
Anche durante l'inverno e non solo in vista dell'estate è molto importante per il nostro organismo drenarlo per contrastare la ritenzione idrica, responsabile dell'insorgenza della cellulite e di altri inestetismi. Un po' come accade per gli elettrodomestici, dopo una buona pulizia, il corpo umano funziona meglio e ci si sente più in forma e, soprattutto, più leggeri e sgonfi. Per un buon drenaggio dell'organismo, le tisane drenanti rappresentano un ottimo rimedio naturale e anche molto efficace per prevenire e contrastare la ritenzione idrica.
Cosa sono le tisane drenanti?
Le tisane drenanti sono delle preparazioni a base di acqua, molto diluite, che si ottengono con una o più erbe dall'azione diuretica. Al fine di estrarre le proprietà drenanti dalle suddette erbe, si sfrutta il potere solvente dell'acqua che, in base alle differenti preparazioni, può essere calda o fredda. Quando si utilizza l'acqua calda si parla di infusi o di decotti; mentre, con l'uso dell'acqua fredda vengono preparati i macerati. Le ricette disponibili per la preparazione di tisane drenanti sono davvero numerose anche perché sono assai ricercate non solo per i problemi di ritenzione idrica, ma anche per gli eccessi dello stile di vita moderno e la conseguente voglia di depurarsi. Le tisane drenanti, però, non sono solo un valido aiuto per i problemi estetici, ma anche per altre problematiche come la sindrome premestruale, alcune patologie urinarie, calcoli renali, ecc. Per renderle ancora più efficaci è fondamentale ridurre anche l'apporto di sodio a non più di 2 grammi al giorno.
Proprietà e benefici delle tisane drenanti
Le tisane drenanti possono vantare numerosi benefici e proprietà. In maniera particolare, gli infusi con azione diuretica, oltre ad essere in grado di diminuire la ritenzione idrica, hanno anche proprietà dimagranti poiché il leggero sovrappeso e il gonfiore può essere dovuto anche all'eccesso di liquidi. Queste tisane, inoltre, rappresentano un valido alleato anche per il sistema linfatico e l'apparato renale. Anche l'apparato gastrico e urinario possono trarre beneficio dagli infusi drenanti grazie alle loro proprietà antisettiche e disinfettanti che permettono all'organismo di purificarsi eliminando le tossine e le scorie in eccesso. Sintetizzato possiamo dire che i pro derivanti dal consumo di tisane drenanti sono:
- ridurre il senso di gonfiore causato dalla ritenzione idrica;
- alleviare i dolori premestruali e mestruali grazie all'effetto calmante e diminuendo il gonfiore e il dolore addominale tipo di questo periodo;
- favorire la digestione e aiutare l'organismo ad eliminare le tossine e le scorie in eccesso;
- rendere il metabolismo più veloce e conferire maggiore energia all'organismo;
- contribuire a ridurre drasticamente la cellulite eliminando i liquidi in eccesso in abbinamento ad una dieta equilibrata e all'esercizio fisico.
Le erbe drenanti e sgonfianti più efficaci
Le tisane drenanti per contrastare la ritenzione idrica possono essere preparate con diverse erbe officinali, ma quali sono le migliori? Saperle riconoscere è molto importante per comprendere la reale efficacia dell'infuso, vediamo allora quali sono le piante drenanti più utilizzate:
- peduncoli delle ciliegie, oltre ad essere ottimi diuretici sono anche degli infiammatori;
- betulla, particolarmente nota per essere un drenante naturale, questa pianta possiede anche delle proprietà antinfiammatorie. Le tisane a base di betulla, inoltre, sono particolarmente utili anche per alleviare i sintomi della sindrome premestruale e contrastare l'insorgenza della cellulite;
- gramigna, quest'erba officinale aiuta a perdere i liquidi in eccesso, a depurare l'organismo e, allo stesso tempo, anche a ridurre le infiammazioni che possono colpire il tratto urinario;
- frassino, particolarmente utile per contrastare la ritenzione idrica, in quanto è un drenante naturale ed è un valido alleato anche per perdere il peso in eccesso;
- pilosella, è una pianta nota per avere proprietà antisettiche, diuretiche, antinfiammatorie e antispastiche. Inoltre, le tisane a base di pilosella sono utili anche per alleviare le infezioni del tratto urinario come la cistite.
- tarassaco, è una pianta nota anche con il nome di dente di leone, dalle proprietà diuretiche, depurative, antiossidanti, depurative e antinfiammatorie. Questa pianta, inoltre, è benefica anche per fegato e reni;
- ursina, si tratta di una pianta particolarmente consigliata in caso di infezioni urinarie, come la cistite, in quanto un antisettico naturale. Inoltre, possiede proprietà benefiche anche per i reni perché crea uno strato protettivo sulla mucosa per contrastare i batteri;
- ortica, insieme alla betulla è un'erba nota per i suoi effetti drenanti, anche se quest'ultima ha un'azione diuretica selettiva. Le erbe drenanti, infatti, oltre a far perdere i liquidi, fanno perdere anche i minerali. Quest'erba, invece, è ricca di minerali come calcio e ferro.
- equiseto, molto simile all'ortica, questa pianta possiede proprietà diuretiche e antinfiammatorie.
Le migliori tisane drenanti per la ritenzione idrica
In farmacia è possibile trovare diverse tisane dall'azione diuretica e sgonfiante, preparate con le erbe officinali sopra elencate. Le tisane in questione sono realizzate rispettando la concentrazione ottimale delle piante officinali e in tutta sicurezza. Per trarre maggiore beneficio da queste preparazioni, i nostri farmacisti consigliano di abbinarle a una dieta sana ed equilibrata e di praticare un minimo di attività fisica. Per contrastare la ritenzione idrica i nostri farmacisti consigliano:
- Fitomagra actidren diuretico&drenante 20 bustine
Si tratta di un integratore alimentare dall'azione drenante e metabolica. Tra gli ingredienti troviamo il tarassaco, dall'azione diuretica e drenante; l'Alga Bruna, che aiuta a rendere più veloce il metabolismo e a contrastare la cellulite; il Verga d'Oro, indicato per contrastare la ritenzione idrica e la cellulite; il tè verde e guaranà che aiutano a controllare il peso corporeo. Inoltre, la formulazione è arricchita da oli essenziali di finocchio e cannella che la rendono ancora più gustosa. Si consiglia di assumere una tazza al giorno, preferibilmente la mattina. - Body spring lympha dren 12 bustine
Quest'integratore alimentare a base di estratti vegetali, come pilosella, tè verde, orthosiphon che favorisce un'azione drenante. Favorisce l'eliminazione dei liquidi in eccesso riducendo la sensazione di gonfiore e di pesantezza e di contrastare gli inestetismi cutanei. Si consiglia di assumere una bustina al giorno da sciogliere in 500 ml di acqua e da bere nell'arco della giornata. Conservare a temperatura ambiente, evitando l'esposizione alle fonti di calore, ai raggi solari e al contatto con l'acqua. - Diurerbe forte pocket drink limone 24 x 20 ml
Si tratta di un integratore alimentare a base di estratti vegetali. Questi favoriscono la diuresi e il drenaggio dei liquidi in eccesso. La sua formulazione è arricchita da potassio e magnesio che contribuiscono al corretto equilibrio elettrolitico. L'aroma al limone rende questo prodotto ancora più piacevole da bere. La bustina di pocket drink va diluita in 500 ml di acqua e consumata nell'arco della giornata. Se necessario è possibile assumere anche due bustine al giorno. Conservare in un luogo fresco e asciutto.