Composizione di Benerva 20 compresse 300mg - Qual'è il principio attivo di Benerva 20 compresse 300mg?
Benerva 300 mg compresse gastroresistenti. Una compressa contiene: tiamina cloridrato (vitamina B1) 300 mg. Benerva 100 mg/1 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare. Una fiala da 1 ml contiene: tiamina cloridrato (vitamina B1) 100 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere 6.1.
Eccipienti
Composizione di Benerva 20 compresse 300mg - Cosa contiene Benerva 20 compresse 300mg?
Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Benerva 20 compresse 300mg? A che cosa serve?
Profilassi e terapia della carenza di vitamina B1 da aumentata richiesta o da ridotto assorbimento (beri-beri e sue diverse forme cliniche). Polineuriti carenziali (etiliche). Miocardiopatie degli etilisti. A dosi elevate, terapia coadiuvante delle nevriti e polinevriti non carenziali.
Controindicazioni
Quando non deve essere usato Benerva 20 compresse 300mg?
Compresse Ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. Fiale Ipersensibilità nota o sospetta al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.
Posologia
Quantità e modalità di assunzione di Benerva 20 compresse 300mg - Come si assume Benerva 20 compresse 300mg?
Somministrazione per via orale. Casi lievi e di media gravità: 100 mg ogni 24 ore. Casi gravi: 600-1200 mg (2-4 compresse di Benerva da 300 mg) al giorno per 1-2 settimane, poi 300 mg (1 compressa di Benerva da 300 mg) al giorno per più settimane. Le compresse di Benerva a dosaggio elevato (300 mg) permettono di instaurare un trattamento intensivo. Somministrazione per via parenterale. La somministrazione per via parenterale è riservata ai casi con alterato assorbimento intestinale, come pure nel trattamento iniziale di carenze acute, accompagnate da polinevriti, disturbi psichici e cardiaci, in particolare nell’alcolismo cronico: 50-200 mg i.m. al giorno.
Conservazione
Come si conserva Benerva 20 compresse 300mg?
Compresse Conservare nella confezione originale. Fiale Conservare a temperatura inferiore a 25°C, nella confezione originale, al riparo dalla luce.
Avvertenze
Su Benerva 20 compresse 300mg è importante sapere che:
I preparati a base di vitamina B1 o derivati, specie per via parenterale, possono provocare disturbi in soggetti che hanno avuto fenomeni di sensibilizzazione o manifestazioni morbose da allergopatie. Il rischio di reazioni di ipersensibilità risulta aumentato con la somministrazione ripetuta per via intramuscolare. La somministrazione per via orale è pertanto preferibile, laddove possibile.
Interazioni
Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Benerva 20 compresse 300mg
Il tiosemicarbazone e il 5-fluorouracile inibiscono l’attività della tiamina. Interferenze con i test di laboratorio: • la vitamina B1 può dare falsi positivi nella determinazione dell’urobilinogeno con il reagente di Ehrlich; • alte dosi di vitamina B1 possono interferire con la determinazione spettrofotometrica della teofillina sierica.
In Gravidanza
Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Benerva 20 compresse 300mg.
Questo prodotto non è indicato per l’uso durante la gravidanza o l’allattamento.
Sovradosaggio
Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Benerva 20 compresse 300mg?
Compresse Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. Fiale Casi clinici isolati di reazioni tossiche alla somministrazione prolungata per via parenterale di tiamina rappresentano, probabilmente, reazioni di ipersensibilità.
Effetti Indesiderati
Come tutti i medicinali, Benerva 20 compresse 300mg può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Benerva 20 compresse 300mg?
Gli effetti indesiderati sotto riportati derivano da segnalazioni spontanee e non è pertanto possibile classificarli per categorie di frequenza. Compresse. Disturbi del sistema immunitario: In casi singoli sono state riportate reazioni allergiche e anafilattiche, con sintomi quali prurito, orticaria, angioedema, dolore addominale, difficoltà respiratorie, tachicardia, palpitazioni e shock. Patologie gastrointestinali: Sono stati riportati lievi disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea e dolore addominale. Fiale. Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione: Dolore nella sede di iniezione. Disturbi del sistema immunitario: Sono stati riportati, solitamente dopo iniezione endovenosa, intramuscolare o sottocutanea, reazioni allergiche e anafilattiche con sintomi quali prurito, orticaria, angioedema, dolore addominale, difficoltà respiratorie, tachicardia, palpitazioni e shock. Queste reazioni sono spesso precedute da starnuti o prurito transitorio.
Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.
Nota bene Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.
La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.
Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.
Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.
Costi e tempi di consegna
Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.
https://docpeter-hyva.docpeter.it/benerva-20-compresse-300mg.html049232010Benerva 20 compresse 300mg<h2>Denominazione</h2>
<p>BENERVA</p><h2>Principi Attivi</h2>
<p><i>Benerva 300 mg compresse gastroresistenti. </i> Una compressa contiene: tiamina cloridrato (vitamina B<sub>1</sub>) 300 mg. <i>Benerva 100 mg/1 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare. </i> Una fiala da 1 ml contiene: tiamina cloridrato (vitamina B<sub>1</sub>) 100 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere 6.1.</p><h2>Eccipienti</h2>
<p><b>Benerva 300 mg compresse gastroresistenti:</b> Talco, povidone K90, magnesio stearato, acido metacrilico - etile acrilato copolimero (1:1), macrogol 6000, carmellosa sodica. <b>Benerva 100 mg/1 ml soluzione iniettabile per uso intramuscolare:</b> Fenolo, glicerolo, sodio fosfato monobasico diidrato, sodio bicarbonato, acqua per preparazioni iniettabili.</p><h2>Indicazioni</h2>
<p>Profilassi e terapia della carenza di vitamina B<sub>1</sub> da aumentata richiesta o da ridotto assorbimento (beri-beri e sue diverse forme cliniche). Polineuriti carenziali (etiliche). Miocardiopatie degli etilisti. A dosi elevate, terapia coadiuvante delle nevriti e polinevriti non carenziali.</p><h2>Controindicazioni</h2>
<p><i>Compresse</i> Ipersensibilità nota al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti. <i>Fiale</i> Ipersensibilità nota o sospetta al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti.</p><h2>Posologia</h2>
<p><i>Somministrazione per via orale.</i> Casi lievi e di media gravità: 100 mg ogni 24 ore. Casi gravi: 600-1200 mg (2-4 compresse di Benerva da 300 mg) al giorno per 1-2 settimane, poi 300 mg (1 compressa di Benerva da 300 mg) al giorno per più settimane. Le compresse di Benerva a dosaggio elevato (300 mg) permettono di instaurare un trattamento intensivo. <i>Somministrazione per via parenterale.</i> La somministrazione per via parenterale è riservata ai casi con alterato assorbimento intestinale, come pure nel trattamento iniziale di carenze acute, accompagnate da polinevriti, disturbi psichici e cardiaci, in particolare nell’alcolismo cronico: 50-200 mg i.m. al giorno.</p><h2>Conservazione</h2>
<p><i>Compresse</i> Conservare nella confezione originale. <i>Fiale</i> Conservare a temperatura inferiore a 25°C, nella confezione originale, al riparo dalla luce.</p><h2>Avvertenze</h2>
<p>I preparati a base di vitamina B<sub>1</sub> o derivati, specie per via parenterale, possono provocare disturbi in soggetti che hanno avuto fenomeni di sensibilizzazione o manifestazioni morbose da allergopatie. Il rischio di reazioni di ipersensibilità risulta aumentato con la somministrazione ripetuta per via intramuscolare. La somministrazione per via orale è pertanto preferibile, laddove possibile.</p><h2>Interazioni</h2>
<p>Il tiosemicarbazone e il 5-fluorouracile inibiscono l’attività della tiamina. Interferenze con i test di laboratorio: • la vitamina B<sub>1</sub> può dare falsi positivi nella determinazione dell’urobilinogeno con il reagente di Ehrlich; • alte dosi di vitamina B<sub>1</sub> possono interferire con la determinazione spettrofotometrica della teofillina sierica.</p><h2>Effetti Indesiderati</h2>
<p>Gli effetti indesiderati sotto riportati derivano da segnalazioni spontanee e non è pertanto possibile classificarli per categorie di frequenza. <i>Compresse</i>. <u>Disturbi del sistema immunitario</u>: In casi singoli sono state riportate reazioni allergiche e anafilattiche, con sintomi quali prurito, orticaria, angioedema, dolore addominale, difficoltà respiratorie, tachicardia, palpitazioni e shock. <u>Patologie gastrointestinali</u>: Sono stati riportati lievi disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea e dolore addominale. <i>Fiale</i>. <u>Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione</u>: Dolore nella sede di iniezione. <u>Disturbi del sistema immunitario</u>: Sono stati riportati, solitamente dopo iniezione endovenosa, intramuscolare o sottocutanea, reazioni allergiche e anafilattiche con sintomi quali prurito, orticaria, angioedema, dolore addominale, difficoltà respiratorie, tachicardia, palpitazioni e shock. Queste reazioni sono spesso precedute da starnuti o prurito transitorio.</p><h2>Sovradosaggio</h2>
<p><i>Compresse</i> Non sono stati riportati casi di sovradosaggio. <i>Fiale</i> Casi clinici isolati di reazioni tossiche alla somministrazione prolungata per via parenterale di tiamina rappresentano, probabilmente, reazioni di ipersensibilità.</p><h2>Gravidanza e Allattamento</h2>
<p>Questo prodotto non è indicato per l’uso durante la gravidanza o l’allattamento.</p>https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/b/e/benerva_20_compresse_300mg_049232010.jpg9.57outofstock11.168.699999141.59GMM FARMA SRL000https://docpeter-hyva.docpeter.it/media/catalog/product/b/e/benerva_20_compresse_300mg_049232010.jpg/Main Catalog/Integratori/Main Catalog/Integratori/Integratori specifici/Main Catalog/Integratori/Integratori specifici/Salute del sistema nervoso2023-09-28T00:07:57+0000