Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml
Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml, prodotto da Opella healthcare italy srl, è un prodotto indicato per calmare la tosse e trattare i sintomi di malattie da raffreddamento.
Composizione di Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml - Qual'è il principio attivo di Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml?
1 ml di soluzione orale contiene 2,13 mg di pentossiverina citrato, equivalenti a 1,35 mg di pentossiverina. Eccipienti con effetti noti: 1 ml contiene: - 300 mg di sorbitolo - 0,75 mg di acido benzoico - 0,0472 mg di alcol benzilico - 100 mg di propilene glicole - 0,393 mg di sodio. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml - Cosa contiene Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml?
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml? A che cosa serve?
Bisolsec è indicato negli adulti e nei bambini a partire dai 6 anni di età per il trattamento sintomatico della tosse non-produttiva (secca).
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1 - Insufficienza respiratoria - Depressione del SNC (ad esempio sonnolenza, ipotonia, sedazione, ecc.) - Gravidanza - Allattamento Bisolsec è controindicato nei bambini di età inferiore a 6 anni.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml - Come si assume Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml?
Posologia Per la posologia, vedere la tabella.
Età
Peso corporeo (kg)
Dosaggio (ml)
Bambini di età compresa fra 6 e 15 anni
20 - 26
5 ml 3-4 volte al giorno
27 - 45
7,5 ml 3-4 volte al giorno
46 - 60
15 ml 3-4 volte al giorno
Adolescenti di età > 15 anni
> 60
15 ml 3-4 volte al giorno
Adulti*
> 60
15 ml 3-4 volte al giorno
* Se necessario, la dose giornaliera per gli adulti può essere aumentata a 90 ml (equivalente a 120 mg di pentossiverina giornalieri), con dosi individuali distribuite uniformemente durante il giorno. Popolazione pediatrica Bisolsec è controindicato nei bambini di età inferiore a 6 anni (vedere paragrafo 4.3). Per ulteriori informazioni relative alla popolazione pediatrica, fare riferimento al paragrafo 4.4. Modo di somministrazione Usare il misurino incluso nella confezione. In caso di dolore alla faringe, si consiglia di fare dei gargarismi con la dose di soluzione orale prima di deglutirla. Bisolsec non deve essere assunto per più di 2 settimane. Se la tosse irritante provoca problemi di sonno, l’ultima dose deve essere assunta poco prima di andare a letto.
Conservazione
Come si conserva Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml?
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conservazione.
Avvertenze
Su Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml è importante sapere che:
Bisolsec è indicato per il trattamento dei sintomi; per il trattamento dell’eventuale patologia che ne è la causa deve essere messa in atto una terapia appropriata. Poiché esistono informazioni limitate sull’uso sicuro in pazienti con insufficienza epatica, questo farmaco non è raccomandato per l’uso in pazienti con insufficienza epatica (vedere anche le avvertenze sul propilene glicole e sull’alcol benzilico in questa sezione di seguito). Si raccomanda cautela nei pazienti affetti da insufficienza renale e nei soggetti anziani con ridotta funzionalità renale, poiché non sono disponibili dati di sicurezza e di eliminazione sufficienti a supportare l’uso di questo prodotto in tali popolazioni speciali di pazienti (vedere anche le avvertenze su propilene glicole e alcool benzilico in questa sezione di seguito). Si raccomanda cautela nei pazienti con tosse cronica (dovuta ad esempio ad asma, enfisema polmonare, fumo). In questa popolazione di pazienti la soppressione del riflesso della tosse non è consentita, in quanto può alterare l’espettorazione e aumentare la resistenza delle vie aeree. A causa dei suoi effetti anticolinergici, la somministrazione di pentossiverina deve essere effettuata con cautela nei pazienti con aumento della pressione intraoculare, ipertrofia prostatica, ostruzione della vescica urinaria, ipertensione arteriosa, aritmia cardiaca, miastenia grave, ulcera peptica stenosante o ostruzione intestinale con coinvolgimento esofageo, intestinale o vescicale. Informazioni relative specificamente agli eccipienti in questa formulazione (vedere paragrafo 6.1) Bisolsec soluzione orale contiene: 11,25 mg di acido benzoico in ogni unità di dosaggio di 15 ml. Bisolsec soluzione orale contiene: 4,5 g di sorbitolo in ogni unità di dosaggio di 15 ml. I pazienti con intolleranza ereditaria al fruttosio (HFI) non devono assumere / ricevere questo medicinale. Il sorbitolo può causare disagio gastrointestinale e lieve effetto lassativo. Bisolsec soluzione orale contiene: 1,5 g di propilene glicole in ogni unità di dosaggio di 15 ml. È richiesto il monitoraggio medico nei pazienti con insufficienza renale o epatica poiché sono stati segnalati vari eventi avversi attribuiti al propilene glicole come disfunzione renale (necrosi tubulare acuta), insufficienza renale acuta e disfunzione epatica (vedere le avvertenze per il paziente con insufficienza epatica e per i pazienti con insufficienza renale riportate precedentemente in questa sezione). Bisolsec soluzione orale contiene: 0,708 mg di alcol benzilico in ogni unità di dosaggio di 15 ml. L'alcol benzilico può causare reazioni allergiche. Volumi elevati devono essere usati con cautela e solo se necessario, specialmente in soggetti con insufficienza epatica o renale a causa del rischio di accumulo e tossicità (acidosi metabolica) (vedere le avvertenze per il paziente con insufficienza epatica e per i pazienti con insufficienza renale riportate precedentemente in questa sezione). Bisolsec soluzione orale contiene: Meno di 1 mmol di sodio (23 mg) in ogni unità di dosaggio di 15 ml. Questo medicinale è essenzialmente "privo di sodio". Popolazione pediatrica I bambini notoriamente predisposti alle convulsioni devono essere monitorati durante la terapia con pentossiverina. La soppressione del riflesso della tosse, nei bambini con tosse accompagnata da una ipersecrezione significativa, non è consentita.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml
La pentossiverina può potenziare gli effetti dei depressori del sistema nervoso centrale (p.es. alcol, sedativi e tranquillanti, ipnotici, antistaminici). Sulla base di dati in vitro, CYP2D6 e CYP3A4 sono coinvolti nel metabolismo epatico della pentossiverina. Non sono stati condotti studi di interazione farmaco-farmaco in vivo che hanno valutato l'effetto degli inibitori del CYP2D6 e del CYP3A4 sul metabolismo della pentossiverina. Si deve usare cautela in caso di uso concomitante con forti inibitori di CYP3A4 o CYP2D6. Non è noto se la pentossiverina possa inibire o indurre enzimi o trasportatori. Pertanto, il potenziale effetto della pentossiverina su altri farmaci non è noto. Si deve usare cautela in caso di uso concomitante con altri farmaci, in particolare con un indice terapeutico ristretto.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml.
Gravidanza Gli studi su animali non sono sufficienti a dimostrare una tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). I rischi potenziali per gli esseri umani non sono noti. Pertanto, la pentossiverina è controindicata durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.3). In caso di assunzione accidentale durante la gravidanza il trattamento deve essere immediatamente sospeso. Allattamento Il principio attivo è escreto nel latte materno. L’uso di Bisolsec è controindicato durante l’allattamento principalmente a causa del rischio di depressione respiratoria nei bambini allattati al seno (vedere paragrafo 4.3). Fertilità Non sono stati condotti studi preclinici con pentossiverina riguardanti la fertilità. Non sono stati condotti studi per valutare gli effetti sulla fertilità nell’uomo.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml?
Sintomi I possibili sintomi di sovradosaggio dovuti alla pentossiverina sono sonnolenza, nausea ed effetti di tipo anticolinergico (ritenzione urinaria, secchezza delle fauci, aumento della pressione intraoculare, secchezza della cute, sete, rossore del viso, tachicardia, tachipnea, midriasi, visione offuscata, febbre, riduzione della motilità intestinale, irrequietezza motoria, convulsioni, agitazione, allucinazioni, perdita di coscienza e aumento della pressione arteriosa). A seguito di un sovradosaggio, possono verificarsi depressione del SNC e depressione respiratoria, soprattutto nei bambini. Trattamento in caso di sovradosaggio Non esiste un antidoto specifico. Il trattamento è sintomatico. Si devono monitorare attentamente sia la funzionalità respiratoria che quella cardiovascolare.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml?
All’interno di ciascuna categoria di frequenza, le reazioni avverse vengono presentate in ordine di gravità decrescente: molto comune (≥ 1/10); comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), raro (≥ 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000), frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Patologie del sistema emolinfopoietico. Molto raro: leucopenia. Disturbi del sistema immunitario. Molto raro: shock anafilattico, ipersensibilità. Disturbi psichiatrici. Frequenza non nota: irrequietezza, allucinazioni, stato confusionale. Patologie del sistema nervoso. Non comune: sonnolenza; Molto raro: ipotonia, convulsioni (in particolare nei bambini piccoli). Patologie dell’occhio. Frequenza non nota: visione offuscata. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto raro: apnea, mancanza di fiato, depressione respiratoria (in particolare nei bambini piccoli), altre patologie respiratorie. Patologie gastrointestinali. Comune: dolore nella parte superiore dell’addome, diarrea, secchezza delle fauci, nausea, vomito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Molto raro: edema angioneurotico, prurito, dermatite, orticaria, esantema; Frequenza non nota: esantema transitorio. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione. Non comune: affaticamento. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
Maggiori Informazioni
Produttore
Opella healthcare italy srl
Codice AIC
043933023
Validità (confezione non aperta)
36 mesi
Conservazione (confezione non aperta)
Nessuna particolare condizione di conservazione
Forma Farmaceutica
Soluzione orale
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/bisolsec-soluzione-orale-trattamento-sintomatico-della-tosse-secca-190ml.html043933023Bisolsec soluzione orale trattamento sintomatico della tosse secca 190ml<p>DENOMINAZIONE:<br />
BISOLSEC 2,13 MG/ML SOLUZIONE ORALE </p>
<p>CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA:<br />
Sedativi della tosse. </p>
<p>PRINCIPI ATTIVI:<br />
1 ml di soluzione orale contiene 2,13 mg di pentossiverina citrato, eq uivalenti a 1,35 mg di pentossiverina.<br />
Eccipienti con effetti noti, 1 ml contiene: 300 mg di sorbitolo; 0,75 mg di acido benzoico; 0,0472 mg di alcol benzilico; 100 mg di propilene glicole; 0,393 mg di sodio.<br />
P er l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1. </p>
<p>ECCIPIENTI:<br />
Acido benzoico, sorbitolo liquido (non cristallizzabile) (E420), glice rolo, propilene glicole, acido citrico monoidrato, sodio citrato diidr ato, saccarina sodica, aroma di pera, aroma di gin (contiene sostanze aromatizzanti, alcol benzilico [E1519] e alfa-tocoferolo [E307]), acqu a depurata. </p>
<p>INDICAZIONI:<br />
Bisolsec e' indicato negli adulti e nei bambini a partire dai 6 anni d i eta' per il trattamento sintomatico della tosse non-produttiva (secc a). </p>
<p>CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR:<br />
Ipersensibilita' al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipien ti elencati al paragrafo 6.1; insufficienza respiratoria; depressione del SNC (ad esempio sonnolenza, ipotonia, sedazione, ecc); gravidanza; allattamento Bisolsec e' controindicato nei bambini di eta' inferiore a 6 anni. </p>
<p>POSOLOGIA:<br />
Posologia: per la posologia, vedere di seguito.<br />
Bambini di eta' compre sa fra 6 e 15 anni; peso corporeo: 20 - 26 kg; dosaggio: 5 ml 3-4 volt e al giorno.<br />
Peso corporeo: 27 - 45 kg; dosaggio: 7,5 ml 3-4 volte al giorno.<br />
Peso corporeo: 46 - 60 kg; dosaggio: 15 ml 3-4 volte al giorno .<br />
Adolescenti di età > 15 anni; peso corporeo: > 60 kg; dosaggio: 15 m l 3-4 volte al giorno.<br />
Adulti*; peso corporeo: > 60 kg; dosaggio: 15 m l 3-4 volte al giorno.<br />
* Se necessario, la dose giornaliera per gli ad ulti puo' essere aumentata a 90 ml (equivalente a 120 mg di pentossive rina giornalieri), con dosi individuali distribuite uniformemente dura nte il giorno.<br />
Popolazione pediatrica: Bisolsec e' controindicato nei bambini di eta' inferiore a 6 anni (vedere paragrafo 4.3).<br />
Per ulterio ri informazioni relative alla popolazione pediatrica, fare riferimento al paragrafo 4.4.<br />
Modo di somministrazione: usare il misurino incluso nella confezione.<br />
In caso di dolore alla faringe, si consiglia di far e dei gargarismi con la dose di soluzione orale prima di deglutirla.<br />
B isolsec non deve essere assunto per piu' di 2 settimane.<br />
Se la tosse i rritante provoca problemi di sonno, l'ultima dose deve essere assunta poco prima di andare a letto. </p>
<p>CONSERVAZIONE:<br />
Questo medicinale non richiede alcuna condizione particolare di conser vazione. </p>
<p>AVVERTENZE:<br />
Bisolsec e' indicato per il trattamento dei sintomi; per il trattament o dell'eventuale patologia che ne e' la causa deve essere messa in att o una terapia appropriata.<br />
Poiche' esistono informazioni limitate sull 'uso sicuro in pazienti con insufficienza epatica, questo farmaco non e' raccomandato per l'uso in pazienti con insufficienza epatica (veder e anche le avvertenze sul propilene glicole e sull'alcol benzilico in questa sezione di seguito).<br />
Si raccomanda cautela nei pazienti affetti da insufficienza renale e nei soggetti anziani con ridotta funzionali ta' renale, poiche' non sono disponibili dati di sicurezza e di elimin azione sufficienti a supportare l'uso di questo prodotto in tali popol azioni speciali di pazienti (vedere anche le avvertenze su propilene g licole e alcool benzilico in questa sezione di seguito).<br />
Si raccomanda cautela nei pazienti con tosse cronica (dovuta ad esempio ad asma, en fisema polmonare, fumo).<br />
In questa popolazione di pazienti la soppress ione del riflesso della tosse non e' consentita, in quanto puo' altera re l'espettorazione e aumentare la resistenza delle vie aeree.<br />
A causa dei suoi effetti anticolinergici, la somministrazione di pentossiveri na deve essere effettuata con cautela nei pazienti con aumento della p ressione intraoculare, ipertrofia prostatica, ostruzione della vescica urinaria, ipertensione arteriosa, aritmia cardiaca, miastenia grave, ulcera peptica stenosante o ostruzione intestinale con coinvolgimento esofageo, intestinale o vescicale.<br />
Informazioni relative specificament e agli eccipienti in questa formulazione (vedere paragrafo 6.1).<br />
Bisol sec soluzione orale contiene: 11,25 mg di acido benzoico in ogni unita ' di dosaggio di 15 ml.<br />
Bisolsec soluzione orale contiene: 4,5 g di so rbitolo in ogni unita' di dosaggio di 15 ml.<br />
I pazienti con intolleran za ereditaria al fruttosio (HFI) non devono assumere/ricevere questo m edicinale.<br />
Il sorbitolo puo' causare disagio gastrointestinale e lieve effetto lassativo.<br />
Bisolsec soluzione orale contiene: 1,5 g di propil ene glicole in ogni unita' di dosaggio di 15 ml.<br />
E' richiesto il monit oraggio medico nei pazienti con insufficienza renale o epatica poiche' sono stati segnalati vari eventi avversi attribuiti al propilene glic ole come disfunzione renale (necrosi tubulare acuta), insufficienza re nale acuta e disfunzione epatica (vedere le avvertenze per il paziente con insufficienza epatica e per i pazienti con insufficienza renale r iportate precedentemente in questa sezione).<br />
Bisolsec soluzione orale contiene: 0,708 mg di alcol benzilico in ogni unita' di dosaggio di 15 ml.<br />
L'alcol benzilico puo' causare reazioni allergiche.<br />
Volumi elevat i devono essere usati con cautela e solo se necessario, specialmente i n soggetti con insufficienza epatica o renale a causa del rischio di a ccumulo e tossicita' (acidosi metabolica) (vedere le avvertenze per il paziente con insufficienza epatica e per i pazienti con insufficienza renale riportate precedentemente in questa sezione).<br />
Bisolsec soluzio ne orale contiene: meno di 1 mmol di sodio (23 mg) in ogni unita' di d osaggio di 15 ml.<br />
Questo medicinale e' essenzialmente "privo di sodio" .<br />
Popolazione pediatrica: i bambini notoriamente predisposti alle conv ulsioni devono essere monitorati durante la terapia con pentossiverina .<br />
La soppressione del riflesso della tosse, nei bambini con tosse acco mpagnata da una ipersecrezione significativa, non e' consentita. </p>
<p>INTERAZIONI:<br />
La pentossiverina puo' potenziare gli effetti dei depressori del siste ma nervoso centrale (p.es.<br />
alcol, sedativi e tranquillanti, ipnotici, antistaminici).<br />
Sulla base di dati in vitro , CYP2D6 e CYP3A4 sono coi nvolti nel metabolismo epatico della pentossiverina.<br />
Non sono stati co ndotti studi di interazione farmaco-farmaco in vivo che hanno valutato l'effetto degli inibitori del CYP2D6 e del CYP3A4 sul metabolismo del la pentossiverina.<br />
Si deve usare cautela in caso di uso concomitante c on forti inibitori di CYP3A4 o CYP2D6.<br />
Non e' noto se la pentossiverin a possa inibire o indurre enzimi o trasportatori.<br />
Pertanto, il potenzi ale effetto della pentossiverina su altri farmaci non e' noto.<br />
Si deve usare cautela in caso di uso concomitante con altri farmaci, in parti colare con un indice terapeutico ristretto. </p>
<p>EFFETTI INDESIDERATI:<br />
All'interno di ciascuna categoria di frequenza, le reazioni avverse ve ngono presentate in ordine di gravita' decrescente: molto comune (>= 1 /10); comune (>= 1/100, < 1/10), non comune (>= 1/1.000, < 1/100), rar o (>= 1/10.000, < 1/1.000), molto raro (< 1/10.000), frequenza non not a (non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili).<br />
Patologi e del sistema emolinfopoietico.<br />
Molto raro: leucopenia.<br />
Disturbi del s istema immunitario.<br />
Molto raro: shock anafilattico, ipersensibilita'.<br />
Disturbi psichiatrici.<br />
Frequenza non nota: irrequietezza, allucinazion i, stato confusionale.<br />
Patologie del sistema nervoso.<br />
Non comune: sonn olenza; molto raro: ipotonia, convulsioni (in particolare nei bambini piccoli).<br />
Patologie dell'occhio.<br />
Frequenza non nota: visione offuscata .<br />
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche.<br />
Molto raro: apnea , mancanza di fiato, depressione respiratoria (in particolare nei bamb ini piccoli), altre patologie respiratorie.<br />
Patologie gastrointestinal i.<br />
Comune: dolore nella parte superiore dell'addome, diarrea, secchezz a delle fauci, nausea, vomito.<br />
Patologie della cute e del tessuto sott ocutaneo.<br />
Molto raro: edema angioneurotico, prurito, dermatite, ortica ria, esantema; frequenza non nota: esantema transitorio.<br />
Patologie sis temiche e condizioni relative alla sede di somministrazione.<br />
Non comun e: affaticamento.<br />
Segnalazione delle reazioni avverse sospette.<br />
La seg nalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'aut orizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monito raggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale.<br />
Agli op eratori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo ht tps://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse. </p>
<p>GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO:<br />
Gravidanza: gli studi su animali non sono sufficienti a dimostrare una tossicita' riproduttiva (vedere paragrafo 5.3).<br />
I rischi potenziali p er gli esseri umani non sono noti.<br />
Pertanto, la pentossiverina e' cont roindicata durante la gravidanza (vedere paragrafo 4.3).<br />
In caso di as sunzione accidentale durante la gravidanza il trattamento deve essere immediatamente sospeso.<br />
Allattamento: il principio attivo e' escreto n el latte materno.<br />
L'uso di Bisolsec e' controindicato durante l'allatt amento principalmente a causa del rischio di depressione respiratoria nei bambini allattati al seno (vedere paragrafo 4.3).<br />
Fertilita': non sono stati condotti studi preclinici con pentossiverina riguardanti la fertilita'.<br />
Non sono stati condotti studi per valutare gli effetti su lla fertilita' nell'uomo. </p>https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/b/i/bisolsec_soluzione_orale_trattamento_sintomatico_della_tosse_secca_190ml_043933023.jpg9.02instock13.98.199999354.88Opella healthcare italy srl000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/b/i/bisolsec_soluzione_orale_trattamento_sintomatico_della_tosse_secca_190ml_043933023.jpgMedicinali/Tosse/Tosse secca2024-10-08T14:31:10+0000