
Dt3 pasta esca rodenticida pronta all'uso secchio 1,5 kg contenente 150 bustine da 10g uso professionale
Non Disponibile

Spedizione gratuita da € 19,99
Chiedi assistenza alle nostre farmaciste
Ricevi il tuo ordine entro 24/72 ore
Rendi il prodotto entro 30 giorni
Effettua pagamenti digitali in totale sicurezza
Paga direttamente alla consegna
Traccia il tuo pacco in tempo reale
Prezzo di listino:
DT3
Pasta Rodenticida
DescrizioneEsca rodenticida pronta all’uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, nota come Difetialone, efficace contro Topolino domestico (Mus musculus), Ratto grigio (Rattus norvegicus) e Ratto nero (Rattus rattus) anche dopo una singola ingestione. DT3 PASTA contiene una sostanza amaricante (Denatonium Benzoate) atta a ridurre il rischio di ingestione accidentale da parte di bambini e un colorante. DT3 PASTA può essere usato all’interno ed intorno di edifici industriali, rurali, civili, depositi merci, abitazioni, cantine, garage, ripostigli. A causa della loro modalità d’azione ritardata, i rodenticidi anticoagulanti possono richiedere dai 4 ai 10 giorni dopo l’assunzione dell’esca per essere efficaci.
Modalità d'uso
TOPI: fino a 50 g di esca per contenitore. Se fossero necessari più contenitori per esche, posizionarli ad una distanza minima di 1-1,5 metri l’uno dall’altro.
RATTI: fino a 200 g di esca per contenitore. Se fossero necessari più contenitori per esche, posizionarli ad una distanza minima di 4-5 metri l’uno dall’altro. I contenitori con le esche dovrebbero essere controllati almeno ogni (per topi 2-3 giorni) (per ratti 5-7 giorni) all’inizio del trattamento e almeno settimanalmente in seguito, al fine di controllare se l’esca è accettata, i contenitori sono integri e per rimuovere i corpi dei roditori. Riempire nuovamente il contenitore quando necessario.
Avvertenze
- Leggere e seguire le istruzioni sul prodotto prima dell’uso così come le informazioni in accompagnamento al prodotto o fornite presso il punto vendita.
- Prima del posizionamento delle esche, procedere ad un sopralluogo dell’area infestata e ad una valutazione in loco al fine d’identificare la specie di roditori, i luoghi d’attività e determinare la probabile causa e l’entità dell’infestazione.
- Rimuovere le fonti di cibo facilmente raggiungibili da parte dei roditori (ad esempio granaglie fuoriuscite o scarti di cibo). Inoltre, non ripulire l’area infestata appena prima del trattamento, dato che ciò disturba solamente la popolazione di roditori e rende più difficile ottenere l’accettazione dell’esca.
- Il prodotto deve essere usato unicamente all’interno del sistema di gestione integrata delle infestazioni (IPM), che include, fra l’altro, anche misure d’igiene e, dove possibile, metodi fisici di controllo.
- Ove possibile, fissare i contenitori per esca al suolo o ad altre strutture.
- I contenitori per esche devono essere chiaramente etichettati con le seguenti informazioni “non spostare o aprire”; “contiene un rodenticida”; “nome del prodotto o numero di autorizzazione”; “sostanza(e) attiva(e)” e “in caso d’incidente, consultare un Centro Antiveleni (112)”.
- Quando il prodotto è utilizzato in aree pubbliche, le zone trattate devono essere segnalate durante il periodo di trattamento. Accanto alle esche, deve essere reso disponibile un avviso indicante il rischio di avvelenamento primario e secondario da anticoagulante e le misure di primo soccorso da seguire in caso di avvelenamento.
- L’esca deve essere fissata in modo da non essere trascinata fuori dal contenitore per esche.
- Posizionare il prodotto fuori dalla portata di bambini, uccelli, animali domestici, animali da fattoria e altri animali non bersaglio.
- Posizionare il prodotto lontano da cibi, bevande e alimenti per animali, nonché da utensili o superfici che possono entrare in contatto con il prodotto.
- Durante la fase di manipolazione del prodotto, indossare guanti di protezione resistenti alle sostanze chimiche in lattice o equivalenti in accordo alla norma EN374-1:2016.
- Non mangiare, né bere, né fumare durante l’uso del prodotto. Lavare le mani e la pelle direttamente esposta dopo l’utilizzo del prodotto.
- Se il consumo dell’esca è basso rispetto alla dimensione evidente dell’infestazione, valutare il riposizionamento dei punti esca in altri luoghi e la possibilità di cambiare tipo formulazione d’esca.
- Se, trascorso un periodo di trattamento di 35 giorni, le esche vengono ancora consumate e non si osserva una diminuzione nell’attività dei roditori, è necessario determinarne la causa più probabile. Qualora altri elementi siano stati già esclusi, è probabile che vi siano roditori resistenti: considerare, quindi, ove disponibile, l’uso di un rodenticida non-anticoagulante o di un rodenticida anticoagulante più efficace. Considerare, inoltre, l’uso di trappole quale misura alternativa di controllo.
- Non aprire i sacchetti contenenti le esche.
- I contenitori con l’esca devono essere posizionati nelle immediate vicinanze di luoghi in cui l’attività dei roditori è stata verificata in precedenza (ad esempio camminamenti, nidi, recinti d’entrata di bestiame, aperture, tane, ecc.).
Formato
Secchio da 1,5 kg.
Cod. 14096700
Maggiori Informazioni
Produttore | Liphatech sas |
---|---|
Codice AIC | 942601562 |
Validità (confezione non aperta) | 48 mesi |
Conservazione (confezione non aperta) | Al riparo dalla luce, in luogo fresco e asciutto |
Forma Farmaceutica | Pasta |
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
Fonte dei dati
Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Prodotti correlati

Abbiamo trovato altri prodotti che ti potrebbero interessare!
Metodi di pagamento









Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 19,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.