×
docpeter.it Talea Group S.p.a. GRATIS - Su App Store
Apri l'app

Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale

Amobronc si usa nel trattamento delle turbe della secrezione dell'apparato respiratorio.  

Non Disponibile

SKU 025776030
0 recensioni trustpilot logo

Spedizione gratuita da € 39.99

small img assistenza

Chiedi assistenza alle nostre farmaciste

small img consegna

Ricevi il tuo ordine entro 24/72 ore

small img reso

Rendi il prodotto entro 30 giorni

small img sicurezza

Effettua pagamenti digitali in totale sicurezza

small img pagamento

Paga direttamente alla consegna

small img tracciamento

Traccia il tuo pacco in tempo reale

Descrizione prodotto

Tosse

Principi Attivi

Composizione di Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale - Qual'è il principio attivo di Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale?

“7,5 mg/ml soluzione da nebulizzare” Una fiala da 2 ml contiene: Principio attivo: Ambroxolo cloridrato 15 mg Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1

Eccipienti

Composizione di Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale - Cosa contiene Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale?

Sodio fosfato monobasico, Sodio fosfato bibasico, Acqua per preparazioni iniettabili.

Indicazioni

Indicazioni terapeutiche - Perchè si usa Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale? A che cosa serve?

Trattamento delle turbe della secrezione dell’apparato respiratorio.

Controindicazioni

Quando non deve essere usato Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale?

Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1. Gravi alterazioni epatiche e/o renali. Il medicinale è controindicato nei bambini di età inferiore ai 2 anni.

Posologia

Quantità e modalità di assunzione di Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale - Come si assume Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale?

Posologia Adulti: 2-3 fiale al giorno. Popolazione pediatrica Bambini oltre i 5 anni: 2-3 fiale al giorno. Bambini fino a 5 anni: 1-2 fiale una volta al giorno. Per la terapia di mantenimento, da instaurare 8/10 giorni dall’inizio del trattamento, usare i dosaggi consigliati più bassi. Modo di somministrazione Somministrazione per via inalatoria. Si diluisce il contenuto di una fiala con altrettanta acqua (2 ml) nell’apparecchio erogatore.

Conservazione

Come si conserva Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale?

Nessuna.

Avvertenze

Su Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale è importante sapere che:

Nei pazienti portatori di ulcera peptica il medicinale va somministrato con cautela. Nei casi di asma bronchiale, ricorrere ad uno spasmolitico prima dell’inalazione. I mucolitici possono indurre ostruzione bronchiale nei bambini di età inferiore ai 2 anni. Infatti la capacità di drenaggio del muco bronchiale è limitata in questa fascia d’età, a causa delle caratteristiche fisiologiche delle vie respiratorie. Essi non devono quindi essere usati nei bambini di età inferiore ai 2 anni (vedere paragrafo 4.3). Sono stati segnalati casi di reazioni cutanee gravi quali eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson (SJS)/necrolisi epidermica tossica (TEN) e pustolosi esantematica acuta generalizzata (AGEP) associati alla somministrazione di ambroxolo. Se sono presenti sintomi o segni di rash cutaneo progressivo (talvolta associato a vesciche o lesioni della mucosa), il trattamento con ambroxolo deve essere interrotto immediatamente e deve essere consultato un medico. La maggior parte di queste reazioni potrebbe essere anche spiegata dalla gravità di malattie sottostanti o da altri farmaci concomitanti. Inoltre nella fase iniziale della sindrome di Stevens Johnson o della necrolisi epidermica tossica (NET), i pazienti potrebbero inizialmente avvertire dei sintomi non specifici simili a quelli dell’influenza, come per esempio febbre, brividi, rinite, tosse e mal di gola. A causa di questi sintomi non specifici è possibile che venga intrapreso un trattamento sintomatico con una terapia per la tosse e il raffreddore.In caso di compromissione renale non grave, Amobronc può essere usato solo dopo aver consultato il medico. Come per ogni medicinale con metabolismo epatico seguito da eliminazione renale, in caso di insufficienza renale grave, può verificarsi l'accumulo di metaboliti di ambroxolo nel fegato.

Interazioni

Quali medicinali o alimenti possono modificare l'effetto di Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale

L’ambroxolo non interferisce con altri farmaci quali cardioglicosidi, corticosteroidi, broncodilatatori, antibiotici, farmaci che hanno frequente impiego concomitante nelle pneumopatie. Non è incompatibile con anticoagulanti o antidiabetici.

In Gravidanza

Se è in corso una gravidanza, se sospetta o sta pianificando una gravidanza, o se sta allattando con latte materno chiedere consiglio al medico prima di prendere Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale.

Gravidanza Ambroxolo cloridrato attraversa la barriera placentare. Gli studi di teratogenesi e di tossicità fetale su animali non hanno evidenziato alcun effetto nocivo diretto o indiretto sulla gravidanza, sullo sviluppo embrionale/fetale, sul parto o sulla crescita postnatale. Una vasta esperienza clinica dopo la 28a settimana di gravidanza non ha evidenziato la comparsa di effetti dannosi sul feto. Non è comunque raccomandabile l’impiego durante i primi tre mesi di gravidanza; nel secondo e terzo trimestre di gravidanza andrà somministrato solo in caso di effettiva necessità e sotto il diretto controllo del medico. Allattamento Ambroxolo cloridrato viene escreto nel latte materno. Sebbene non siano previsti effetti indesiderati nei bambini allattati al seno, l’impiego di Amobronc non è raccomandato durante l’allattamento.

Sovradosaggio

Cosa fare se avete preso una dose eccessiva di Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale?

Non sono stati segnalati casi di avvelenamento da ambroxolo. Nel caso di ingestione esagerata applicare la normale terapia di emergenza (eliminazione del farmaco per vomito o lavanda gastrica e aumento della diuresi).

Effetti Indesiderati

Come tutti i medicinali, Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale può causare effetti collaterali, sebbene non tutte le persone li manifestino - Quali sono gli effetti collaterali di Amobronc soluzione per inalazioni 2 ml 15 mg ambroxol cloridrato 10 fiale?

All’interno di ogni classificazione per sistemi e organi le reazioni avverse sono classificate per tipologia di frequenza usando la seguente convenzione: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1000, <1/100), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità. Disturbi del sistema immunitario. Raro: reazioni di ipersensibilità; Non nota: reazioni anafilattiche, tra cui shock anafilattico, angioedema e prurito. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Raro: rash, orticaria; Non nota: reazioni avverse cutanee gravi (tra cui eritema multiforme, sindrome di Stevens-Johnson/necrolisi epidermica tossica e pustolosi esantematica acuta generalizzata). Patologie gastrointestinali. Comune: nausea, ipoestesia orale, disgeusia; Non comune: vomito, diarrea, dispepsia, dolore addominale, bocca secca. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Comune: ipoestesia faringea; Raro: gola secca; Non nota: ostruzione bronchiale. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.

Maggiori Informazioni

Produttore IST.CHIM.INTERNAZ. RENDE SRL
Sostanza Ambroxolo cloridrato
Codice AIC 025776030
Validità (confezione non aperta) 36 mesi
Conservazione (confezione non aperta) Nessuna particolare condizione di conservazione
Formulazione Soluzione
Formato Fiale
Forma Farmaceutica Soluzione per nebulizzazione

Responsabilità del contenuto

Questa scheda riporta informazioni che non intendono sostituire una diagnosi o consigli del medico, poichè solo il medico può stilare qualsiasi prescrizione e dare indicazione terapeutica. Tutti i contenuti devono intendersi e sono di natura esclusivamente informativa e volti esclusivamente a portare a conoscenza dei clienti o dei potenziali clienti in fase di pre-acquisto dei prodotti venduti attraverso il presente sito. In caso di patologie, disturbi o allergie è sempre bene consultare prima il proprio medico curante.

Nota bene
Le denominazioni dei prodotti, gli ingredienti e le percentuali indicati nelle descrizioni sono puramente indicativi, potrebbero subire variazioni o aggiornamenti da parte delle aziende produttrici. Per l'impossibilità di adeguarsi in tempo reale a tali aggiornamenti, le foto e le informazioni tecniche dei prodotti inseriti su DocPeter.it possono differire da quelle riportate in etichetta o in altro modo diffuse dalle aziende produttrici. L'unico elemento di identificazione risulta essere il codice ministeriale MINSAN. La farmacia online DocPeter.it non garantisce la veridicità e l'attualità delle informazioni pubblicate e declina ogni responsabilità in ordine ad eventuali errori, omissioni o mancati aggiornamenti delle stesse. DocPeter.it non si assume responsabilità per danni di qualsiasi natura che possano derivare dall'accesso alle informazioni pubblicate.

Fonte dei dati

Farmadati Italia
Sito internet: https://www.farmadati.it/

La Banca Dati Farmadati Italia è utilizzata dalla quasi totalità delle farmacie, parafarmacie, erboristerie, sanitarie, GDO, medici informatizzati ecc. grazie alla garanzia di affidabilità, serietà e professionalità storiche dell’azienda sul territorio nazionale.

Il sistema di gestione Farmadati Italia S.r.l è conforme ai requisiti delle norme UNI EN ISO 9001:2015 per i sistemi di gestione per la qualità e UNI CEI ISO/IEC 27001:2017 per i sistemi di gestione della sicurezza delle informazioni.

Metodi di pagamento

visa cardsamerican expresspaypalpostemastercardapple paygoogle payssl protectionfast delivery

Per maggior informazioni sui metodi di pagamento clicca qui.

Costi e tempi di consegna

Spedizione in tutta Italia entro 24/72 ore, gratis a partire da 39,99€. Per maggiori informazioni sui costi e tempi di consegna, clicca qui.