×
docpeter.it Talea Group S.p.a. GRATIS - Su App Store
Apri l'app

Bebaril 60 capsule

Bebaril 60 capsule, prodotto da Beba srl, è un prodotto parafarmaco indicato per gruppi specifici della popolazione con esigenze nutrizionali particolari.  

Disponibile

SKU 925239725
0 recensioni trustpilot logo

Spedizione gratuita da € 39.99

small img assistenza

Chiedi assistenza alle nostre farmaciste

small img consegna

Ricevi il tuo ordine entro 24/72 ore

small img reso

Rendi il prodotto entro 30 giorni

small img sicurezza

Effettua pagamenti digitali in totale sicurezza

small img pagamento

Paga direttamente alla consegna

small img tracciamento

Traccia il tuo pacco in tempo reale

Aumenta la quantità, aumenta il risparmio

-
+

BEBA RIL

Descrizione
La Boswellia (Boswellia serrata Roxb) è una pianta appartenente alla famiglia delle Burseracee, originarie del Pakistan. Il nome della pianta deriva da quello del suo scopritore occidentale, Boswell. La Boswellia è una delle piante più interessanti dal punto di vista fitoterapico, sopratutto per via del fatto che è in grado di svolgere un elevato numero di azioni benefiche. Una delle principali è quella anti-infiammatoria, dato che gli acidi contenuti all'interno della pianta di boswellia si caratterizzano per rappresentare un buon aiuto nel combattere un'enzima che è in grado di svolgere una funzione stimolante di sostanze endogene e, per tale ragione, potrebbe accelerare i processi infiammatori. Tra le altre proprietà benefiche e terapeutiche della boswellia troviamo anche quella di contrastare le elastasi, ovvero degli enzimi che risultano particolarmente feroci e che aggrediscono e portano alla distruzione le proteine, ma sono anche in grado di apportare pericoli ai quei tessuti in cui si sta verificando un evento infiammatorio. Queste due azioni sopra descritte, permettono di considerare la boswellia non solamente come un antidolorifico, ma un componente che è in grado anche di contrastare una delle principali cause dell'artrosi, ovvero proprio quel meccanismo che viene fatto funzionare dalle elastasi. L’azione terapeutica della pianta di Boswellia è importante anche per quanto riguarda l'apparato intestinale, sulla quale nel corso del tempo sono stati condotti diversi studi clinici. Per esempio su dei pazienti che presentavano una forma di rettocolite ulcerosa di una gravità media è stato somministrato per via orale l'estratto secco di boswellia per un periodo minimo di almeno sei settimane, dimostrando di ottenere un migliore risultato rispetto alla sulfalazina assunta dal gruppo di controllo. Altri studi hanno evidenziato l’efficacia della Boswellia nell’azione sull'apparato respiratorio, in uno dei quali si osservava il miglioramento del 70% dei pazienti affetti da asma bronchiale trattati con la Boswellia contro il 27% del gruppo di controllo con placebo.
L’uva ursina, nota anche come uva selvaggia o uva dell’orso e così chiamata appunto perché gli orsi ne sono particolarmente golosi, è una piccola pianta arbustiva che appartiene alla famiglia delle Ericacee nativa del Nord America ed ampiamente diffusa anche in Canada, nel Caucaso, in Siberia e in Europa. Questa pianta possiede un’azione antisettica urinaria: viene usata contro le infezioni ed infiammazioni delle vie urinarie, dal momento che l'idrochinone in essa contenuto, dotato di spiccata azione antibatterica, subisce nel fegato alcune trasformazioni e poi viene eliminato per via renale, concentrandosi quindi nelle urine. È stato osservato che l’uva ursina previene episodi di cistite, da sola o associata a tarassaco, così pure associata a luppolo e menta giova a pazienti con strangurie, enuresi o minzione dolorosa.
La china è la corteccia degli alberi che appartengono al genere Cinchona. Oltre ai composti principali, sono stati estratti dalla china almeno altri 20 alcaloidi, alcuni dei quali con un nucleo indolico. Questi alcaloidi donano alla corteccia di china la proprietà antipiretica ed antimalarica. Per la sua azione antibatterica la chinina è stata anche usata come antisettico e disinfettante per applicazioni locali (congiuntiviti, gonorrea, ferite ecc.) e come chemioterapico nell’influenza.
Il berberis vulgaris (o crespino) è un arbusto della famiglia delle Berberidaceae, originaria del centro e del sud Europa, nord Africa e dell'Asia occidentale, ma è anche naturalizzata nel nord Europa, comprese le Isole Britanniche, la Scandinavia e il Nord America. In Italia cresce spontaneo su terreni incolti, boschi e lungo sentieri e strade di montagna. Il Crespino viene usato in fitoterapia ad uso interno per le sue proprietà antispasmodiche, ipotensive, coleretiche, amaro-toniche, vasocostrittrici ed emostatiche, mentre per uso esterno vanta proprietà battericide, emostatiche e cicatrizzanti. Il Crespino trova quindi impiego per uso interno nel trattamento dell'ipertensione, della dispepsia, della nefrolitiasi, della stitichezza, della mancanza di appetito, delle metrorragie, delle affezioni polmonari, della ritenzione urinaria e della febbre.

Caratteristiche nutrizionali
Valori mediPer 2 capsulePer 3 capsule
Boswellia estratto secco
di cui acidi boswellici
140 mg
98 mg
210 mg
147 mg
Uva ursina estratto secco
di cui arbutina
140 mg
14 mg
210 mg
21 mg
China estratto secco100 mg150 mg
Berberis estratto secco
di cui berberina
10 mg
6,5 mg
15 mg
9,75 mg

Modalità d'uso
Da due a tre capsule al giorno.

Avvertenze
Non superare la dose giornaliera raccomandata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei 3 anni di età. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata.

Conservazione
Validità a confezionamento integro: 36 mesi

Formato
60 capsule

Maggiori Informazioni

Produttore Beba srl
Codice AIC 925239725
Validità (confezione non aperta) 36 mesi
Forma Farmaceutica Capsule

Responsabilità del contenuto

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati

Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Metodi di pagamento

visa cardsamerican expresspaypalpostemastercardapple paygoogle payssl protectionfast delivery

Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.

Costi e tempi di consegna

Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.