Composizione di Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml - Qual'è il principio attivo di Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml?
100 ml di sciroppo contengono: Principio attivo: lattulosio liquido 66,7 g Eccipienti con effetti noti: sodio benzoato Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1
Eccipienti
Composizione di Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml - Cosa contiene Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml?
Sciroppo: benzoato di sodio, acqua depurata
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml? A che cosa serve?
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale nell’adulto e nel bambino.
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti, elencati al paragrafo 6.1. Dolore addominale acuto o di origine sconosciuta, Nausea o vomito, Ostruzione o stenosi intestinale, Sanguinamento rettale di origine sconosciuta, Grave stato di disidratazione, Perforazione del tratto digerente o rischio di perforazione del tratto digerente.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml - Come si assume Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml?
Posologia
Pazienti
Dose iniziale giornaliera
Dose di mantenimento giornaliera
Adulti e adolescenti
15-45 ml (corrispondenti a 10 - 30 g di lattulosio)
15-30 ml (corrispondenti a 10 - 20 g di lattulosio)
Bambini (7-14 anni)
15 ml (corrispondenti a 10 g di lattulosio)
10-15 ml (corrispondenti a 6,67 - 10 g di lattulosio)
Bambini (1-6 anni)
5-10 ml (corrispondenti a 3,33 - 6, 67 g di lattulosio)
5-10 ml (corrispondenti a 3,33 - 6, 67 g di lattulosio)
Bambini al di sotto di 1 anno
da 2,5 a 5 ml (corrispondenti a 1,66 - 3, 33 g di lattulosio)
Da 2,5 a 5 ml (corrispondenti a 1,66 - 3, 33 g di lattulosio)
Anziani e pazienti con insufficienza renale ed epatica: Non ci sono particolari indicazioni per il dosaggio, dal momento che l’esposizione sistemica al lattulosio è trascurabile. La posologia deve essere aggiustata in base alle necessità individuali del paziente. Dopo alcuni giorni di trattamento la dose iniziale può essere sostituita con una dose di mantenimento sulla base della risposta al trattamento. Possono essere necessari diversi giorni (2-3 giorni) di trattamento prima di raggiungere l’effetto desiderato. Non superare le dosi raccomandate. La dose corretta è quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. Si raccomanda di usare inizialmente le dosi minime previste. Quando necessario, la dose può essere aumentata. Non superare la dose massima giornaliera raccomandata. Durata di trattamento I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non più di sette giorni. La prescrizione per un uso prolungato va stabilita dopo adeguata valutazione clinica. Modo di somministrazione Usare il bicchiere dosatore graduato in dotazione alla confezione. La soluzione di lattulosio può essere somministrata diluita o tal quale insieme ad una adeguata quantità di acqua (un bicchiere abbondante). Una singola dose di lattulosio deve essere ingerita tutta insieme e non deve essere tenuta in bocca per un periodo di tempo prolungato. Il lattulosio può essere somministrato in singola dose giornaliera o suddiviso in due somministrazioni al giorno. Nel caso di singola dose giornaliera, questa deve essere presa sempre alla stessa ora, ad esempio a colazione.
Conservazione
Come si conserva Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml?
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Avvertenze
Su Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml è importante sapere che:
Avvertenze L’abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) può causare diarrea persistente con conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Pertanto lo stato di idratazione del paziente deve essere valutato attentamente. Nei casi più gravi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia che possono determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in caso di contemporaneo trattamento con glucosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L’abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), può causare dipendenza (possibile necessità di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Precauzioni di impiego Prima di iniziare il trattamento deve essere valutata una eventuale sintomatologia dolorosa addominale di causa sconosciuta al fine di escludere perforazioni od ostruzioni non diagnosticate o relative patologie/condizioni predisponenti non diagnosticate. In caso di insufficiente effetto terapeutico dopo 2-3 giorni la dose e/o misure addizionali devono essere riconsiderate. Si deve tenere in considerazione che il riflesso ad evacuare può essere alterato durante il trattamento. Lattulosio ABC contiene galattosio e lattosio. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, ad es. galattosemia, o da malassorbimento di glucosiogalattosio, non devono assumere questo medicinale. Lattulosio ABC contiene fruttosio.Lattulosio ABC contiene benzoato di sodio Questo medicinale contiene 53 mg di sodio benzoato per dose da 45 ml. Il sodio benzoato può aumentare l’ittero (ingiallimento della pelle e degli occhi) nei neonati fino a 4 settimane di età. Lattulosio ABC contiene sodio Questo medicinale contiene meno di 1 mmol (23 mg) di sodio per dose da 45 ml, cioè essenzialmente ‘senza sodio’.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml
Non sono stati effettuati studi di interazione. I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell’intestino, e quindi l’assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare l’assunzione contemporanea di lassativi ad altri medicinali: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Antibiotici ad ampio spettro possono ridurre la flora batterica responsabile della degradazione del lattulosio, con possibile diminuzione della sua efficacia terapeutica. È possibile, inoltre, un aumento dell’attività del lattulosio, se questo viene somministrato contemporaneamente alla neomicina. In caso di contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi è possibile l’insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia che possono determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari (vedere paragrafo 4.4). L’abbassamento del pH nell’intestino, caratteristico del meccanismo di azione del lattulosio, può causare l’inattivazione di farmaci che hanno un profilo di rilascio dipendente dal pH dell’intestino (ad esempio i farmaci 5-ASA).
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml.
Gravidanza Non sono attesi effetti durante la gravidanza dal momento che l’esposizione sistemica al lattulosio è trascurabile.Lattulosio ABC può essere usato durante la gravidanza. Allattamento Non sono attesi effetti sul neonato/lattante alimentato con latte materno dal momento che l’esposizione sistemica al lattulosio delle donne che allattano è trascurabile. Lattulosio ABC può essere usato durante l’allattamento. Fertilità Non sono attesi effetti dal momento che l’esposizione sistemica al lattulosio è trascurabile.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml?
Sintomi Dosi eccessive possono causare dolori addominali, perdita di elettroliti e diarrea. Trattamento Interrompere il trattamento o ridurre la dose. Le conseguenti perdite di liquidi ed elettroliti devono essere reintegrate.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml?
Riassunto del profilo di sicurezza Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, più frequenti nei casi di stitichezza grave e flatulenza durante i primi giorni di trattamento che normalmente scompare dopo qualche giorno. Poiché le seguenti reazioni sono state riportate attraverso segnalazioni spontanee da una popolazione di grandezza non nota, non è possibile stimarne la frequenza.
SOC MedDRA
Frequenza
Non Nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Patologie gastrointestinali
Flatulenza, dolore addominale, nausea, vomito, diarrea (prevalentemente in seguito a dosaggi eccessivi)
Popolazione pediatrica Il profilo di sicurezza nei bambini è atteso essere simile a quello degli adulti. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/lattulosio-abc-lassativo-sciroppo-flacone-180-ml.html039217017Lattulosio abc sciroppo lassativo 66,7 g/100 ml flacone 180 ml<b>DENOMINAZIONE</b><br>LATTULOSIO ABC 66,7 G/100 ML SCIROPPO<br><br><b>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA</b><br>Lassativi ad azione osmotica.<br><br><b>PRINCIPI ATTIVI</b><br>Lattulosio.<br><br><b>ECCIPIENTI</b><br>Sciroppo: benzoato di sodio, acqua depurata.<br><br><b>INDICAZIONI</b><br>Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.<br><br><b>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR</b><br>Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. I lassativi sono controindicati nei soggetti con dolore addominaleacuto o di origine sconosciuta, nausea, vomito, ostruzione o stenosiintestinale, sanguinamento rettale di origine sconosciuta, grave statodi disidratazione. Controindicato nei soggetti affetti da galattosemia. Generalmente controindicato durante la gravidanza, l'allattamento ein eta' pediatrica.<br><br><b>POSOLOGIA</b><br>La soluzione di lattulosio puo' essere somministrata diluita o tal quale insieme ad una adeguata quantita' di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta ricca di liquidi favorisce l'effetto del medicinale. Assumere preferibilmente la sera. Adulti: la dose raccomandata e' di 15 mlal giorno (cucchiaio da tavola). Bambini : la dose raccomandata e' inmedia di 10 ml al giorno. Lattanti: la dose raccomandata e' in mediadi 5 ml (cucchiaino da caffe') al giorno. Non superare le dosi consigliate. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione di feci molli. E' consigliabile usare inizialmente ledosi minime previste. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizionedel medico dopo adeguata valutazione del singolo caso.<br><br><b>CONSERVAZIONE</b><br>Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.<br><br><b>AVVERTENZE</b><br>Nei pazienti che presentano disturbi causati da eccessivo meteorismo intestinale e' opportuno iniziare il trattamento con le dosi minime indicate; tali dosi potranno essere aumentate gradualmente in rapporto alla risposta del paziente. Se la costipazione e' ostinata, consultare un medico. L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosieccessive) puo' causare diarrea persistente con conseguente perdita diacqua, sali minerali (specialmente potassio) e altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassemia (diminuzione del potassio nel sangue) la qualepuo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmentein caso di contemporaneo trattamento con glucosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronica e perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Nei bambini al di sotto dei 12 anni il medicinale puo' essere usato solo dopo aver consultato il medico. Si deve tenere in considerazione che il riflesso ad evacuare possa essere alterato durante il trattamento. Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede sempre l'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione deifarmaci e la sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quando la necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delle precedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristichedelle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. I pazienti in terapia digitalica debbono consultare il medico prima di iniziare la terapia. Il lattulosio viene assorbito in misura molto piccola e non ha alcun valore calorico. Tuttavia il prodotto contiene, oltre al lattulosio, anchegalattosio, lattosio e piccole quantita' di altri zuccheri. Di cio' deve essere tenuto conto nel trattamento dei pazienti diabetici e in pazienti che seguono diete ipocaloriche. Per i pazienti diabetici e' necessario consultare il medico. E' inoltre opportuno che i soggetti anziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. Il lattulosio deve essere somministrato con cautela nei pazienti intolleranti al lattosio. I pazienti con rari problemiereditari di intolleranza al galattosio, deficienza di Lapp lattasi omalassorbimento di glucosio-galattosio non devono assumere questo medicinale.<br><br><b>INTERAZIONI</b><br>Non sono stati effettuati studi di interazione. I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento,di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Antibiotici ad ampio spettropossono ridurre la flora batterica responsabile della degradazione del lattulosio, con possibile diminuzione della sua efficacia terapeutica. E' possibile, inoltre, un aumento dell'attivita' del lattulosio, sequesto viene somministrato contemporaneamente alla neomicina. L'abbassamento del pH nell'intestino, caratteristico del meccanismo di azionedel lattulosio, puo' causare l'inattivazione di farmaci che hanno unprofilo di rilascio dipendente dal pH dell'intestino (ad esempio i farmaci 5-ASA). Il farmaco puo' provocare un aumento della tossicita' deidigitalici per perdita di potassio.<br><br><b>EFFETTI INDESIDERATI</b><br>Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o coliche addominali, piu'frequenti nei casi di stitichezza grave e flatulenza durante i primigiorni di trattamento che normalmente scompare dopo qualche giorno. Patologie gastrointestinali: flatulenza, dolore addominale, nausea e vomito, diarrea (con dosaggi eccessivi). Esami diagnostici: squilibrio elettrolitico dovuto alla diarrea.<br><br><b>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO</b><br>Non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinalein gravidanza o nell'allattamento. Pertanto il medicinale deve essereusato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto alpossibile rischio per il feto o per il lattante.https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/l/a/lattulosio_abc_sciroppo_180_ml_66_7_flacone_039217017_1.jpg3.9instock6.53.5454535454545402.6ABC FARMACEUTICI SPA151https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/l/a/lattulosio_abc_sciroppo_180_ml_66_7_flacone_039217017_1.jpgMedicinali/Problemi intestinali e emorroidi/Lassativi2021-05-21T08:13:13+0000