomenidi sensibilizzazione. Ogni qualvolta e' presente una infezione, deveessere considerato un appropriato trattamento antibiotico. Cloramfenicolo, neomicina, framicetina, bacitracina, gentamicina, polimixina B emacrolidi (ad esempio eritromicina) si sono mostrati compatibili con la collagenasi. Dovrebbe essere evitato il contatto con gli occhi e lemucose. Nei pazienti con ustioni gravi, l'impiego deve avvenire su indicazione e sotto controllo dello specialista. In pazienti diabetici, le gangrene secche dovrebbero essere inumidite avendo la precauzione dievitarne la trasformazione in gangrene umide. Se non si osserva una riduzione della componente necrotica entro 14 giorni dall'inizio dellaterapia con il farmaco, si consiglia di interrompere il trattamento edi adottare metodi alternativi di sbrigliamento. Dopo la prima apertura il prodotto non puo' piu' essere considerato sterile. L'eventuale residuo, pertanto, non va utilizzato, ma deve essere eliminato.<br><br><b>INTERAZIONI</b><br>Il medicinale non dovrebbe essere usato in presenza di antisettici, metalli pesanti, detergenti e saponi, poiche' ne inibiscono l'attivita'enzimatica. Prodotti a base di argento e sulfadiazina di argento possono tuttavia essere utilizzati assieme al farmaco senza alterarne l'attivita' enzimatica. Tirotricina, gramicidina e tetracicline non dovrebbero essere usate localmente con il prodotto.<br><br><b>EFFETTI INDESIDERATI</b><br>Gli effetti indesiderati possono includere dolore locale, prurito, bruciore ed eritema. In caso di gravita' delle reazioni deve essere presain considerazione l'interruzione della terapia.<br><br><b>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO</b><br>Benche' non siano stati evidenziati effetti teratogeni, il prodotto deve essere somministrato durante i primi tre mesi di gravidanza solo quando strettamente indicato. Poiche' la collagenasi non entra nella circolazione sistemica e' inverosimile che sia escreta dal latte materno.https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/n/o/noruxol_ung_derm_10_g_028039016_1.jpg7.85instock10.47.1363626363636252.55SMITH & NEPHEW SRL151https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/n/o/noruxol_ung_derm_10_g_028039016_1.jpg/Main Catalog/Salute e Benessere/Main Catalog/Salute e Benessere/Benessere della pelle/Main Catalog/Salute e Benessere/Benessere della pelle/Cicatrizzanti2021-05-21T08:20:51+0000