
Il secreto di aspersa crema viso 50 ml
Non Disponibile

Spedizione gratuita da € 39.99
Chiedi assistenza alle nostre farmaciste
Ricevi il tuo ordine entro 24/72 ore
Rendi il prodotto entro 30 giorni
Effettua pagamenti digitali in totale sicurezza
Paga direttamente alla consegna
Traccia il tuo pacco in tempo reale
Prezzo di listino:
Il secreto di aspersa
Crema viso
Emulsione leggera, non grassa, di facile assorbimento, per pelli normali e/o a tendenza mista, grazie alle sue proprietà regolatrici e idratanti. Il burro di illipè in sinergia con l'olio di mandorle dolci previene la secchezza cutanea e riduce la degenerazione delle cellule della pelle, restituendole elasticità e flessibilità. L'amido di riso lascia una sensazione setosa, morbida ed elastica.
Proprietà
-Dicaprylyl ether, tocopherol: etere a basso peso molecolare. Emolliente stabile all'idrolisi e poco reattivo, caratterizzato da una buona scorrevolezza e dal tocco asciutto.
-Cetyl alcohol: Emulsionante non ionico usato come emolliente e fattore di consistenza, conferisce viscosità al prodotto e ne migliora la scorrevolezza e la stendibilità sulla pelle.
-Cetearyl glucoside, cetearyl alcohol: Emulsionante non ionico non etossilato di derivazione naturale ottenuto per eterificazione dell'alcool cetearilico con il glucosio. L'alcool cetearilico si ottiene per estrazione dall'olio di cocco o di mais. Si utilizza generalmente a basse concentrazioni, dà luogo ad emulsioni caratterizzate da una texture morbida e consistenza cremosa. Non è considerato un agente irritante, comedogenico o sensibilizzante per la cute. È facilmente biodegradabile.
-Hydrogenated ethylhexyl olivate, hydrogenated olive oil unsaponifiables: emolliente di utilizzo universale, dona elasticità alla pelle. applicata sulla pelle, la sensazione è molto leggera e non grassa di facile assorbimento, lascia una sensazione setosa e morbida.
Potassium cetyl phosphate: utilizzato come emulsionante anionico per ottenere emulsioni O/A, viene quindi impiegato. Ingrediente sicuro e ben tollerato dalla cute.
-Glycerin: composto fisiologicamente presente nella cute umana e negli oli animali e vegetali. A basse concentrazioni è utile per preservare il prodotto dalla disidratazione. Per l'elevato potere igroscopico è impiegato, a concentrazione più alte, nella preparazione di cosmetici ad azione idratante.
-Ethylhexylglycerin: è un composto derivato dai cereali. Ha proprietà emollienti e debolmente umettanti. Risulta particolarmente attivo contro i batteri gram positivi, in particolare di quelli responsabili della formazione di cattivi odori. Rappresenta una valida alternativa ai parabeni.
-Phenoxyethanol: possiede una significativa attività antimicrobica ad ampio spettro. È efficace contro batteri gram+ e gram-, lieviti e muffe. Nel campo della profumeria il Phenoxyethanol viene impiegato anche come fissativo, grazie alla capacità di stabilizzare le fragranze e di ridurre la velocità di evaporazione del profumo.
-Ethylhexyl palmitate: liquido a media viscosità e polarità, trasparente, dotato di ottima stendibilità e di buon effetto lubrificante. Ha capacità solubilizzanti per molte sostanze funzionali. Si ricava dall'olio di palma ed è stabile all'ossidazione.
-Myristyl myristate: estere di derivazione vegetale utilizzato in ambito cosmetico per le proprietà emollienti, condizionanti e viscosizzanti. Adatto ad essere impiegato in varie tipologie di formulazioni cosmetiche, in particolare per conferire corpo, morbidezza ed effetto vellutato alle emulsioni.
-Trehalose: disaccaride di origine biotecnologica ed approvato COSMOS ed Ecocert con spiccate proprietà idratanti e protettive. Il trealosio è studiato anche per la capacità di inibire la formazione degli odori grazie alla protezione per ingombro sterico dei doppi legami degli acidi grassi.
-Prunus amygdalus dulcis oil: viene ottenuto per pressatura a freddo dei semi di mandorla, raffinazione fisica, decolorazione con terre decoloranti (diatomee), deodorazione in corrente di vapore. Ben tollerato anche dalle pelli più delicate e sensibili per la sua elevata affinità con i componenti del sebo cutaneo. Utilizzato in cosmesi per le sue proprietà emollienti, nutrienti ed elasticizzanti cutanee.
Behenyl alcohol: alcol grasso derivato da oli vegetali. viene utilizzato principalmente come fattore di consistenza nelle formulazioni cosmetiche, Conferisce viscosità al prodotto, migliora la scorrevolezza e la stendibilità sulla pelle.
Shorea stenoptera seed butter: ha un'azione simile a quella del burro di cacao senza dare sensazione di marcata untuosità e pesantezza sulla pelle. Il Burro di Illipè ottenuto dalle noci di Shorea Stenoptera, ha una composizione simile a quella del burro di cacao, ma ha un punto di fusione elevato. Grazie alla sua composizione in acidi grassi (acido palmitico, stearico, oleico, linoleico, arachidonico) previene la secchezza cutanea ed è un emolliente naturale a lunga durata che riduce la degenerazione delle cellule della pelle dovuta alla secchezza e le restituisce elasticità e flessibilità.
-Oryza sativa starch: utilizzato in tutte le preparazioni per opacizzare; riduce l'untuosità della formulazione contenente olio. Dona un eccellente effetto antilucido conferendo alla formulazione un tocco setoso percepito sulla pelle.
-Pentaerythrityl tetra-di-T-butyl hydroxyhydrocinnamate: sistema antiossidante naturale di natura fenolica. Può essere utilizzato in tutti i tipi di formulazioni a base oleosa. In grado di prevenire fenomeni di ingiallimento grazie ad un forte potere di inibizione della degradazione ossidativa in particolare di ingredienti instabili quali fragranze e oli vegetali contenenti elevati livelli di acidi grassi insaturi, preservandone di conseguenza le proprietà benefiche di interesse cosmetologico.
Componenti
Aqua (Water), Snail secretion filtrate, cetyl alcohol, dicaprylyl ether, hydrogenated ethylhexyl olivate, cetyl palmitate, glycerin, potassium cetyl phosphate, cetearyl alcohol, cetearyl glucoside, ethylhexyl palmitate, myristyl myristate, trehalose, phenoxyethanol, Prunus amygdalus dulcis oil [Prunus amygdalus dulcis (Sweet almond) oil], behenyl alcohol, parfum (fragrance), hydrogenated olive oil unsaponifiables, Shorea stenoptera seed butter, ethylhexylglycerin, Oryza sativa starch [Oryza sativa (Rice) starch], pentaerythrityl tetra-di-T-butyl hydroxyhydrocinnamate.
Modalità d'uso
Applicare uniformemente sul viso e collo mattina e sera dopo accurata detersione. Massaggiare delicatamente fino a completo assorbimento.
Conservazione
Validità post-apertura: 12 mesi.
Formato
Vasetto da 50 ml.
Maggiori Informazioni
Produttore | Officina cosm. estense di c.f. |
---|---|
Codice AIC | 978244972 |
Validità (confezione non aperta) | 36 mesi |
Conservazione (confezione non aperta) | Da +20 a +25 gradi |
Forma Farmaceutica | Crema |
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Fonte dei dati
Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Prodotti correlati

Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!
Metodi di pagamento









Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.