Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti, è un prodotto, prodotto da Opella healthcare italy srl, indicato per calmare la tosse e trattare i sintomi di malattie da raffreddamento.
Composizione di Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti - Qual'è il principio attivo di Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti?
Ogni compressa effervescente contiene 600 mg di acetilcisteina. Eccipienti con effetti noti: Ogni compressa effervescente contiene 6,03 mmol (138,8 mg) di sodio. Ogni compressa effervescente contiene 70 mg di lattosio. Ogni compressa effervescente contiene al massimo 40 mg di sorbitolo. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
Eccipienti
Composizione di Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti - Cosa contiene Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti?
Acido citrico, anidro Acido ascorbico Citrato di sodio Ciclamato di sodio Saccarina sodica Mannitolo Idrogenocarbonato di sodio Carbonato di sodio, anidro Lattosio, anidro Magnesio stearato Aroma di limone “AU”, codice 132 composto da: olio di limone naturale, olio di limone naturale/identico a quello naturale, mannitolo (E421), maltodestrina, gluconolattone (E575), sorbitolo (E420), silice, colloidale anidra (E551)
Indicazioni
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti? A che cosa serve?
L’acetilcisteina è indicata negli adulti per il trattamento delle patologie respiratorie in cui è richiesta una riduzione della viscosità delle secrezioni bronchiali per facilitare l’espettorazione, soprattutto durante i periodi di bronchite acuta.
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti?
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di età inferiore a 2 anni.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti - Come si assume Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti?
Posologia Una compressa effervescente da 600 mg una volta al giorno. Popolazione pediatrica Le compresse effervescenti di Bisolmonus da 600 mg sono controindicate per l’uso nei bambini di età inferiore a 2 anni (vedere paragrafo 4.3) e non sono adatte all’uso nei bambini e negli adolescenti. Modo di somministrazione La compressa effervescente deve essere sciolta in mezzo bicchiere d’acqua. Una volta sciolta la compressa, il liquido può essere bevuto immediatamente. L’acetilcisteina si utilizza per il trattamento sintomatico e non deve essere utilizzata per periodi superiori a 8-10 giorni senza richiedere consulenza medica.
Conservazione
Come si conserva Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti?
Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall’umidità. Confezione in foglio di alluminio laminato Non richiede alcuna condizione speciale di temperatura di conservazione. Tubi in polipropilene con tappi in polietilene contenenti un essiccante Non conservare a temperature superiori a 30 °C.
Avvertenze
Su Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti è importante sapere che:
Somministrare con cautela ai pazienti asmatici o a quelli con anamnesi di broncospasmo. In caso di broncospasmo, l’uso di Bisolmonus deve essere interrotto immediatamente. Prestare attenzione nei pazienti con anamnesi di ulcera peptica, specialmente se il paziente utilizza altri medicinali noti per irritare la mucosa del tratto gastrointestinale. Reazioni cutanee gravi, tra cui la sindrome di Steven-Johnson e la sindrome di Lyell, sono state segnalate molto raramente in associazione temporale all’uso di acetilcisteina. Nella maggior parte dei casi potrebbero essere spiegate dalla malattia sottostante del paziente e/o da un medicinale concomitante. Se si verificano nuove lesioni cutanee o mucosali, è necessario richiedere immediatamente consulenza medica e il trattamento con acetilcisteina deve essere interrotto per precauzione. Somministrare con cautela ai pazienti con un riflesso della tosse ridotto (ad es. pazienti anziani o fragili) in quanto soprattutto all’inizio del trattamento con acetilcisteina, la secrezione bronchiale può aumentare di volume a causa della liquefazione. Quando un paziente non è in grado di espellere efficacemente le secrezioni con la tosse, è necessario eseguire un drenaggio posturale e bronco-aspirazione. I mucolitici possono ostruire le vie aeree dei bambini di età inferiore a 2 anni a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie aeree in questa fascia di età. Potrebbe esserci scarsa capacità di espellere il muco tossendo. I mucolitici non devono pertanto essere usati nei bambini di età inferiore a 2 anni. Interazione con gli esami di laboratorio L’acetilcisteina può influire sul test colorimetrico del salicilato e sul test dei chetoni nelle urine. La presenza di un lieve odore sulfureo non indica alcun cambiamento nella preparazione, ma è specifico del principio attivo. Eccipienti Questo medicinale contiene lattosio. I pazienti che presentano rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficit di lattasi di Lapp o malassorbimento glucosio-galattosio non devono prendere questo medicinale. Questo medicinale contiene sorbitolo. I pazienti che presentano rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono prendere questo medicinale. Questo medicinale contiene 6,03 mmol (o 138,8 mg) di sodio per dose. Da tenere in considerazione nei pazienti che seguono una dieta iposodica.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti
Interazioni con altri medicinali Si consiglia di non sciogliere le compresse effervescenti di Bisolmonus da 600 mg insieme ad altri medicinali. L’inattivazione degli antibiotici (tetraciclina, aminoglicosidi, penicillina) da parte dell’acetilcisteina è stata riportata finora solo in test in vitro in cui le sostanze interessate sono state miscelate direttamente tra loro. Tuttavia, se è necessario assumere antibiotici orali, si consiglia di prenderli due ore prima o dopo Bisolmonus. L’acetilcisteina può potenziare l’effetto vasodilatatorio della nitroglicerina. Se è necessaria una terapia concomitante, si raccomanda di prestare attenzione e monitorare la pressione arteriosa del paziente in termini di ipotensione che può diventare grave. L’acetilcisteina ha un possibile effetto chelante e può quindi ridurre la biodisponibilità di determinati sali di metalli pesanti, tra cui sali di oro, ferro e potassio. Bisolmonus e tali sali non devono essere assunti in concomitanza, ma in un momento diverso della giornata. Il carbone attivo può ridurre l’effetto dell’acetilcisteina perché ne riduce l’assorbimento.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti.
Gravidanza I dati sull’uso dell’acetilcisteina nelle donne in gravidanza sono limitati. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). L’acetilcisteina attraversa la placenta. I dati disponibili non indicano un rischio per il bambino. Come misura precauzionale, è preferibile evitare l’uso di Bisolmonus durante la gravidanza. Allattamento Non è noto se l’acetilcisteina o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. Si deve decidere se interrompere l’allattamento o interrompere/astenersi dalla terapia con Bisolmonus tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna. Fertilità Sulla base dell’esperienza pre-clinica disponibile, non ci sono indicazioni in merito ai possibili effetti dell’uso dell’acetilcisteina sulla fertilità.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti?
Non è ancora stata osservata tossicità da sovradosaggio con forme farmaceutiche orali di acetilcisteina. I soggetti volontari dello studio sono stati trattati per tre mesi con una dose di 11,6 g di acetilcisteina al giorno e non è stato osservato alcun effetto indesiderato grave. Dosi orali fino a 500 mg di acetilcisteina per kg di peso corporeo sono tollerate senza alcun segno di avvelenamento. Sintomi I sovradosaggi possono portare a effetti gastrointestinali quali nausea, vomito e diarrea. Gestione Trattamento sintomatico se necessario.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti?
La seguente tabella mostra gli effetti indesiderati dopo l’uso orale dell’acetilcisteina in base alla classificazione per sistemi ed organi (System Organ Class, SOC).
Classificazione per sistemi e organi
Effetto indesiderato
Non comune (da ≥1/1.000 a <1/100)
Raro (da ≥1/10.000 a <1/1.000)
Molto raro (<1/10.000)
Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
Disturbi del sistema immunitario
Reazioni da ipersensibilità*
Reazioni anafilattiche/ anafilattoidi, da shock anafilattico
*Le reazioni di ipersensibilità comprendono broncospasmi, dispnea, prurito, orticaria, eruzione cutanea, angioedema e tachicardia. Descrizione di reazioni avverse selezionate È stata confermata in vari studi una diminuzione dell’aggregazione piastrinica in presenza di acetilcisteina. Il suo significato clinico non è ancora stato stabilito. Nei pazienti con ulcera peptica o anamnesi della stessa, l’acetilcisteina può avere un effetto indesiderato sulla mucosa gastrica. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.
Maggiori Informazioni
Produttore
Opella healthcare italy srl
Codice AIC
048952016
Validità (confezione non aperta)
36 mesi
Conservazione (confezione non aperta)
Conservare nella confezione originale
Forma Farmaceutica
Compresse effervescenti
Responsabilità del contenuto
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/bisolmonus-600mg-10-compresse-effervescenti.html048952016Bisolmonus 600mg 10 compresse effervescenti<h2>Denominazione</h2>
<p>BISOLMONUS 600 MG COMPRESSE EFFERVESCENTI</p><h2>Principi Attivi</h2>
<p>Ogni compressa effervescente contiene 600 mg di acetilcisteina. <u>Eccipienti con effetti noti:</u> Ogni compressa effervescente contiene 6,03 mmol (138,8 mg) di sodio. Ogni compressa effervescente contiene 70 mg di lattosio. Ogni compressa effervescente contiene al massimo 40 mg di sorbitolo. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.</p><h2>Eccipienti</h2>
<p>Acido citrico, anidro Acido ascorbico Citrato di sodio Ciclamato di sodio Saccarina sodica Mannitolo Idrogenocarbonato di sodio Carbonato di sodio, anidro Lattosio, anidro Magnesio stearato Aroma di limone “AU”, codice 132 composto da: olio di limone naturale, olio di limone naturale/identico a quello naturale, mannitolo (E421), maltodestrina, gluconolattone (E575), sorbitolo (E420), silice, colloidale anidra (E551)</p><h2>Indicazioni</h2>
<p>L’acetilcisteina è indicata negli adulti per il trattamento delle patologie respiratorie in cui è richiesta una riduzione della viscosità delle secrezioni bronchiali per facilitare l’espettorazione, soprattutto durante i periodi di bronchite acuta.</p><h2>Controindicazioni</h2>
<p>Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Bambini di età inferiore a 2 anni.</p><h2>Posologia</h2>
<p><u>Posologia</u> Una compressa effervescente da 600 mg una volta al giorno. <i>Popolazione pediatrica</i> Le compresse effervescenti di Bisolmonus da 600 mg sono controindicate per l’uso nei bambini di età inferiore a 2 anni (vedere paragrafo 4.3) e non sono adatte all’uso nei bambini e negli adolescenti. <u>Modo di somministrazione</u> La compressa effervescente deve essere sciolta in mezzo bicchiere d’acqua. Una volta sciolta la compressa, il liquido può essere bevuto immediatamente. L’acetilcisteina si utilizza per il trattamento sintomatico e non deve essere utilizzata per periodi superiori a 8-10 giorni senza richiedere consulenza medica.</p><h2>Conservazione</h2>
<p>Conservare nella confezione originale per proteggere il medicinale dall’umidità. <i> <u>Confezione in foglio di alluminio laminato</u> </i> Non richiede alcuna condizione speciale di temperatura di conservazione. <i> <u>Tubi in polipropilene con tappi in polietilene contenenti un essiccante</u> </i> Non conservare a temperature superiori a 30 °C.</p><h2>Avvertenze</h2>
<p>Somministrare con cautela ai pazienti asmatici o a quelli con anamnesi di broncospasmo. In caso di broncospasmo, l’uso di Bisolmonus deve essere interrotto immediatamente. Prestare attenzione nei pazienti con anamnesi di ulcera peptica, specialmente se il paziente utilizza altri medicinali noti per irritare la mucosa del tratto gastrointestinale. Reazioni cutanee gravi, tra cui la sindrome di Steven-Johnson e la sindrome di Lyell, sono state segnalate molto raramente in associazione temporale all’uso di acetilcisteina. Nella maggior parte dei casi potrebbero essere spiegate dalla malattia sottostante del paziente e/o da un medicinale concomitante. Se si verificano nuove lesioni cutanee o mucosali, è necessario richiedere immediatamente consulenza medica e il trattamento con acetilcisteina deve essere interrotto per precauzione. Somministrare con cautela ai pazienti con un riflesso della tosse ridotto (ad es. pazienti anziani o fragili) in quanto soprattutto all’inizio del trattamento con acetilcisteina, la secrezione bronchiale può aumentare di volume a causa della liquefazione. Quando un paziente non è in grado di espellere efficacemente le secrezioni con la tosse, è necessario eseguire un drenaggio posturale e bronco-aspirazione. I mucolitici possono ostruire le vie aeree dei bambini di età inferiore a 2 anni a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie aeree in questa fascia di età. Potrebbe esserci scarsa capacità di espellere il muco tossendo. I mucolitici non devono pertanto essere usati nei bambini di età inferiore a 2 anni. <u>Interazione con gli esami di laboratorio</u> L’acetilcisteina può influire sul test colorimetrico del salicilato e sul test dei chetoni nelle urine. La presenza di un lieve odore sulfureo non indica alcun cambiamento nella preparazione, ma è specifico del principio attivo. <u>Eccipienti</u> Questo medicinale contiene lattosio. I pazienti che presentano rari problemi ereditari di intolleranza al galattosio, deficit di lattasi di Lapp o malassorbimento glucosio-galattosio non devono prendere questo medicinale. Questo medicinale contiene sorbitolo. I pazienti che presentano rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio non devono prendere questo medicinale. Questo medicinale contiene 6,03 mmol (o 138,8 mg) di sodio per dose. Da tenere in considerazione nei pazienti che seguono una dieta iposodica.</p><h2>Interazioni</h2>
<p><u>Interazioni con altri medicinali</u> Si consiglia di non sciogliere le compresse effervescenti di Bisolmonus da 600 mg insieme ad altri medicinali. L’inattivazione degli antibiotici (tetraciclina, aminoglicosidi, penicillina) da parte dell’acetilcisteina è stata riportata finora solo in test <i>in vitro</i> in cui le sostanze interessate sono state miscelate direttamente tra loro. Tuttavia, se è necessario assumere antibiotici orali, si consiglia di prenderli due ore prima o dopo Bisolmonus. L’acetilcisteina può potenziare l’effetto vasodilatatorio della nitroglicerina. Se è necessaria una terapia concomitante, si raccomanda di prestare attenzione e monitorare la pressione arteriosa del paziente in termini di ipotensione che può diventare grave. L’acetilcisteina ha un possibile effetto chelante e può quindi ridurre la biodisponibilità di determinati sali di metalli pesanti, tra cui sali di oro, ferro e potassio. Bisolmonus e tali sali non devono essere assunti in concomitanza, ma in un momento diverso della giornata. Il carbone attivo può ridurre l’effetto dell’acetilcisteina perché ne riduce l’assorbimento.</p><h2>Effetti Indesiderati</h2>
<p>La seguente tabella mostra gli effetti indesiderati dopo l’uso orale dell’acetilcisteina in base alla classificazione per sistemi ed organi (System Organ Class, SOC). <table border=1 cellspacing=0 cellpadding=3> <tr> <td rowspan=2> <b>Classificazione per sistemi e organi</b> </td> <td colspan=4> <b>Effetto indesiderato</b> </td> </tr> <tr> <td> <b>Non comune</b> (da ≥1/1.000 a <1/100)</td> <td> <b>Raro</b> (da ≥1/10.000 a <1/1.000)</td> <td> <b>Molto raro</b> (<1/10.000)</td> <td> <b>Non nota</b> (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili)</td> </tr> <tr> <td> <b>Disturbi del sistema immunitario</b> </td> <td> Reazioni da ipersensibilità*</td> <td> </td> <td> Reazioni anafilattiche/ anafilattoidi, da shock anafilattico</td> <td> </td> </tr> <tr> <td> <b>Patologie del sistema nervoso</b> </td> <td> Cefalea</td> <td> </td> <td> </td> <td> </td> </tr> <tr> <td> <b>Patologie dell’orecchio e del labirinto</b> </td> <td> Tinnito</td> <td> </td> <td> </td> <td> </td> </tr> <tr> <td> <b>Patologie vascolari</b> </td> <td> </td> <td> </td> <td> Sanguinamento</td> <td> </td> </tr> <tr> <td> <b>Patologie gastrointestinali</b> </td> <td> Stomatite, dolore addominale, nausea vomito, diarrea</td> <td> Dispepsia</td> <td> </td> <td> </td> </tr> <tr> <td> <b>Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo</b> </td> <td> </td> <td> </td> <td> </td> <td> Edema facciale</td> </tr> <tr> <td> <b>Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione</b> </td> <td> Piressia</td> <td> </td> <td> </td> <td> </td> </tr> <tr> <td> <b>Esami diagnostici</b> </td> <td> Pressione arteriosa abbassata</td> <td> </td> <td> </td> <td> </td> </tr> </table> *Le reazioni di ipersensibilità comprendono broncospasmi, dispnea, prurito, orticaria, eruzione cutanea, angioedema e tachicardia. <i>Descrizione di reazioni avverse selezionate</i> È stata confermata in vari studi una diminuzione dell’aggregazione piastrinica in presenza di acetilcisteina. Il suo significato clinico non è ancora stato stabilito. Nei pazienti con ulcera peptica o anamnesi della stessa, l’acetilcisteina può avere un effetto indesiderato sulla mucosa gastrica. <u>Segnalazione delle reazioni avverse sospette</u> La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione www.agenziafarmaco.gov.it/content/come-segnalare-una-sospetta-reazione-avversa.</p><h2>Sovradosaggio</h2>
<p>Non è ancora stata osservata tossicità da sovradosaggio con forme farmaceutiche orali di acetilcisteina. I soggetti volontari dello studio sono stati trattati per tre mesi con una dose di 11,6 g di acetilcisteina al giorno e non è stato osservato alcun effetto indesiderato grave. Dosi orali fino a 500 mg di acetilcisteina per kg di peso corporeo sono tollerate senza alcun segno di avvelenamento. <i>Sintomi</i> I sovradosaggi possono portare a effetti gastrointestinali quali nausea, vomito e diarrea. <i>Gestione</i> Trattamento sintomatico se necessario.</p><h2>Gravidanza e Allattamento</h2>
<p><u>Gravidanza</u> I dati sull’uso dell’acetilcisteina nelle donne in gravidanza sono limitati. Gli studi sugli animali non indicano effetti dannosi diretti o indiretti di tossicità riproduttiva (vedere paragrafo 5.3). L’acetilcisteina attraversa la placenta. I dati disponibili non indicano un rischio per il bambino. Come misura precauzionale, è preferibile evitare l’uso di Bisolmonus durante la gravidanza. <u>Allattamento</u> Non è noto se l’acetilcisteina o i suoi metaboliti siano escreti nel latte materno. Si deve decidere se interrompere l’allattamento o interrompere/astenersi dalla terapia con Bisolmonus tenendo in considerazione il beneficio dell’allattamento per il bambino e il beneficio della terapia per la donna. <u>Fertilità</u> Sulla base dell’esperienza pre-clinica disponibile, non ci sono indicazioni in merito ai possibili effetti dell’uso dell’acetilcisteina sulla fertilità.</p>https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/b/i/bisolmonus_600mg_10_compresse_effervescenti_048952016_f.jpg7.31instock11.96.6454535454545394.59Opella healthcare italy srl000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/b/i/bisolmonus_600mg_10_compresse_effervescenti_048952016_f.jpgMedicinali/Tosse/Tosse grassa e mista2024-01-12T17:17:57+0000