×
docpeter.it Talea Group S.p.a. GRATIS - Su App Store
Apri l'app

Brumixol crema 30g 1%

Infezioni cutanee e vaginali da vari microrganismi quali: dermatofiti, lieviti, muffe, protozoi ed inoltre infezioni da batteri Gram positivi.  

Non Disponibile

SKU 025286016
0 recensioni trustpilot logo

Spedizione gratuita da € 39,99

small img assistenza

Chiedi assistenza alle nostre farmaciste

small img consegna

Ricevi il tuo ordine entro 24/72 ore

small img reso

Rendi il prodotto entro 30 giorni

small img sicurezza

Effettua pagamenti digitali in totale sicurezza

small img pagamento

Paga direttamente alla consegna

small img tracciamento

Traccia il tuo pacco in tempo reale

Descrizione prodotto

Dermatologici

Principi Attivi

Composizione di Brumixol crema 30g 1% - Qual'è il principio attivo di Brumixol crema 30g 1%?

100 ml di soluzione cutanea contengono: Principio attivo: ciclopiroxolamina g 1. 100 g di crema e di crema vaginale contengono: Principio attivo: ciclopiroxolamina g 1. Eccipienti: Alcool cetilico 1 ovulo contiene: Principio attivo: ciclopiroxolamina g 0,100 Eccipienti: Acido benzoico Per l’elenco completo degli eccipienti vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

Composizione di Brumixol crema 30g 1% - Cosa contiene Brumixol crema 30g 1%?

§ Soluzione cutanea: Macrogol 400; acido lattico; acqua depurata. § Crema vaginale e crema: 2 octildodecanolo; paraffina liquida; alcool cetilico; alcool stearilico; alcool miristilico; dietanolamide di acidi grassi di cocco; polisorbato 60; sorbitan monostearato; alcool benzilico; acido lattico; acqua depurata. § Ovuli vaginali: suppocire BS-2X; acido benzoico.

Indicazioni

Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Brumixol crema 30g 1%? A che cosa serve?

Infezioni cutanee e vaginali da vari microrganismi quali: dermatofiti, lieviti, muffe, protozoi ed inoltre infezioni da batteri Gram positivi. Particolari indicazioni terapeutiche sono quindi le infezioni miste.

Controindicazioni

Quando non deve essere usato Brumixol crema 30g 1%?

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.

Posologia

Quantità e modalità di assunzione di Brumixol crema 30g 1% - Come si assume Brumixol crema 30g 1%?

Uso dermatologico: Soluzione cutanea e crema dermatologica: Posologia giornaliera iniziale suggerita: due applicazioni giornaliere di pochi grammi o più di crema o di lozione in relazione all'area interessata. Nei casi gravi la dose andrà aumentata secondo il giudizio del medico. Detergere preventivamente le zone infette con garza sterile. Dopo l'applicazione della crema o della lozione massaggiare delicatamente. Nelle micosi delle unghie e' opportuno il bendaggio occlusivo. Secondo il giudizio del medico, continuare l'applicazione ancora per qualche tempo dopo la guarigione clinica e la negativizzazione colturale. Durata media del trattamento: 3-settimane. Uso vaginale: Crema vaginale e ovuli: Secondo la gravità dell'infezione, a giudizio del medico, un'applicazione giornaliera per via intravaginale di g 5 di crema al 1%, servendosi dell'apposito applicatore-dosatore, oppure utilizzare un ovulo da mg 100, introducendolo profondamente in vagina, una volta al giorno, la sera prima di coricarsi.

Conservazione

Come si conserva Brumixol crema 30g 1%?

Conservare a temperatura non superiore ai 25 °C. È consigliabile conservare gli ovuli in frigorifero.

Avvertenze

Su Brumixol crema 30g 1% è importante sapere che:

Nel corso del trattamento devono essere rigorosamente osservate le misure igieniche consigliate dal medico. Tenere fuori dalla portata e dalla vista dei bambini. Uso dermatologico: Nella primissima infanzia e nei bambini di età inferiore a 6 anni il prodotto va utilizzato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo medico. L’uso, specie se prolungato, dei prodotti per uso topico può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tali evenienze occorre interrompere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche. Uso vaginale: Poiché è possibile una concomitante infezione del partner, è consigliabile che questi si sottoponga a controllo medico. Qualora si manifestino reazioni di ipersensibilità o si sviluppino microrganismi non sensibili, occorre interrompere il trattamento ed istituire un'idonea terapia. Poiché e' possibile un'infezione reciproca col partner, onde evitare reinfezioni, nelle micosi vaginali, è necessario effettuare un controllo medico del partner, ed eventualmente condurre nello stesso un trattamento concomitante con BRUMIXOL crema. È inoltre consigliato astenersi dai rapporti sessuali per tutta la durata della terapia. Si sconsiglia l'impiego di BRUMIXOL durante le mestruazioni. L'uso ripetuto del prodotto può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. In tal caso interrompere il trattamento ed istituire una idonea terapia. Informazioni importanti su alcuni eccipienti: BRUMIXOL 1% Crema vaginale e BRUMIXOL 1% Crema contengono alcool cetilico pertanto può causare reazioni cutanee locali (ad es. dermatiti da contatto). BRUMIXOL 100 mg Ovuli vaginali contiene acido benzoico pertanto può essere lievemente irritante per le mucose.

Interazioni

Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Brumixol crema 30g 1%

Non sono note.

In Gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Brumixol crema 30g 1%.

I dati relativi alle donne in gravidanza sono limitati. Ad ogni modo essi indicano che ciclopirox olamina non causa malformazioni o tossicità fetale/neonatale. Gli studi sugli animali non mostrano una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). L’uso di BRUMIXOL durante la gravidanza può essere considerato solo se necessario.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Brumixol crema 30g 1%?

Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. In caso di ingestione accidentale di BRUMIXOL, si suggerisce di rivolgersi al proprio Medico e di porre in atto i normali provvedimenti medici consigliati in caso di intossicazione.

Effetti Indesiderati

Come tutti i medicinali, Brumixol crema 30g 1% può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Brumixol crema 30g 1%?

Alle dosi abituali BRUMIXOL per via topica (cutanea e vaginale) è ben tollerato, raramente possono verificarsi fenomeni quali prurito, bruciore o irritazione cutanea, che comunque risultano transitori. L'uso di prodotti per uso topico, specie se protratto, può dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Nel caso si manifestino reazioni di ipersensibilità e qualora si sviluppino miceti non sensibili, occorre interrompere il trattamento ed istituire un'idonea terapia.

Maggiori Informazioni

Produttore BRUSCHETTINI SRL
Codice AIC 025286016
Validità (confezione non aperta) 36 mesi
Conservazione (confezione non aperta) Non superiore a +25 gradi
Forma Farmaceutica Crema dermatologica

Responsabilità del contenuto

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati

Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Metodi di pagamento

visa cardsamerican expresspaypalpostemastercardapple paygoogle payssl protectionfast delivery

Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.

Costi e tempi di consegna

Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.