Che cos'è l'acqua micellare?
Negli ultimi anni l'acqua micellare ha letteralmente rivoluzionato la routine della skincare e oggi è un prodotto beauty che non può assolutamente mancare all'interno di un beauty case che si rispetti. Questo primo prodotto, un tempo, veniva utilizzato unicamente dai make-up artist sui set fotografici e durante le sfilate di moda, perché consente di rimuovere il trucco dal
Blog
Acqua micellare: cos'è, proprietà e benefici
Pubblicato: Febbraio 26, 2021Come far passare la febbre: rimedi naturali e migliori farmaci
Pubblicato: Febbraio 23, 2021La febbre non è una patologia, ma un sintomo. Questo significa che, oltre a chiedersi come fare per abbassarla, è fondamentale scoprirne le cause che l'hanno scatenata per poterla trattare in maniera adeguata ed abbassare così la temperatura. La febbre non è altro che unaArvenum e Daflon emorroidi: differenze e come scegliere il migliore
Pubblicato: Febbraio 19, 2021I farmaci Arvenum e Daflon sono entrambi vaso-protettori e possono essere utilizzati per curare diversi sintomi o patologie come emorroidi, ulcere venose deMal di testa da sinusite: i rimedi in farmacia
Pubblicato: Febbraio 16, 2021Il mal di testa è un disturbo molto diffuso che colpisce 7 persone su 10, anche frequentemente; ha però origine da diverse problematiche ed è per questo che prende nomi diversi a seconda della causa scatenante. I mal di testa più noti sono quello a grappoloSoluzioni ipotoniche vs ipertoniche: differenze e come scegliere la migliore
Pubblicato: Febbraio 09, 2021Se non hai mai utilizzato le soluzioni ipotoniche ed ipertoniche, ma vorresti saperne di più, probabilmente ne stai valutando l'acquisto e desideri conoscere la differenza fra i due preparati. Non avere le idee chiare al riguardo, infatti, è molto più frequente di quanto pensi, soprattutto se non hai delle solide basi di chimica per comprendere i meccanismi di osmosi. Nelle prossime righe cercheremo di spiegarne le caratteristiche,Creme solari viso sulla neve: come proteggersi dal freddo
Pubblicato: Febbraio 05, 2021Come proteggere la pelle dal freddo sulla neve L'arrivo della stagione invernale vi fa subito venire mettere la tuta da sci in valigia e partire per la montagna? Allora, via libera al divertimento, ma con una raccomandazione, quella di proteggere la pelle del viso. La cute, infatti, è la parte più esposta agli agenti atmosferici che si trovano in alta quota come le temperature rigide e i raggi solari che, sulla neve, sono potenziatGeloni: cause, sintomi e rimedi in farmacia
Pubblicato: Febbraio 02, 2021Cosa sono i geloni? Puntualmente in inverno, la maggioranza delle persone soffre di geloni. Questi sono degli arrossamenti del derma, spesso dolorosi e pruriginosi. Sono le mani a essere scenario di questa condizione ma può accadere anche in altre zone come piedi, naso, ginocchia, labbra, orecchie e qualsiasi altra parte esposta costanteCrema mani screpolate: come scegliere la migliore
Pubblicato: Gennaio 29, 2021L'idratazione è fondamentale per mantenere sana e bella la nostra pelle. A volte ci si dimentica che questa passa anche attraverso le mani. Mantenere idratata e nutrita la pelle delle mani è importante tanto quanto applicare una buona crema su gambe e braccia. Le mani, infatti, sono la parte del corpo più esposta al clima esterno e per questo devono continuamente adattarsi agli sbalzi di temperatura e ai cambiamenti stagionali.Pelle secca in inverno: come curarla
Pubblicato: Gennaio 26, 2021Durante l'inverno, a causa di diversi fattori che vedremo più avanti, si corre il rischio di incorrere in problemi di secchezza della cute. Purtroppo moltissime persone ne soffrono ma non tutti sanno che bastano pochi accorgimenti per alleviare i sintomi o addirittura eliminarli del tutto. Il freddo non è sempre il diretto responsabile di queste problematiche, in realtà i fattori che determinano l'insoOcchi arrossati da freddo e vento: i migliori rimedi in farmacia
Pubblicato: Gennaio 22, 2021La fine dell'estate risolve (almeno in parte) il problema della secchezza oculare, ma con l'arrivo dell'inverno potresti avere gli occhi arrossati da freddo e vento. Una condizione tanto frequente quanto fastidiosa, il più delle volte aggravata da altri fattori che, se trascurati, possono compromettere la vista. Fra questi ti ricordiamo la mancata schermatura