Difendere la pelle dal freddo e rimedi in farmacia

Consigli per proteggere la pelle dal freddo e rimedi in farmacia

Siamo ormai agli sgoccioli dell'estate e tra un po' le temperature inizieranno ad abbassarsi. Proprio il freddo, insieme al vento che spesso accompagna le giornate invernali, è un nemico della pelle perché tende a renderla secca e arida, ecco qualche consiglio per proteggerla dal freddo.

Attenzione all'idratazione: bere molto e scegliere alimenti ricchi di acqua e vitamine

La pelle in inverno è sottoposta a un notevole stress, questo anche quando si tratta di una pelle non particolarmente sensibile, infatti le temperature rigide e secche portano la stessa a mostrare screpolature più o meno profonde, ma anche rossore e irritazione.

La pelle secca e arida è anche un fattore che favorisce l'insorgere delle rughe in quanto perde elasticità e appare spenta, ecco perché devi adottare un vero e proprio piano di intervento il cui obiettivo è mantenere un buon livello di idratazione della pelle. Come in molte problematiche che riguardano la pelle, è bene agire dall'interno e dall'esterno. La prima cosa da fare è controllare che ci sia una buona idratazione dall'interno e ciò è possibile solo bevendo sufficientemente e assumendo degli alimenti che possano aiutare la pelle a mantenere la giusta idratazione in quanto stimolano la produzione di collagene. Come in estate anche in inverno è bene bere almeno due litri di acqua.

Naturalmente in inverno lo stimolo della sete è ridotto e quindi se proprio non si ha voglia di bere acqua, si può provare con delle tisane calde. Queste hanno duplice funzione, infatti consentono di integrare una buona quota di acqua, inoltre scegliendo prodotti funzionali si possono ottenere ulteriori benefici. Se soffri di stress e insonnia puoi scegliere una tisana rilassante, se noti dei gonfiori addominali puoi scegliere una soluzione con finocchietto che ti aiuterà anche a migliorare la digestione ed eliminare gas intestinale.

In commercio sono disponibili prodotti drenanti che aiutano a migliorare la micro-circolazione ad esempio tisane o bevande ricche di bromelina principio attivo contenuto nell'ananas. Insomma la scelta dei prodotti funzionali è davvero ampia e in farmacia si trovano molti prodotti.

Per una buona idratazione è necessario anche avere il giusto quantitativo di antiossidanti, cioè prodotti ricchi di vitamina E che protegge la pelle dall'azione dei radicali liberi, mentre la vitamina A favorisce la formazione di collagene che a sua volta cattura le molecole di acqua. La vitamina E si trova in tanta frutta e verdura di stagione, ad esempio agrumi, kiwi, melagrana, sono un concentrato di salute, la vitamina A si trova in una buona quantità in carote, zucca, tarassaco, spinaci. Tutti questi alimenti contenendo acqua contribuiscono a una buona idratazione della pelle. Se la quantità di vitamina E e A assunta con l'alimentazione dovesse essere insufficiente, è comunque possibile utilizzare degli integratori multi-vitaminici che consentono anche di rafforzare il sistema immunitario e prevenire patologie. Una pelle ben idratata dall'interno comunque è una pelle più luminosa e bella, proprio per questo è essenziale porre molta attenzione all'alimentazione.

Proteggersi dal freddo

Non basta idratare dall'interno la pelle per evitare fastidi come rossori, irritazioni e screpolature. Il consiglio è comunque quello di coprirsi bene, naturalmente questo non può valere per le mani e per il volto che comunque sono particolarmente esposti agli agenti atmosferici e all'inquinamento, inoltre subiscono i forti sbalzi di temperatura presenti tra interno ed esterno. Un altro accorgimento utile per l'inverno è quello di evitare di utilizzare per la doccia o per il bagno acqua eccessivamente calda, infatti il rischio è di seccare ulteriormente la pelle e sottoporla a stress. La temperatura ideale è di circa 36°C/37°C. Per idratare la pelle del corpo il consiglio è di utilizzare al termine della doccia o del bagno un olio, ad esempio Mustela olio bagno pelle secca che restituisce alla pelle una corretta idratazione, evita screpolature, pelle che tira e rossori.

Creme viso ad elevato potere idratante

Tutti questi accorgimenti sono senza'altro utili, ma è bene non dimenticare di creare una barriera protettiva per la pelle attraverso l'uso di prodotti specifici per corpo, viso e mani. In commercio sono disponibili diverse creme e preparati, gli stessi si differenziano per principi attivi contenuti, ma anche per la zona del corpo a cui sono dedicate, ad esempio la pelle del volto e delle mani è particolarmente sottile e delicata e anche per questo ha bisogno di soluzioni adeguate.

In farmacia puoi reperire prodotti di qualità che possono far fronte alle esigenze di tutte le tipologie di pelle. Per proteggere il viso dagli effetti delle basse temperature invernali puoi scegliere la crema Avene Hydrance Optimale Riche, si tratta di una crema con un elevato potere idratante, ma non grassa, quindi non lascia la pelle unta e può essere utilizzata come base per il make up, ha inoltre proprietà lenitive e addolcenti. Può essere utilizzata al mattino e alla sera sulla pelle perfettamente pulita. Una valida alternativa è Eucerin Urea Repair crema levigante viso specifica per la pelle secca: ha una consistenza leggera grazie alla presenza di Urea e Lattato che legano l'acqua e consentono di avere un'idratazione di lunga durata. Particolare attenzione deve essere posta anche al momento di eseguire la pulizia del viso, infatti prodotti eccessivamente aggressivi potrebbero rendere la pelle ancora più secca. La linea Avene comprende anche gel detergente, latte detergente e tonico, sempre con formulazioni particolarmente delicate e rispettose della pelle.

Attenzione a mani e labbra

Le mani ogni giorno sono particolarmente esposte, infatti oltre al freddo e al vento, sono spesso utilizzate per fare le pulizie e quindi a contatto con detergenti e altri prodotti per la casa che possono aggredire la pelle e renderla ancora più secca, proprio per questo devi prendertene cura con prodotti specifici.

Puoi utilizzare una crema mani ad elevato potere idratante, tra le più utilizzate c'è Cold Cream di Avene specifica per le mani secche e screpolate. Una possibile alternativa è la crema mani Rilastil, si tratta di un vero e proprio trattamento riparatore che nutre la pelle delle mani rendendola elastica. Rilastil crema mani è un prodotto specifico per mani con pelle secca e screpolata, rovinata da vento e freddo perché crea un vero e proprio film idrolipidico che protegge per molte ore la pelle e non unge. Per chi lavora spesso a contatto con l'acqua la soluzione ideale potrebbe essere L'Amande Marseille crema mani all'olio di oliva. La stessa è indicata anche per la pelle delicata dei bambini.
Infine, le labbra sono caratterizzate da una pelle particolarmente sensibile ed è necessario assicurare idratazione durante tutto l'arco della giornata, per loro c'è Cold Cream Stick labbra della linea Avene che protegge le labbra rendendole morbide ed elastiche.