Cetilsan sol nebulizzazione fl100ml0,2%, prodotto da Sella srl, è un medicinale senza prescrizione indicato per prevenire e contrastare l'insorgenza di infezioni.
Composizione di Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2% - Qual'è il principio attivo di Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%?
CETILSAN 0,2% Soluzione cutanea 100 ml contengono Principio attivo: cetilpiridinio cloruro 0,200 g Eccipienti con effetti noti: essenza di rose.CETILSAN 0,1% Collutorio 100 g contengono Principio attivo: cetilpiridinio cloruro 0,100 g CETILSAN 3 mg Pastiglie senza zucchero 1 pastiglia contiene Principio attivo: cetilpiridinio cloruro 3,00 mg Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2% - Cosa contiene Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%?
Pastiglie senza zucchero Essenza di menta, eucaliptolo, gomma adragante, amido di riso, magnesio stearato, mannitolo, sorbitolo. Collutorio Acido citrico, essenza di menta, eucaliptolo, eugenolo, polisorbato 80, sodio saccarinato, sorbitolo 70%, alcool etilico, acqua depurata. Soluzione cutanea Essenza di rose, acqua depurata.
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%? A che cosa serve?
Cetilsan pastiglie senza zucchero, Cetilsan collutorio Disinfezione della mucosa orale. Cetilsan soluzione cutanea Disinfezione della cute non gravemente lesa come piccole ferite superficiali, escoriazioni ed abrasioni. Il prodotto può essere usato nella disinfezione degli oggetti.
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Cetilsan pastiglie senza zucchero Non usare nei bambini al di sotto dei 12 anni. Cetilsan collutorio Non usare nei bambini al di sotto dei 6 anni.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2% - Come si assume Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%?
Cetilsan pastiglie senza zucchero Una pastiglia ogni 3-4 ore, da sciogliere lentamente in bocca, con un massimo di 6 pastiglie al giorno. Non superare le dosi consigliate. Cetilsan collutorio 1 - 2 cucchiai diluiti in mezzo bicchiere d’acqua per sciacqui e gargarismi, ogni 3 - 4 ore. Non superare le dosi consigliate. Cetilsan soluzione cutanea Detergere la zona interessata con un batuffolo di cotone imbevuto di Cetilsan soluzione cutanea, oppure versare un po’ di prodotto sulla lesione ed applicare una garza sterile imbevuta di Cetilsan soluzione cutanea. Ripetere l’applicazione 2 o 3 volte al giorno se necessario. Per la disinfezione di oggetti: impiegare Cetilsan soluzione cutanea puro, secondo necessità.
Conservazione
Come si conserva Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%?
Cetilsan 3 mg pastiglie senza zucchero Conservare nella confezione originale Cetilsan 0,2% Soluzione cutanea, Cetilsan 0,1% CollutorioTenere il contenitore ben chiuso
Avvertenze
Su Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2% è importante sapere che:
Non usare per trattamenti prolungati. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, è necessaria la valutazione clinica. L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talora fatali. Evitare il contatto con gli occhi. Cetilsan soluzione cutanea Il prodotto è solo per uso esterno. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso, interrompere il trattamento e procedere con la valutazione clinica. Il prodotto non deve essere posto in contatto con gli occhi, il cervello, le meningi, l’orecchio medio. Non deve essere utilizzato per la disinfezione delle cavità mucose (lavaggi, irrigazioni). Non esporre la parte trattata alla luce diretta del sole dopo l’applicazione del prodotto. Cetilsan 3 mg pastiglie senza zucchero I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale. Informazioni importanti su alcuni eccipienti CETILSAN soluzione cutanea contiene essenza di rose a sua volta contenente alcol anisilico, alcol benzilico, benzil salicilato, liliale, alcol cinnamilico, geraniolo, exil cinnamolo, idrossicitronellolo, idrossi metil pentil cicloesene carbossaldeide, isoeugenolo, linalolo. Alcol anisilico, alcol benzilico, benzil salicilato, liliale, alcol cinnamilico, geraniolo, exil cinnamolo, idrossicitronellolo, idrossi metil pentil cicloesene carbossaldeide, isoeugenolo, linalolo possono causare reazioni allergiche.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%
Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%.
Cetilsan soluzione cutanea Non vi sono controindicazioni all’uso in caso di gravidanza o di allattamento. Cetilsan pastiglie senza zucchero - Cetilsan collutorio Non vi sono dati riguardanti l’uso del cetilpiridinio cloruro in donne in gravidanza. Nelle donne in gravidanza e durante l’allattamento al seno, il medicinale va somministrato in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%?
I sintomi di intossicazione, conseguenti all’ingestione di quantità rilevanti di principio attivo comprendono nausea, vomito, dispnea, cianosi, asfissia conseguenti alla paralisi dei muscoli respiratori, depressione del sistema nervoso centrale, ipotensione e coma. Nell’uomo, la dose letale stimata è ca. 1 -3 g/kg. Il trattamento è sintomatico: somministrare, se necessario, dei lenitivi. Evitare emesi e lavanda gastrica.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2% può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%?
La categoria di frequenza è definita come: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100 a <1/10); non comune (≥1/1.000 a <1/100); rara (≥ 1/10.000 a <1/1.000); molto rara (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Cetilsan soluzione cutanea Frequenza non nota: intolleranza locale (bruciore o irritazione della cute). Cetilsan pastiglie senza zucchero - Cetilsan collutorio Frequenza non nota - irritazione transitoria delle gengive; - nausea; - vomito; - dolore addominale; - stomatite; - alterazione del gusto; - discolorazione dei denti; - dermatite allergica; intolleranza locale (bruciore o irritazione). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/cetilsan-sol-nebulizzazione-fl100ml0-2.html032300093Cetilsan soluzione nebulizzazione fl100ml0,2%<h2>Denominazione</h2>
<p>CETILSAN</p><h2>Principi Attivi</h2>
<p><i>CETILSAN 0,2% Soluzione cutanea</i> 100 ml contengono Principio attivo: cetilpiridinio cloruro 0,200 g <i>Eccipienti con effetti noti: essenza di rose.</i> <i>CETILSAN 0,1% Collutorio</i> 100 g contengono Principio attivo: cetilpiridinio cloruro 0,100 g <i>CETILSAN 3 mg Pastiglie senza zucchero</i> 1 pastiglia contiene Principio attivo: cetilpiridinio cloruro 3,00 mg Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1.</p><h2>Eccipienti</h2>
<p><i>Pastiglie senza zucchero</i> Essenza di menta, eucaliptolo, gomma adragante, amido di riso, magnesio stearato, mannitolo, sorbitolo. <i>Collutorio</i> Acido citrico, essenza di menta, eucaliptolo, eugenolo, polisorbato 80, sodio saccarinato, sorbitolo 70%, alcool etilico, acqua depurata. <i>Soluzione cutanea</i> Essenza di rose, acqua depurata.</p><h2>Indicazioni</h2>
<p><i>Cetilsan pastiglie senza zucchero, Cetilsan collutorio</i> Disinfezione della mucosa orale. <i>Cetilsan soluzione cutanea</i> Disinfezione della cute non gravemente lesa come piccole ferite superficiali, escoriazioni ed abrasioni. Il prodotto può essere usato nella disinfezione degli oggetti.</p><h2>Controindicazioni</h2>
<p>Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. <i>Cetilsan pastiglie senza zucchero</i> Non usare nei bambini al di sotto dei 12 anni. <i>Cetilsan collutorio</i> Non usare nei bambini al di sotto dei 6 anni.</p><h2>Posologia</h2>
<p><i>Cetilsan pastiglie senza zucchero</i> Una pastiglia ogni 3-4 ore, da sciogliere lentamente in bocca, con un massimo di 6 pastiglie al giorno. Non superare le dosi consigliate. <i>Cetilsan collutorio</i> 1 - 2 cucchiai diluiti in mezzo bicchiere d’acqua per sciacqui e gargarismi, ogni 3 - 4 ore. Non superare le dosi consigliate. <i>Cetilsan soluzione cutanea</i> Detergere la zona interessata con un batuffolo di cotone imbevuto di Cetilsan soluzione cutanea, oppure versare un po’ di prodotto sulla lesione ed applicare una garza sterile imbevuta di Cetilsan soluzione cutanea. Ripetere l’applicazione 2 o 3 volte al giorno se necessario. Per la disinfezione di oggetti: impiegare Cetilsan soluzione cutanea puro, secondo necessità.</p><h2>Conservazione</h2>
<p><i>Cetilsan 3 mg pastiglie senza zucchero</i> Conservare nella confezione originale <i>Cetilsan 0,2% Soluzione cutanea, Cetilsan 0,1% Collutorio</i>Tenere il contenitore ben chiuso</p><h2>Avvertenze</h2>
<p>Non usare per trattamenti prolungati. Dopo breve periodo di trattamento senza risultati apprezzabili, è necessaria la valutazione clinica. L’ingestione o l’inalazione accidentale di alcuni disinfettanti può avere conseguenze gravi, talora fatali. Evitare il contatto con gli occhi. <i>Cetilsan soluzione cutanea</i> Il prodotto è solo per uso esterno. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione: in tal caso, interrompere il trattamento e procedere con la valutazione clinica. Il prodotto non deve essere posto in contatto con gli occhi, il cervello, le meningi, l’orecchio medio. Non deve essere utilizzato per la disinfezione delle cavità mucose (lavaggi, irrigazioni). Non esporre la parte trattata alla luce diretta del sole dopo l’applicazione del prodotto. <i>Cetilsan 3 mg pastiglie senza zucchero</i> I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono assumere questo medicinale. <i>Informazioni importanti su alcuni eccipienti</i> CETILSAN soluzione cutanea contiene essenza di rose a sua volta contenente alcol anisilico, alcol benzilico, benzil salicilato, liliale, alcol cinnamilico, geraniolo, exil cinnamolo, idrossicitronellolo, idrossi metil pentil cicloesene carbossaldeide, isoeugenolo, linalolo. Alcol anisilico, alcol benzilico, benzil salicilato, liliale, alcol cinnamilico, geraniolo, exil cinnamolo, idrossicitronellolo, idrossi metil pentil cicloesene carbossaldeide, isoeugenolo, linalolo possono causare reazioni allergiche.</p><h2>Interazioni</h2>
<p>Evitare l’uso contemporaneo di altri antisettici e detergenti.</p><h2>Effetti Indesiderati</h2>
<p>La categoria di frequenza è definita come: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100 a <1/10); non comune (≥1/1.000 a <1/100); rara (≥ 1/10.000 a <1/1.000); molto rara (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). <i>Cetilsan soluzione cutanea</i> Frequenza non nota: intolleranza locale (bruciore o irritazione della cute). <i>Cetilsan pastiglie senza zucchero - Cetilsan collutorio</i> Frequenza non nota - irritazione transitoria delle gengive; - nausea; - vomito; - dolore addominale; - stomatite; - alterazione del gusto; - discolorazione dei denti; - dermatite allergica; intolleranza locale (bruciore o irritazione). <b>Segnalazione delle reazioni avverse sospette</b> La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.</p><h2>Sovradosaggio</h2>
<p>I sintomi di intossicazione, conseguenti all’ingestione di quantità rilevanti di principio attivo comprendono nausea, vomito, dispnea, cianosi, asfissia conseguenti alla paralisi dei muscoli respiratori, depressione del sistema nervoso centrale, ipotensione e coma. Nell’uomo, la dose letale stimata è ca. 1 -3 g/kg. Il trattamento è sintomatico: somministrare, se necessario, dei lenitivi. Evitare emesi e lavanda gastrica.</p><h2>Gravidanza e Allattamento</h2>
<p><i>Cetilsan soluzione cutanea</i> Non vi sono controindicazioni all’uso in caso di gravidanza o di allattamento. <i>Cetilsan pastiglie senza zucchero - Cetilsan collutorio</i> Non vi sono dati riguardanti l’uso del cetilpiridinio cloruro in donne in gravidanza. Nelle donne in gravidanza e durante l’allattamento al seno, il medicinale va somministrato in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico.</p>https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/c/e/cetilsan_soluzione_nebulizzazione_fl100ml0_2_032300093.jpg2.55instock5.42.3181808181818532.85SELLA SRL000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/c/e/cetilsan_soluzione_nebulizzazione_fl100ml0_2_032300093.jpgArticoli Sanitari/Medicazioni/Disinfettanti2023-09-28T01:29:42+0000