Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari
Flectormed Cerotti 140 mg contro dolori articolari e muscolari svolge un'azione rapida e mirata in caso di distorsioni, stiramenti e contusioni, anche con edema.
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari? A che cosa serve?
Trattamento sintomatico locale di stati dolorosi acuti non gravi che colpiscono articolazioni, muscoli, tendini e legamenti. Calminemed è indicato negli adulti e negli adolescenti di età superiore a 16 anni.
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Ipersensibilità verso altri analgesici o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS). Pazienti nei quali l’acido acetilsalicilico o altri FANS hanno accelerato il verificarsi di attacchi d’asma, angioedema, orticaria o rinite. Cute non integra, indipendentemente dal tipo di lesione: dermatite essudativa, eczema, lesione infetta, ustione o ferita. Durante il terzo trimestre gravidanza (vedere paragrafo 4.6). Pazienti con ulcera peptica in fase attiva.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari - Come si assume Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari?
Uso cutaneo esclusivamente per la cute integra Posologia Il cerotto medicato deve essere utilizzato per il più breve periodo di tempo possibile, secondo quanto riportato nelle istruzioni per l’uso. Adulti e adolescenti di età superiore a 16 anni Applicare 1 cerotto al giorno (un’applicazione ogni 24 ore) per un massimo di 7 giorni. Se durante il periodo di trattamento raccomandato, non si ottiene un miglioramento oppure si nota un peggioramento dei sintomi, bisogna consultare un medico. Vedere paragrafo 4.4. Popolazione pediatrica L'uso di questo cerotto medicato va evitato nei bambini e negli adolescenti di età inferiore a 16 anni, in quanto non sono disponibili dati sufficienti sull'efficacia e sulla sicurezza di questo medicinale. Pazienti anziani Questo medicinale deve essere utilizzato con cautela nei pazienti anziani in quanto più soggetti a riportare effetti indesiderati. Uso nei pazienti con insufficienza epatica o renale Questo cerotto deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con compromissione epatica o con danno renale, vedere paragrafo 4.4. Modo di somministrazione Tagliare la busta che contiene il cerotto. Estrarre il cerotto medicato, rimuovere la pellicola di plastica a protezione della superficie adesiva e applicare il cerotto sulla area dolorante. Se necessario, è possibile fissare il cerotto con un bendaggio, purché non sia una medicazione che non lasci passare l’aria, oppure utilizzando la rete elastica contenuta nella scatola. Richiudere accuratamente la busta richiudibile come indicato per le confezioni da 2, 5 e 10 cerotti medicati. Solo la confezione da 7 cerotti contiene 7 buste sigillate non richiudibili con 1 cerotto medicato ciascuna. Il cerotto deve essere utilizzato intero. Si può utilizzare 1 solo cerotto alla volta.
Conservazione
Come si conserva Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari?
Conservare a temperatura inferiore ai 30 °C. Conservare il cerotto medicato nella confezione originale al fine di preservarne l’integrità.
Avvertenze
Su Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari è importante sapere che:
Al fine di ridurre al minimo la comparsa di effetti indesiderati, si raccomanda di utilizzare la più bassa dose efficace per il minor tempo possibile necessario per controllare i sintomi. Il cerotto medicato deve essere applicato esclusivamente sulla cute integra e sana, e non su ferite o lesioni cutanee. Non utilizzare con bendaggi occlusivi. Il cerotto medicato non deve essere utilizzato quando si fa il bagno o la doccia. Il cerotto medicato non deve entrare in contatto con le mucose o con gli occhi. Evitare l’uso contemporaneo di altri medicinali topici o per via sistemica che contengono diclofenac o altri FANS. L’uso di questo prodotto, soprattutto se prolungato, nonché di altri FANS per uso cutaneo, può causare fenomeni di sensibilizzazione locale. Interrompere immediatamente il trattamento se compare un esantema della cute in seguito all’applicazione del cerotto medicato. Non è possibile escludere la possibilità di eventi avversi sistemici derivanti dall’applicazione di diclofenac topico se il prodotto viene utilizzato per un periodo di tempo prolungato. Pazienti anziani I farmaci antinfiammatori non steroidei devono essere utilizzati con particolare cautela nei pazienti anziani, che sono più soggetti a riportare eventi avversi. Danno renale e compromissione epatica Sebbene gli effetti sistemici dovrebbero essere ridotti, il cerotto deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con danno renale, malattie cardiache o compromissione epatica e nei pazienti con storia clinica di ulcera peptica, malattia infiammatoria intestinale o diatesi emorragica. Questo medicinale contiene: - 420 mg di glicole propilenico, che potrebbe provocare irritazione cutanea - metil-paraidrossibenzoato (E218), propil-paraidrossibenzoato (E216) e profumo Dalin PH contenente amile cinnamale, alcol amilcinnamilico, alcol benzilico, benzil benzoato, benzil salicilato, cinnammale, alcol cinnamilico, citronellolo, d-Limonene, eugenolo, farnesolo, geraniolo, aldeide exil cinnamica, idrossicitronellale, isoeugenolo, linalolo, metil eptin carbonato, i quali potrebbero causare reazioni allergiche (anche ritardate). I pazienti devono essere avvertiti di evitare l’esposizione alla luce solare diretta o a quella di un solarium, al fine di ridurre il rischio di foto-sensibilizzazione. Broncospasmi o altre manifestazioni di malattie allergiche possono essere potenziati nei pazienti con asma, rinite allergica, orticaria o angioedema.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari
Dal momento che l’assorbimento sistemico di diclofenac dai cerotti medicati e con le modalità d’uso indicate sull’etichetta è molto basso, il rischio di sviluppare interazioni clinicamente significative è trascurabile.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari.
Gravidanza La concentrazione sistemica di diclofenac in seguito a somministrazione topica risulta inferiore a quella correlata alle formulazioni orali. Facendo riferimento all’esperienza derivante dal trattamento con i FANS sistemici, si raccomanda quanto segue: L’inibizione della sintesi delle prostaglandine può comportare effetti negativi durante la gravidanza e/o durante lo sviluppo embrionale/fetale. I dati derivanti dagli studi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto spontaneo, malformazioni cardiache e gastroschisi, in seguito all’uso di inibitori della sintesi delle prostaglandine nei primi mesi della gravidanza. Il rischio assoluto di malformazioni cardiovascolari è risultato aumentato da un valore inferiore all’1% fino ad un massimo di circa l’1,5%. Si ritiene che il rischio aumenti al crescere della dose e della durata del trattamento. Gli studi sugli animali hanno evidenziato tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). Nel periodo in cui si sta programmando una gravidanza e durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, diclofenac deve essere somministrato soltanto se strettamente necessario. In caso di utilizzo di diclofenac, la dose e la durata del trattamento devono essere rispettivamente la più bassa e la più breve possibili. Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori delle prostaglandine possono esporre il feto a: - tossicità cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); - disfunzione renale, che può evolvere a insufficienza renale con oligoidramnios; Inoltre, al termine della gravidanza possono esporre la madre e il neonato a: - possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, un effetto antiaggregante che può verificarsi anche a dosi molto basse. - inibizione delle contrazioni uterine, con conseguente travaglio ritardato o prolungato. Di conseguenza, diclofenac è controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. Allattamento Come altri FANS, diclofenac, in piccole quantità, passa nel latte materno. Tuttavia, alle dosi terapeutiche di Calminemed, non si ritiene vi siano effetti sul lattante. Data la mancanza di studi clinici controllati nelle donne in allattamento, il prodotto deve essere utilizzato durante l’allattamento esclusivamente dietro consiglio del personale medico. In questo caso, Calminemed non deve essere applicato sul seno delle madri in allattamento, né altrove su superfici cutanee relativamente estese o per un periodo di tempo prolungato (vedere paragrafo 4.4). Fertilità Come avviene con altri FANS, l’uso di diclofenac può compromettere la fertilità femminile e va evitato nelle donne che stanno programmando una gravidanza. Nelle donne che hanno difficoltà a concepire o che si stanno sottoponendo a indagini riguardanti l’infertilità, l’uso di diclofenac deve essere evitato.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari?
Non si prevede alcun assorbimento sistemico di diclofenac in seguito ad applicazione topica, neppure in caso di sovradosaggio. Non è stato riportato alcun caso di sovradosaggio con Calminemed. Se dovessero verificarsi effetti collaterali sistemici a causa dell’uso scorretto o di un sovradosaggio accidentale di questo prodotto (p.e., nei bambini), occorre ricorrere alle misure generali raccomandate in caso di intossicazione da farmaci antinfiammatori non steroidei.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari?
Le reazioni avverse più frequenti sono quelle relative ai disturbi riguardanti l’area di applicazione del cerotto, che sono prevalentemente lievi e di solito non rendono necessaria l’interruzione del trattamento. La tabella 1 elenca le reazioni avverse osservate durante gli studi clinici e successivamente alla immissione in commercio. Gli effetti indesiderati (elencati nella Tabella 1) sono riportati sulla base della frequenza, le più frequenti all’inizio, utilizzando la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Tabella 1
Infezioni e manifestazioni
Molto raro
Esantema pustoloso
Disturbi del sistema immunitario
Molto raro
Reazioni di ipersensibilità (inclusa orticaria), angioedema, reazione di tipo anafilattico
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche
Molto raro
Asma
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo
Comune
Eruzione cutanea, eczema, eritema* (incluse dermatite allergica e dermatite da contatto), prurito*
Raro
Dermatite bollosa (p.e., eritema bolloso), pelle secca
Molto raro
Fotosensibilità
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione
Comune
Reazione locale nella sede di somministrazione*
*Reazioni avverse osservate, con un’incidenza >1%, in 881 pazienti che hanno partecipato a studi clinici controllati, dei quali 445 sono stati trattati con Calminemed 180 mg cerotto medicato e 436 sono stati trattati con un cerotto con placebo. L’assorbimento sistemico di diclofenac topico è molto basso se confrontato con i livelli plasmatici rilevati a seguito della somministrazione di forme orali di diclofenac e quindi la probabilità che si verifichino reazioni collaterali sistemiche (quali disturbi gastrici, epatici e renali) in seguito alla somministrazione di diclofenac topico è molto bassa rispetto alla frequenza degli effetti indesiderati associati a diclofenac orale. Tuttavia, quando Calminemed viene applicato per un periodo prolungato, la possibilità che si verifichino effetti collaterali sistemici non può essere esclusa. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo http://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Inferiore a +30 gradi, conservare il prodotto nella confezione originale
Formato
Cerotti
Forma Farmaceutica
Cerotti medicati
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/flectormed-140-mg-dolori-articolari-7-cerotti-medicati.html044275042Flectormed 7 cerotti medicati 140 mg dolori articolari e muscolari<b>DENOMINAZIONE</b><br>FLECTORMED 140 MG CEROTTO MEDICATO<br><br><b>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA</b><br>Medicinali antinfiammatori per uso cutaneo.<br><br><b>PRINCIPI ATTIVI</b><br>Diclofenac epolamina.<br><br><b>ECCIPIENTI</b><br>Gelatina, povidone (K90), eparina sodica, sorbitolo liquido, caolino,titanio diossido (E171), glicole propilenico, metil-paraidrossibenzoato (E218), propil-paraidrossibenzoato (E216), disodio edetato (E385), acido tartarico, alluminio glicinato, carmellosa sodica, sodio poliacrilato, 1,3-butilen glicole, polisorbato 80, profumo (glicole propilenico, benzile salicilato, alcol feniletilico, aldeide alfa-amil-cinnamica, idrossicitronellale, feniletile fenilacetato, cinnamil acetato, acetato di benzile, terpineolo, alcol cinnamico, aldeide ciclamenica), acqua depurata e supporto in poliestere non tessuto.<br><br><b>INDICAZIONI</b><br>Trattamento sintomatico locale di stati dolorosi acuti non gravi che colpiscono articolazioni, muscoli, tendini e legamenti; indicato negliadulti e negli adolescenti di eta' superiore a 16 anni.<br><br><b>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR</b><br>Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati; ipersensibilita' verso altri analgesici o altri farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS); pazienti nei quali l'acido acetilsalicilico o altri FANS hanno accelerato il verificarsi di attacchi d'asma, angioedema, orticaria o rinite. Cute non integra, indipendentemente dal tipo di lesione: dermatite essudativa, eczema, lesione infetta, ustione o ferita; durante il terzo trimestre gravidanza; pazienti con ulcera peptica in fase attiva.<br><br><b>POSOLOGIA</b><br>Uso cutaneo esclusivamente per la cute integra. Il cerotto medicato deve essere utilizzato per il piu' breve periodo di tempo possibile, secondo quanto riportato nelle istruzioni per l'uso. Adulti e adolescentidi eta' superiore a 16 anni: applicare 1 cerotto al giorno (un'applicazione ogni 24 ore) per un massimo di 7 giorni. Se durante il periododi trattamento raccomandato, non si ottiene un miglioramento oppure sinota un peggioramento dei sintomi, bisogna consultare un medico. Popolazione pediatrica: l'uso di questo cerotto medicato va evitato nei bambini e negli adolescenti di eta' inferiore a 16 anni, in quanto non sono disponibili dati sufficienti sull'efficacia e sulla sicurezza di questo medicinale. Pazienti anziani: questo medicinale deve essere utilizzato con cautela nei pazienti anziani in quanto piu' soggetti ariportare effetti indesiderati. Uso nei pazienti con insufficienza epaticao renale: questo cerotto deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con compromissione epatica o con danno renale. Modo di somministrazione: tagliare la busta che contiene il cerotto. Estrarre il cerotto medicato, rimuovere la pellicola di plastica a protezione della superficie adesiva e applicare il cerotto sulla area dolorante. Se necessario, e' possibile fissare il cerotto con un bendaggio, purche' non sia una medicazione che non lasci passare l'aria, oppure utilizzando la reteelastica contenuta nella scatola. Richiudere accuratamente la busta richiudibile come indicato per le confezioni da 2, 5 e 10 cerotti medicati. Solo la confezione da 7 cerotti contiene 7 buste sigillate non richiudibili con 1 cerotto medicato ciascuna. Il cerotto deve essere utilizzato intero. Si puo' utilizzare 1 solo cerotto alla volta.<br><br><b>CONSERVAZIONE</b><br>Conservare a temperatura inferiore ai 30 gradi C; conservare il cerotto medicato nella confezione originale al fine di preservarne l'integrita'.<br><br><b>AVVERTENZE</b><br>Al fine di ridurre al minimo la comparsa di effetti indesiderati, si raccomanda di utilizzare la piu' bassa dose efficace per il minor tempopossibile necessario per controllare i sintomi. Il cerotto medicato deve essere applicato esclusivamente sulla cute integra e sana, e non su ferite o lesioni cutanee. Non utilizzare con bendaggi occlusivi. Ilcerotto medicato non deve essere utilizzato quando si fa il bagno o ladoccia. Il cerotto medicato non deve entrare in contatto con le mucose o con gli occhi. Evitare l'uso contemporaneo di altri medicinali topici o per via sistemica che contengono diclofenac o altri FANS. L'usodi questo prodotto, soprattutto se prolungato, nonche' di altri FANS per uso cutaneo, puo' causare fenomeni di sensibilizzazione locale. Interrompere immediatamente il trattamento se compare un esantema della cute in seguito all'applicazione del cerotto medicato. Non e' possibileescludere la possibilita' di eventi avversi sistemici derivanti dall'applicazione di diclofenac topico se il prodotto viene utilizzato perun periodo di tempo prolungato. Pazienti anziani: i farmaci antinfiammatori non steroidei devono essere utilizzati con particolare cautela nei pazienti anziani, che sono piu' soggetti a riportare eventi avversi. Danno renale e compromissione epatica: sebbene gli effetti sistemicidovrebbero essere ridotti, il cerotto deve essere utilizzato con cautela nei pazienti con danno renale, malattie cardiache o compromissioneepatica e nei pazienti con storia clinica di ulcera peptica, malattiainfiammatoria intestinale o diatesi emorragica. Questo prodotto contiene metil-paraidrossibenzoato e propil-paraidrossibenzoato. I pazientidevono essere avvertiti di evitare l'esposizione alla luce solare diretta o a quella di un solarium, al fine di ridurre il rischio di foto-sensibilizzazione. Broncospasmi o altre manifestazioni di malattie allergiche possono essere potenziati nei pazienti con asma, rinite allergica, orticaria o angioedema.<br><br><b>INTERAZIONI</b><br>Dal momento che l'assorbimento sistemico di diclofenac dai cerotti medicati e con le modalita' d'uso indicate sull'etichetta e' molto basso,il rischio di sviluppare interazioni clinicamente significative e' trascurabile.<br><br><b>EFFETTI INDESIDERATI</b><br>Le reazioni avverse piu' frequenti sono quelle relative ai disturbi riguardanti l'area di applicazione del cerotto, che sono prevalentementelievi e di solito non rendono necessaria l'interruzione del trattamento. Gli effetti indesiderati sono riportati sulla base della frequenza, le piu' frequenti all'inizio, utilizzando la seguente convenzione: molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000,<1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota. Infezioni e manifestazioni. Molto raro: esantema pustoloso. Disturbidel sistema immunitario. Molto raro: reazioni di ipersensibilita' (inclusa orticaria), angioedema, reazione di tipo anafilattico. Patologierespiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto raro: asma. Patologiedella cute e del tessuto sottocutaneo. Comune: eruzione cutanea, eczema, eritema (incluse dermatite allergica e dermatite da contatto), prurito; raro: dermatite bollosa (p.e., eritema bolloso), pelle secca; molto raro: fotosensibilita'. Patologie sistemiche e condizioni relativealla sede di somministrazione. Comune: reazione locale nella sede di somministrazione. L'assorbimento sistemico di diclofenac topico e' molto basso se confrontato con i livelli plasmatici rilevati a seguito della somministrazione di forme orali di diclofenac e quindi la probabilita' che si verifichino reazioni collaterali sistemiche (quali disturbigastrici, epatici e renali) in seguito alla somministrazione di diclofenac topico e' molto bassa rispetto alla frequenza degli effetti indesiderati associati a diclofenac orale. Tuttavia, quando il farmaco viene applicato per un periodo prolungato, la possibilita' che si verifichino effetti collaterali sistemici non puo' essere esclusa. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.<br><br><b>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO</b><br>La concentrazione sistemica di diclofenac in seguito a somministrazione topica risulta inferiore a quella correlata alle formulazioni orali.Facendo riferimento all'esperienza derivante dal trattamento con i FANS sistemici, si raccomanda quanto segue: l'inibizione della sintesi delle prostaglandine puo' comportare effetti negativi durante la gravidanza e/o durante lo sviluppo embrionale/fetale. I dati derivanti daglistudi epidemiologici suggeriscono un aumentato rischio di aborto spontaneo, malformazioni cardiache e gastroschisi, in seguito all'uso di inibitori della sintesi delle prostaglandine nei primi mesi della gravidanza. Si ritiene che il rischio aumenti al crescere della dose e della durata del trattamento. Gli studi sugli animali hanno evidenziato tossicita' riproduttiva. Nel periodo in cui si sta programmando una gravidanza e durante il primo e il secondo trimestre di gravidanza, diclofenac deve essere somministrato soltanto se strettamente necessario. Incaso di utilizzo di diclofenac, la dose e la durata del trattamento devono essere rispettivamente la piu' bassa e la piu' breve possibili.Durante il terzo trimestre di gravidanza, tutti gli inibitori delle prostaglandine possono esporre il feto a: tossicita' cardiopolmonare (con chiusura prematura del dotto arterioso e ipertensione polmonare); disfunzione renale, che puo' evolvere a insufficienza renale con oligoidramnios; Inoltre, al termine della gravidanza possono esporre la madree il neonato a: possibile prolungamento del tempo di sanguinamento, un effetto antiaggregante che puo' verificarsi anche a dosi molto basse; inibizione delle contrazioni uterine, con conseguente travaglio ritardato o prolungato. Di conseguenza, diclofenac e' controindicato durante il terzo trimestre di gravidanza. In piccole quantita', passa nel latte materno. Tuttavia, alle dosi terapeutiche del prodotto, non si ritiene vi siano effetti sul lattante. Data la mancanza di studi clinicicontrollati nelle donne in allattamento, il prodotto deve essere utilizzato durante l'allattamento esclusivamente dietro consiglio del personale medico. In questo caso, il farmaco non deve essere applicato sulseno delle madri in allattamento, ne' altrove su superfici cutanee relativamente estese o per un periodo di tempo prolungato. L'uso di diclofenac puo' compromettere la fertilita' femminile e va evitato nelle donne che stanno programmando una gravidanza. Nelle donne che hanno difficolta' aconcepire o che si stanno sottoponendo a indagini riguardanti l'infertilita', l'uso di diclofenac deve essere evitato.https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/f/l/flectormed_7_cerotti_medicati_140_mg_044275042_1.jpg23.03instock29.920.936362636364236.87IBSA FARMACEUTICI ITALIA SRL000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/f/l/flectormed_7_cerotti_medicati_140_mg_044275042_1.jpgMedicinali/Traumi e dolori/Dolori muscolari2021-05-21T07:58:44+0000